-
-
476 m
293 m
0
2,9
5,9
11,72 km
Visualizzato 3407 volte, scaricato 158 volte
vicino a Fornace, Lombardia (Italia)
Percorso effettuato il 24 aprile 2016
Partenza dal parcheggio di via Bagaggiera nel Parco del Curone
Ho seguito via Bagaggera in direzione Ovest e ho preso via Ospedaletto, ma al primo incrocio, ho preso la strada sterrata in salita in direzione della Cascina Galbusera Bianca.
Ho proseguito su via dei Cipressi Bassi sino a prendere il sentiero dei Cipressi che ho seguito in salita sino ad arrivare in cima al Belvedere dei Cipressi dove si può godere della splendida vista sul Monte San Genesio e il lato nord del Parco del Curone.
Sono sceso sempre lungo il sentiero dei Cipressi sino a Pianella dove ho seguito il sentiero che passa per i campi sino ad arrivare alla località Bernaga Inferiore da dove ho imboccato il sentiero denominato Via Deserto.
Arrivato in Via Montevecchia, sono salito lungo Via Alta Collina, ma ad un certo punto ho preso un sentiero poco frequentato ed invaso dalle piante che mi ha portato in mezzo al bosco sul sentiero del Curone nei pressi di Ospedaletto, dove ho preso il sentiero denominato "Dell'Aquedotto" che mi ha portato, in forte pendenza, sino al Sentiero del Malveggio.Da qui ho proseguito lungo la via asfaltata Alta Collina arrivando sulla Piazza Belvedere. Foto rituale del panorama e mi sono incamminato lungo la via del ritorno scendendo da via Belvedere.
Arrivato alla piazza del municipio di Montevecchia ho preso la strada in discesa in direzione della cascina Valfredda.
Da qui, sono poi sceso sino a tornare in Via Bagaggera dove ho proseguito fino al parcheggio di partenza.
Passeggiata di allenamento mattutina. Tempo soleggiato, ma freddo.
Tempo 2 ore e 20 minuti.
Buon Divertimento
Partenza dal parcheggio di via Bagaggiera nel Parco del Curone
Ho seguito via Bagaggera in direzione Ovest e ho preso via Ospedaletto, ma al primo incrocio, ho preso la strada sterrata in salita in direzione della Cascina Galbusera Bianca.
Ho proseguito su via dei Cipressi Bassi sino a prendere il sentiero dei Cipressi che ho seguito in salita sino ad arrivare in cima al Belvedere dei Cipressi dove si può godere della splendida vista sul Monte San Genesio e il lato nord del Parco del Curone.
Sono sceso sempre lungo il sentiero dei Cipressi sino a Pianella dove ho seguito il sentiero che passa per i campi sino ad arrivare alla località Bernaga Inferiore da dove ho imboccato il sentiero denominato Via Deserto.
Arrivato in Via Montevecchia, sono salito lungo Via Alta Collina, ma ad un certo punto ho preso un sentiero poco frequentato ed invaso dalle piante che mi ha portato in mezzo al bosco sul sentiero del Curone nei pressi di Ospedaletto, dove ho preso il sentiero denominato "Dell'Aquedotto" che mi ha portato, in forte pendenza, sino al Sentiero del Malveggio.Da qui ho proseguito lungo la via asfaltata Alta Collina arrivando sulla Piazza Belvedere. Foto rituale del panorama e mi sono incamminato lungo la via del ritorno scendendo da via Belvedere.
Arrivato alla piazza del municipio di Montevecchia ho preso la strada in discesa in direzione della cascina Valfredda.
Da qui, sono poi sceso sino a tornare in Via Bagaggera dove ho proseguito fino al parcheggio di partenza.
Passeggiata di allenamento mattutina. Tempo soleggiato, ma freddo.
Tempo 2 ore e 20 minuti.
Buon Divertimento
12 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
SoniaSonia 26-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso nel Parco del Curone.
Forse un pò lunghino per uan mattinata....
Stefanom75 26-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Gran bell'anello Alfiere.
Molto bella e panoramica la parte nord di Montevecchia.
Splendidi i panorami con le viti lungo il sentiero dei Cipressi.
Marco Bassi 26-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Ottimo percorso.
Montevecchia merita sempre.Bella anche la giornata.
chicco90 26-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Si può tranquillamente dire "Su e giù per i colli di Montevecchia..."
Una piacevole gita domenicale....
Elena Sofia 26-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Giro lunghetto ma molto interessante.
Piacevolissimi scorci di panorama dei colli Brianzoli.
tabita85 26-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bellissimi ed innumerevoli i giri possibili a Montevecchia.
C'è l'imbarazzo della scelta.
nicola67 29-apr-2016
Grazie, ottimo gpx, salvato tra i vari della zona. Di qualità perchè non trovavo mai niente per un allenamento breve e ad anello.
alfiere nero 29-apr-2016
Prego.Felice di esserti stato utile.
Bellimbusto78 29-apr-2016
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bel percorso ad anello nel parco del Curone.
dapafelo 2-nov-2018
Buon suggerimento per una camminata invernale
dapafelo 31-dic-2018
Buon suggerimento per una camminata invernale
fishandchicks 16-mag-2019
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Volendo accorciare il percorso (come è successo a me che non avevo calcolato bene i tempi) è possibile tagliare verso l’8^ km per il parcheggio.