Pantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno
vicino a Campo di Giorgio, Basilicata (Italia)
Visualizzato 1314 volte, scaricato 18 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Facile ma lunghissima escursione autunnale. Devo solo precisare che ho iniziato a camminare dove si chiude l'anello. Dal punto di partenza all'inizio dell'anello sono andato in macchina, praticamente si costeggia il lago del pantano per 2 o 3 km. Ci sono km e km di asfalto, più adatta ai bikers che ai camminanti, ad esclusione del Monte Arioso al quale non ci si arriva in bici. Il Cai ha rifatto i segnali sul Frassati che collega la fontana di Fossacupa al Monte Arioso, ma in alcuni punti potrebbero esserci delle perplessità, soprattutto in inverno in cui tra nebbia e neve il sentiero potrebbe non vedersi.
Non usate assolutamente scarponi rigidi o semirigidi, i km e km di asfalto vi massacrerebbero i piedi. Metto medio come difficoltà solo per la lunghezza dei tratti in asfalto. Ma non presenta alcuna difficoltà, nessun rischio né tratti esposti. La Timpa della Crivia merita davvero una visita.
Non usate assolutamente scarponi rigidi o semirigidi, i km e km di asfalto vi massacrerebbero i piedi. Metto medio come difficoltà solo per la lunghezza dei tratti in asfalto. Ma non presenta alcuna difficoltà, nessun rischio né tratti esposti. La Timpa della Crivia merita davvero una visita.
Waypoint

Albero
Punto di attacco per la salita alla cima. Per salire occorre orientarsi "ad occhio"

Cascatella
Camminando a vista nel sentiero parallelo alla strada, seguire x quanto possibile il corso del fiumiciattolo

Simbolo su albero
Al simbolo su albero tenere la destra lasciandosi alle spalle l'edificio ben visibile
Commenti (4)
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Ciao, scusami, potresti spiegarmi la differenza tra il tempo totale e quello in movimento(c'è molta differenza tra i due) ? Sono nuova qui sopra
In teoria il tempo compelssivo si riferisce a tutta la durata in cui il gps è stato acceso, quello in movimento...al solo movimento. Ma evidentemente i dati che leggi sono sbagliati, perché non è possibile che 30 km siano stati fatti in 2 ore. Non bisogna mai fidarsi delle app, soprattutto se non si ha esperienza. Sarebbe utile iscriversi a qualche associazione (o trovare dei compagni) e iniziare gradualmente
Poi col tempo potrai gestire le escirsioni da sola (che è la cosa più bella). Ma se sei alle prime armi non ti fidare mai del cellulare. Comunque l'escursione a fossacupa è bellissima...
Sembra veramente bellissima, si. Comunque grazie, sei stato molto gentile!
Davvero Fossacupa è uno dei miei posti del cuore. I suoi colori autunnali mi metteno gioia e quegli alberi cosi fuori contesto la fanno sembrare una foresta alpina. Comunque se vuoi andarci evita tutta la parte asfaltata e perditi nel bosco! A Natale andrò di sicuro a farci un giretto!