Visualizzato 1689 volte, scaricato 54 volte
vicino a Osteto, Toscana (Italia)
Piacevole escursione nel Complesso Agro–Forestale Giogo-Casaglia.
Iniziamo l’escursione dalla Badia di Moscheta (mt.508), l’abbazia è stata costruita dai monaci benedettini all’inizio dell’anno 1000 per dare rifugio e un posto in cui riposare ai viandanti che attraversavano l’Appennino. Si trova circondata da boschi di faggio, abete e castagneti secolari ed è il luogo da cui partono diversi percorsi escursionistici. A Moscheta troviamo un ristorante, un agriturismo e rifugio escursionistico, un centro equestre, il museo documentale sul territorio, ed un area attrezzata per il campeggio. Prendiamo il sentiero CAI n°713, seguiamo il corso del Fosso Moscheta fino a casa Isola, qui lasciamo il sentiero per fare una breve deviazione sulla nostra sinistra. Percorso circa 500 metri ci troviamo all’interno di un antico castagneto dove si trovano numerosi alberi monumentali molti dei quali pluricentenari; le piante di castagno sono delle vere opere d’arte modellate dal tempo e dalla natura. Ritornati sui nostri passi riprendiamo l’escursione da Casa Isola, seguendo il sentiero n°713 superiamo Isolina, incontriamo una sorgente e raggiungiamo brevemente il Rifugio La Serra (mt.908) dove ci soffermiamo ad ammirare il panorama. Seguendo sempre il sentiero n°713 in ripida salita arriviamo al belvedere del Monte Acuto (mt.1054) da cui si ha un superbo panorama a 360°. Discendiamo verso il Giogarello (mt.920) antico borgo dell’appennino, le case e la piccola chiesa sono state recuperate nel corso degli anni. Seguendo la prima parte del sentiero P.A.F. 04 (Patrimonio Agricolo Forestale) continuiamo la discesa su facile strada bianca fino a Badia Moscheta dove termina la nostra facile escursione.
Bloody Tears 2 nov 2020
Ho seguito questo percorso verificato Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Percorso semplice. Molto belli i paesaggi dai boschi fino alla cima. Belli anche i panorami (anche se nel mio caso era tutto coperto dalle nuvole). Davvero suggestivo e consigliato per chi vuole fare una bella passeggiata senza troppa fatica. Da notare che durante il tragitto sono presenti numerose aree con tavoli per eventuali picnic.
La traccia è molto chiara e segue perfettamente il sentiero. Anche la descrizione è interessante. ^_^b