Attività

Monte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone Foto diMonte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone Foto diMonte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
12,35 km
Dislivello positivo
688 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
688 m
Altitudine massima
1.269 m
TrailRank 
33
Altitudine minima
616 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
6 ore 13 minuti
Coordinate
4402
Caricato
15 ottobre 2023
Registrato
ottobre 2023
Condividi

vicino a Clusone, Lombardia (Italia)

Visualizzato 441 volte, scaricato 1 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone Foto diMonte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone Foto diMonte Simer, Cima Crapet e Cappella Alpini Monte Blum da Clusone

Descrizione dell'itinerario

Percorso ad anello da Clusone passando per:
- Oratorio Dei Disciplini (0.6 km)
- Monte Simer (2.5 km)
- Cima Crapet (3.3 km)
- Cappella Alpini Monte Blum (5.4 km)
- Chiesa Di San Defendente (9.8 km)

Partenza dal parcheggio presso Piazza alla Memoria dei Caduti sul lavoro. Ci dirigiamo verso il centro storico passando per la Piazza dell’Orologio dove si può ammirare il grande orologio planetario Fanzago. E a seguire per la chiesa di Santa Maria Assunta e l’Oratorio dei Disciplini che presenta in facciata un affresco del XV secolo con in alto il “Trionfo della morte” e nel registro inferiore una “Danza macabra” di grande interesse.

Dalla basilica si segue Via S. Narno raggiungendo poco dopo le indicazioni a sinistra per il "Fontanino della Mamma" (segnavia 317). Incrociata la strada asfaltata la si segue per un breve tratto, al termine della quale si prosegue su una stradina sterrata. Oltrepassato l’antico “Put Filipì” si arriva in breve al "Fontanino del Papà" (765 m). Dopo pochi minuti giunti a un bivio, si abbandona e si imbocca il sentiero 317, si arriva alla sella del Monte Cimiero (o Simér 961 m) che si raggiunge in poco tempo seguendo un sentiero sulla destra. Da qui si gode una bella vista sull’altipiano di Clusone. Ritornati alla sella si ignora il sentiero a mezzacosta a destra e si inizia a risalire la cresta della Cima Crapet (1146 m). Raggiunta la cima si prosegue fino a raggiungere le baite della cascina Blum, e con un ultimo strappo si raggiunge la Chiesetta degli Alpini posizionata sulla cima del M. Blum (1310 m). Per il ritorno si segue per un beve tratto il sentiero dell’andata, all’altezza della baita delle “rasghe” si tiene la sinistra e si segue la traccia di sentiero dapprima su prato abbastanza pianeggiante e poi in ripida discesa. Si entra poi nel bosco e qui il sentiero inizia ad essere contrassegnato con bolli rossi. Lo si segue fino a giungere nel centro abitato nei pressi dell’istituto superiore Fantoni. Da qui la strada diventa asfaltata, si segue via Trieste, poi Via San Defendente e si torna verso il centro storico.

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso