
|
Mostra originale
SI LASCIA L’AUTO A PARRE IN UN PARCHEGGIO NEI PRESSI DELLA CHIESA PARROCCHIALE MT. 640. SI PROCEDE IN SENSIBILE SALITA PER VIA CAMPELLA, DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 MT. 709, NEI PRESSI DI UN BIVIO, SI SCENDE PER UNA STRADA CON FONDO IN CEMENTO. DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,10 MT. 690, SI ARRIVA AD UN SUCCESSIVO BIVIO. SI PRENDE A SX PER UNA MULATTIERA CON FONDO SASSOSO E MOLTO RIPIDA. DOPO KM. 1,800 ED ORE 0,40 MT. 989, SI INCROCIA LA CARROZZABILE CHE SALE DA PARRE. SI CONTINUA PER QUESTA STRADA E DOPO 0,600 ED ORE 0,10 MT. 1.050, SI RAGGIUNGE LA BELLA CHIESETTA DI S. ANTONIO AL MONTE ALINO. SI PROSEGUE, SEMPRE IN SENSIBILE SALITA CON DIREZIONE RIFUGIO VACCARO. DOPO KM. 2,500 ED ORE 0,45 MT. 1.400, SI ARRIVA ALLA PRIMA BAITA DEL MONTE VACCARO. SI PROSEGUE LUNGO LO STERRATO CON DIREZIONE RIFUGIO VACCARO. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,15 MT. 1.492, SI RAGGIUNGE LA SECONDA BAITA DEL MONTE VACCARO. SI PROSEGUE ORA PER SENTIERO COSTEGGIANDO QUESTA BAITA, SEMPRE CON DIREZIONE RIFUGIO VACCARO. DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,10 LO SI RAGGIUNGE. A QUESTO PUNTO PER IL RITORNO, SI SEGUE L’ITINERARIO DELL’ANDATA FINO AL BIVIO CON LA MULATTIERA, SUBITO DOPO LA CHIESETTA DI S. ANTONIO KM. 4,300 ED ORE 1 MT. 989. ORA SI PROCEDE PER LA STRADA CARRABILE FINO AL POSTEGGIO DOVE SI E’ LASCIATO L’AUTO KM. 2,300 ED ORE 0,40. TOTALE PERCORSO KM. 13,500. TEMPO COMPLESSIVO ORE 4. DISLIVELLO TOTALE MT. 1900.
SI LASCIA L’AUTO A PARRE IN UN PARCHEGGIO NEI PRESSI DELLA CHIESA PARROCCHIALE MT. 640. SI PROCEDE IN SENSIBILE SALITA PER VIA CAMPELLA, DOPO KM. 0,500 ED ORE 0,10 MT. 709, NEI PRESSI DI UN BIVIO, SI SCENDE PER UNA STRADA CON FONDO IN CEMENTO. DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,10 MT. 690, SI ARRIVA AD UN SUCCESSIVO BIVIO. SI PRENDE A SX PER UNA MULATTIERA CON FONDO SASSOSO E MOLTO RIPIDA. DOPO KM. 1,800 ED ORE 0,40 MT. 989, SI INCROCIA LA CARROZZABILE CHE SALE DA PARRE. SI CONTINUA PER QUESTA STRADA E DOPO 0,600 ED ORE 0,10 MT. 1.050, SI RAGGIUNGE LA BELLA CHIESETTA DI S. ANTONIO AL MONTE ALINO. SI PROSEGUE, SEMPRE IN SENSIBILE SALITA CON DIREZIONE RIFUGIO VACCARO. DOPO KM. 2,500 ED ORE 0,45 MT. 1.400, SI ARRIVA ALLA PRIMA BAITA DEL MONTE VACCARO. SI PROSEGUE LUNGO LO STERRATO CON DIREZIONE RIFUGIO VACCARO. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,15 MT. 1.492, SI RAGGIUNGE LA SECONDA BAITA DEL MONTE VACCARO. SI PROSEGUE ORA PER SENTIERO COSTEGGIANDO QUESTA BAITA, SEMPRE CON DIREZIONE RIFUGIO VACCARO. DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,10 LO SI RAGGIUNGE. A QUESTO PUNTO PER IL RITORNO, SI SEGUE L’ITINERARIO DELL’ANDATA FINO AL BIVIO CON LA MULATTIERA, SUBITO DOPO LA CHIESETTA DI S. ANTONIO KM. 4,300 ED ORE 1 MT. 989. ORA SI PROCEDE PER LA STRADA CARRABILE FINO AL POSTEGGIO DOVE SI E’ LASCIATO L’AUTO KM. 2,300 ED ORE 0,40. TOTALE PERCORSO KM. 13,500. TEMPO COMPLESSIVO ORE 4. DISLIVELLO TOTALE MT. 1900.
Mostra di più 
Intersezione
571-Bivio per Chiesetta S. Antonio
Sito religioso
574-Chiesetta di S. Antonio
Intersezione
572-Bivio sentiero per Parre
Punto di birdwatching
Roccolo Alvit
Waypoint
Prima Baita M.te Vaccaro
Waypoint
Seconda Baita M.te Vaccaro
Rifugio custodito
Rifugio Vaccaro
BATTISTAPLUTO 21 gen 2018
Bellissima zona tutta al sole. Molto bello anche il Rifugio Vaccaro.
TerryG 21 gen 2018
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bellissimi posti. Ogni tanto si ritorna.
EnzoF. 21 gen 2018
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Percorso bello ma faticoso, parecchio dislivello. Bei panorami.
Isy85 21 gen 2018
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso tra bosco e carrareccia, parecchio dislivello. Splendido il Monte Vaccaro con l'omonimo Rifugio.
ady green 21 gen 2018
Ottima la posizione del confortevole rifugio... Deliziosa e colma di pace la bella chiesetta!
ady green 21 gen 2018
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Bel percorso lungo e un po' faticoso ma in una splendida e soleggiata giornata! Neve e bellissimi panorami su cime ardite.. spettacolare!!!