-
-
2.480 m
969 m
0
5,3
11
21,39 km
Visualizzato 7996 volte, scaricato 231 volte
vicino a Cartore, Lazio (Italia)
Ho avuto modo di dire che questo è uno dei percorsi più belli che io abbia mai fatto, forse alla pari dell'escursione al Monte Corvo da Prato Selva del mese scorso e riflettendoci bene posso dire che è vero. Sono stato molteplici volte sul Monte velino partendo dai punti più disparati e seguendo un po' tutti i sentieri in zona, ma questo ha effettivamente qualcosa in più che riguarda sostanzialmente la Val di Teve. Bellissima nel risalirla da Bocca di Teve verso Capo Teve, ampia e con vedute bellissime sulle strapiombanti coste dei Monti della Duchessa da una parte (Iaccio dei Montoni, Cimata di macchia Triste ed altre cime over 2000 inspiegabilmente senza nome) e quelle del massiccio del Velino in senso lato (Monte Rozza ed anche qui altre cime over 2000 senza nome). Ancor più bella la stessa Val di Teve scendendo sul crinale che dal Rifugio Capanna di Sevice porta attraverso il sentiero 3B sul Monte Rozza per finire al Passo delle Forche nella vallata che collega Cartore a Rosciolo. Da Capo di Teve abbiamo risalito un sentiero CAI che sebbene molto ben segnato non appare sulle carte dei sentieri della zona fino ad arriviare al Piano dei Cavalli che sovrasta la Capanna di Sevice. A questo punto la storia è stata, anche se bellissima, quella di sempre. Il sentiero panoramico n. 3 che tocca il suo massimo sotto la Cima delle Tre Sorelle e sale fino al Monte Velino. Discesa verso il Monte Sevice e da qui al bivio tra i sentieri 3 e 3a alla fine del Vallone di Sevice per dirigersi come già detto verso il Monte Rozza
6 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
ZazzaTrek 29-lug-2018
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Fatto ieri, uno dei miei giri preferiti. Ho beccato pure la festa GEV di apertura della stagione estiva della Capanna :-)
ZazzaTrek 29-lug-2018
...io preferisco farlo al contrario, la Valle di Teve mi piace farla a scendere.
Gastone Pontecorvo 29-lug-2018
Vorrà dire che la prossima volta lo faremo al contrario.
Luketto 20-ott-2018
Ciao, qual è il tempo di percorrenza totale?
È fattibile con i cani? O ci sono tratti di arrampicata?
Gastone Pontecorvo 20-ott-2018
Si può fare con i cani, ma devi considerare che la Val di Teve in questo periodo "dovrebbe" essere chiusa. Per quanto riguarda i tempi dovrei controllare la traccia, ma io vado in ogni caso lento. Mi piace vivere la montagna!
Suiejtsu 3-ago-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Molto difficile
Ho seguito questo percorso in senso antiorario (scendendo per la Val di Teve) e deviando per salire sulla vetta del M. Sevice.
Il percorso è molto bello quanto impegnativo, anche per i tratti in discesa su brecciolino.