Orrido di Via Mala
vicino a Valle Sponda, Lombardia (Italia)
Visualizzato 548 volte, scaricato 9 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Dal parcheggio lungo la SP294 si procede verso Nord, imboccando subito una galleria della vecchia Via Mala. Questa antica via univa la Val di Scalve con la Val d'Angolo (valle laterale della Val Canonica), ricalcando il profondo orrido scavato nei millenni dal fiume Dezzo.
Pochi metri dopo la galleria si giunge ad una passerella a strapiombo sull'orrido e sul fiume che scorre quasi 100 metri sotto. I panorami, così come il colore turchese dell'acqua, sono eccezionali. Nel periodo invernale, stalattiti di ghiaccioli varie forme ornano il percorso e numerose cascate alte decine di metri prendono vita dalle pareti di roccia verticali dell'orrido, gettandosi nel fiume Dezzo.
Si può procedere ancora godendo degli scorci e dei giochi di luce ed ombre prodotti dal sole sulle rocce.
Pochi metri dopo la galleria si giunge ad una passerella a strapiombo sull'orrido e sul fiume che scorre quasi 100 metri sotto. I panorami, così come il colore turchese dell'acqua, sono eccezionali. Nel periodo invernale, stalattiti di ghiaccioli varie forme ornano il percorso e numerose cascate alte decine di metri prendono vita dalle pareti di roccia verticali dell'orrido, gettandosi nel fiume Dezzo.
Si può procedere ancora godendo degli scorci e dei giochi di luce ed ombre prodotti dal sole sulle rocce.
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti