Visualizzato 1826 volte, scaricato 131 volte
vicino a Palazzuolo sul Senio, Toscana (Italia)
Si parte dal parcheggio sopra la Villa Strigelli ( Località Casone ), si segue la traccia Cai e si inizia una salita impegnativa fino ai ruderi del podere i Calamelli, da li si arriva sul punto panoramico delle Tre Croci,
Si continua lungo il sentiero fino ad arrivare ai ruderi del Castellaccio ( antico castello di Palazzuolo ) , si prosegue continuando a salire per arrivare fino alla località di Prevaligo dove si può ammirare il panorama.
Il sentiero scende poi verso Lozzole incontrando prima il vecchio cimitero molto suggestivo, si arriva poi alla vecchia Chiesa dove si può ammirare il crocifisso ricavato da un castagno.
Si scende poi per la strada sterrata passando per il borgo abbandonato di Campergozzole, e si prosegue poi raggiungendo la strada provinciale asfaltata ed incontrando il Convento delle Ancelle di Maria di Quadalto, si continua sulla strada fino a tornare a Palazzuolo
Sito religioso
CHIESA DI SANT' ANTONIO
Waypoint
CIMITERO DI LOZZOLE
Vecchio Cimitero abbandonato
Waypoint
PUNTO DI PARTENZA
Rudere dell' antico castello di Palazzuolo
Waypoint
CHIESA DI LOZZOLE
Panorama
PANORAMICA PALAZZUOLO
Sito religioso
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE NEVI
Marchino G. 7 set 2020
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Un percorso che impegna, soprattutto nella prima parte, fino ad arrivare a Prevaligo. Panorami mozzafiato e sentiero ottimamente segnalato e pulito!! Complimenti!!
Giovanni* 19 ott 2020
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
PERCORSO CHE PARTE DAL PARCHEGGIO APPENA SOPRA Palazzuolo sul Senio, IO L'HO FATTO A OTTOBRE 2020 IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLE CASTAGNE; IL SENTIERO E' FREQUENTATO ANCHE DA CICLISTI, SEGNALETICA ABBASTANZA BUONA, SI VEDONO DEI BEI PAESAGGI, SI INCONTRANO VECCHI RUDERI E CHIESE DA VISITARE ; LA LUNGHEZZA DEL PERCORSO E' DI CIRCA 15 KM., NON CI SONO TANTE SALITE DURE, BASTA UN POCO DI ALLENAMENTO A CAMMINARE, CONSIGLIO QUESTO PERCORSO A TUTTI .
MARIA ELENA NIZZOLI 5 giu 2022
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Sentiero ben segnalato, fatto per il ponte del 2 giugno ed eravamo completamente soli fino a Lozzole! Abbiamo anche avvistato un capriolo. Dopo lozzole la strada è asfaltata ma assai poco frequentata, l’unica parte meno bella sono i 2 km finali che sono di strada statale assolata. Assicurarsi una adeguata scorta d’acqua poiché a Lozzole c’è una fonte ma l’acqua non è controllata.