-
-
967 m
623 m
0
2,0
4,1
8,18 km
Visualizzato 992 volte, scaricato 47 volte
vicino a Gallo, Lazio (Italia)
Si parte dal parcheggio dell'Osteria del Tancia su Monte San Giovanni, si comincia a salire per un sentiero verso il Monte Ode con una pendenza prima lieve e poi più accentuata.
Il paesaggio è gradevole, verdeggiante e si vedono gruppi di bovini al pascolo o che riposano.
In cima alla salita si potrà riprendere fiato godendosi il bel paesaggio accanto alla croce.
Poche decine di metri più avanti altra bella vista dal Monte Ode con un'altra croce stavolta adagiata sul terreno.
Il cammino riprende ora con la grande discesa verso valle in cui ci si addentra nella boscaglia per poi cominciare a costeggiare il fosso dell'Osteria che vedremo poco più in basso alla nostra destra. Qua si intravedono le belle Pozze del Diavolo che poco più avanti sono segnalate da un piccolo cartello di legno con la scritta gialla. Per vederle da vicino dovremo scendere piu in basso facendo un po' di attenzione poiché non ci sono scalette e né un comodo sentiero.
Proseguiamo a costeggiare il fiumiciattolo fino al suo attraversamento per poi risalire fino alla strada asfaltata (Via Tancia) che ci riporterà, dopo circa 1 km, al punto di partenza del parcheggio dell'Osteria del Tancia e a chiudere il percorso ad anello.
NB: nel breve tratto che separa il fiumiciattolo dalla strada noterete nel mio percorso una traccia a zigzag ...non seguitela poiché era solo la ricerca di una radura per fare pranzo.
Dal fiumiciattolo salite 10m per accedere alla strada asfaltata e dopo 1km di salita vi ritrovate al parcheggio.
Il paesaggio è gradevole, verdeggiante e si vedono gruppi di bovini al pascolo o che riposano.
In cima alla salita si potrà riprendere fiato godendosi il bel paesaggio accanto alla croce.
Poche decine di metri più avanti altra bella vista dal Monte Ode con un'altra croce stavolta adagiata sul terreno.
Il cammino riprende ora con la grande discesa verso valle in cui ci si addentra nella boscaglia per poi cominciare a costeggiare il fosso dell'Osteria che vedremo poco più in basso alla nostra destra. Qua si intravedono le belle Pozze del Diavolo che poco più avanti sono segnalate da un piccolo cartello di legno con la scritta gialla. Per vederle da vicino dovremo scendere piu in basso facendo un po' di attenzione poiché non ci sono scalette e né un comodo sentiero.
Proseguiamo a costeggiare il fiumiciattolo fino al suo attraversamento per poi risalire fino alla strada asfaltata (Via Tancia) che ci riporterà, dopo circa 1 km, al punto di partenza del parcheggio dell'Osteria del Tancia e a chiudere il percorso ad anello.
NB: nel breve tratto che separa il fiumiciattolo dalla strada noterete nel mio percorso una traccia a zigzag ...non seguitela poiché era solo la ricerca di una radura per fare pranzo.
Dal fiumiciattolo salite 10m per accedere alla strada asfaltata e dopo 1km di salita vi ritrovate al parcheggio.
7 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Nanni75 14-giu-2020
Sembra molto carino!!!
fulpugg 14-giu-2020
Si lo è! 👍👋
dandy81 16-ott-2020
Ciao caro visto che mi dai sempre ottimi consigli ne approfitto ancora😁 salendo dalle pozze al Monte Ode il sentiero e'segnalato è ben individuabile? Grazie mille
fulpugg 16-ott-2020
Ciao, il percorso è abbastanza ben identificabile e cmq seguendo la mia traccia gps non avrai problemi 👍
dandy81 16-ott-2020
Ottimo grazie👍per caso hai notato la presenza di cani pastore?
dandy81 30-nov-2020
Ottima traccia. Grazie.
fulpugg 30-nov-2020
Grazie a te 👍