Attività

Monte Navegna con anello classico da Ascrea

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Navegna con anello classico da Ascrea Foto diMonte Navegna con anello classico da Ascrea Foto diMonte Navegna con anello classico da Ascrea

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
12,47 km
Dislivello positivo
853 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
853 m
Altitudine massima
1.518 m
TrailRank 
99 4,8
Altitudine minima
721 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
3 ore 17 minuti
Tempo
5 ore 59 minuti
Coordinate
2244
Caricato
12 maggio 2021
Registrato
maggio 2021
  • Valutazione

  •   4,8 5 recensioni
Condividi

vicino a Ascrea, Lazio (Italia)

Visualizzato 8728 volte, scaricato 476 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Navegna con anello classico da Ascrea Foto diMonte Navegna con anello classico da Ascrea Foto diMonte Navegna con anello classico da Ascrea

Descrizione dell'itinerario

Monte Navegna,con anello classico,salendo e scendendo ad Ascrea,in una giornata piacevolissima,insieme al mio inseparabile amico a4zampe...TEPPA.

Questa ennesima escursione nel "Parco del Monte Navegna & Cervia" è morbida ed appagante nello stesso tempo,perché non è impegnativa,ma il panorama da "cartolina" lascia sempre stupore nel guardarlo.

Tutto il percorso è un classico,ed il suo tracciato è veramente bello,per il panorama e per i tratti misti nel bosco, senza particolari difficoltà,perché tutto il sentiero è segnato abbondantemente da vistose bandierine CAI.

Si parcheggia alla meglio-peggio dove si riesce a trovare posto(unica pecca),ma attenzione a non ingombrare la strada dove passa la corriera. Quindi ci si direziona alla curva dove c'è il chiaro cartello di inizio sentiero 333 che sale gradualmente aggirando il colle con uno spettacolare affaccio sul Lago del Turano,e costeggiando il Fosso di Valloppio si entra nel bosco,incominciando a salire sino alla Fonte Le Forche.

Ricca bevuta di acqua fresca e si prende a sinistra sempre seguendo il sentiero 323-333 sino al Colle Mogaro, da dove gode un meraviglioso punto panoramico sul Lago.

Si fanno pochi passi indietro e si riprende a salire sulla destra costeggiando a vista una recinzione con filo spinato che sale fino alla dorsale bassa del Monte, nel sottovetta....da qui in perpendicolare fino a raggiungere la croce a 1508/10mt.slm.,incontrando animali al pascolo.

Una volta in cima si gode un panorama a 360°,con l'imbarazzo di ammirare il lago del Turano o del Salto, senza perdersi la vista di tutte le vette sull'appennino centrale.

Pausa ristoro,sopratutto per Teppa,e foto di rito...poi si riprende lo stesso sentiero per scendere fino alla Fonte Le Forche e si continua dalla parte opposta seguendo il sentiero 334,che percorre un ampia carrareccia fino a quando si ristringe per arrivare allo spiazzo con i cartelli che indicano i ruderi dell'antico borgo di Mirandella,ai quali non si può negare una "capatina"+ ennesima vista panoramica sul lago e Castel di Tora.
Anche qui la classica pausa per scattare due foto,poi si torna indietro fino ai cartelli e si riprende il ripido,ma ben battuto, sentiero 334 che in questo versante è molto panoramico sino a raggiungere in poco tempo il pittoresco paesino di Ascrea(250 "fortunati" abitanti),attraversandolo nel suo borgo,fino alla macchina parcheggiata alla "meglio-peggio"(ahahahah).

Escursione CONSIGLIATISSIMA a tutti,e da ripetere più volte durante l'anno, ed in tutte le stagioni.

[Escursione a cura del " Gruppo escursionistico montano #LaMuvra sezione Lazio]

●●●●●●●●●●●●●●
(Annuncio importante di "Disclaimer":
•Le informazioni contenute nei percorsi My wikiloc sono dati, opinioni ed esperienze dell'autore. Queste informazioni non possono mai essere considerate sufficienti per svolgere uno dei percorsi o delle attività descritte.

•Inoltre da tenere in considerazione che per motivi meteorologici, recinzioni, muri, ecc., Il percorso potrebbe essere inaccessibile per qualche tempo dopo la pubblicazione.

•Per la pratica di sport d'avventura, escursionismo, alpinismo, ecc ..., sono necessarie adeguate condizioni fisiche oltre ad avere conoscenze tecniche e materiale adeguato, oltre a conoscere l'ambiente, le caratteristiche di ogni luogo e consultare le previsioni meteo. In caso contrario, se non abbiamo conoscenze sufficienti per svolgere queste attività con garanzie, dobbiamo assumere i servizi di un professionista o seguire un corso di formazione offerto da club e federazioni.

•L'autore non è responsabile per le conseguenze che possono derivare dalla mancanza di tutto o parte di quanto sopra, così come dall'uso improprio delle informazioni che appaiono qui.)

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 781 m
Foto diPartenza Foto diPartenza

Partenza

IconaWaypoint Altitudine 773 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 811 m
Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 877 m
Foto diA DX Foto diA DX Foto diA DX

A DX

IconaWaypoint Altitudine 1.110 m
Foto diFontana le forche Foto diFontana le forche Foto diFontana le forche

Fontana le forche

IconaIncrocio Altitudine 1.127 m
Foto diA sx Foto diA sx Foto diA sx

A sx

IconaWaypoint Altitudine 1.173 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.215 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 1.206 m
Foto diPanorama Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 1.276 m
Foto diSottovetta

Sottovetta

IconaWaypoint Altitudine 1.312 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.387 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.435 m
Foto diWaypoint bestiame al pascolo Foto diWaypoint bestiame al pascolo

Waypoint bestiame al pascolo

IconaWaypoint Altitudine 1.548 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaVetta Altitudine 1.510 m
Foto diVetta monte Navegna 1510mt.slm Foto diVetta monte Navegna 1510mt.slm Foto diVetta monte Navegna 1510mt.slm

Vetta monte Navegna 1510mt.slm

IconaPanorama Altitudine 1.551 m
Foto diPanorama Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 1.491 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 1.370 m
Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 1.130 m
Foto diSi prosegue con un anello Foto diSi prosegue con un anello

Si prosegue con un anello

IconaPicnic Altitudine 1.127 m
Foto diPicnic Foto diPicnic

Picnic

IconaWaypoint Altitudine 1.125 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.116 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.133 m
Foto diSella...inizio discesa Foto diSella...inizio discesa Foto diSella...inizio discesa

Sella...inizio discesa

IconaIncrocio Altitudine 1.185 m
Foto diPrima di andare a SX ...una capatina ai ruderi Foto diPrima di andare a SX ...una capatina ai ruderi Foto diPrima di andare a SX ...una capatina ai ruderi

Prima di andare a SX ...una capatina ai ruderi

IconaRovine Altitudine 1.152 m
Foto diRovine Foto diRovine Foto diRovine

Rovine

IconaPanorama Altitudine 1.148 m
Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 791 m
Foto diFine o sentiero inizio...dipende se si fa al contrario Foto diFine o sentiero inizio...dipende se si fa al contrario Foto diFine o sentiero inizio...dipende se si fa al contrario

Fine o sentiero inizio...dipende se si fa al contrario

IconaWaypoint Altitudine 771 m
Foto diDiscesa per le scale per attraversare il paese Foto diDiscesa per le scale per attraversare il paese Foto diDiscesa per le scale per attraversare il paese

Discesa per le scale per attraversare il paese

IconaWaypoint Altitudine 740 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

Commenti  (23)

  • Foto di Escursioni a Go Go
    Escursioni a Go Go 5 dic 2021

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Ottimo

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 9 dic 2021

    Ciao. La prossima volta prova anche quello che passa dalle Gole dell'Obito....gli scenari sono fiabeschi.

  • Foto di Escursioni a Go Go
    Escursioni a Go Go 9 dic 2021

    Hai una traccia ???

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 9 dic 2021

    La trovi sui miei percorsi che ho registrato su wikiloc

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
  • Foto di Escursioni a Go Go
    Escursioni a Go Go 9 dic 2021

    Ok grazie

  • Foto di Alex Med
    Alex Med 6 mar 2023

    Buongiorno, vorrei sapere se questo periodo c'è neve sul navegna. grazie

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 6 mar 2023

    Buonasera. Ieri sono stato sul Monte Serrapopolo e da lontano si intravedeva la cima innevata.

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 6 mar 2023

    Detto ciò io sconsiglio sempre di andare in montagna sopra una certa quota sprovvisti di attrezzature idonee per affrontare neve e ghiaccio tipo ramponi e ciaspole

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 6 mar 2023

    Fermo restando che per andare in escursione bisogna sempre consultare le conduzioni metereologiche o informarsi con il Cai locale

  • Foto di Alex Med
    Alex Med 6 mar 2023

    grazie, sì abbiamo ramponi e ramponcini e puntualmente ci informiamo sulle condizioni meteo. Credo che farò il suo percorso, è comunque segnato?

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 6 mar 2023

    Si, è ben segnato(perlomeno l'ultima volta che l'ho fatto) e comunque il sentiero è ben battuto, per la maggior parte del percorso, ed intuibile. Buona escursione e...ci si vede in vetta!!!

  • Foto di Alex Med
    Alex Med 6 mar 2023

    grazie e buona montagna

  • Foto di Stefano&Carla&Dana
    Stefano&Carla&Dana 2 gen 2024

     

    Ho fatto questo percorso con mio marito e la mia cagnolina il 2 gennaio 2024.

    La salita è poco impegnativa e semplice e la vista del lago del turano accompagna per buona parte.
    Arrivati alla croce del monte navegna la vista è davvero bella.

    Si ridiscende facilmente tranne nell'ultimo tratto piu ripido e scivoloso, ma niente di troppo complesso.

    Abbiamo chiuso il giro 4 ore e 10.

    C'è una fonte di acqua che si intercetta sia quando si sale che quando si scende dal monte.

  • Foto di beniamino g
    beniamino g 24 giu 2024

    Grazie animali montani per aver condiviso la traccia, ieri ho fatto questo percorso, molto bello.

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 24 giu 2024

    beniamino g grazie a te per il bel commento. Daje...ci si vede in vetta!!!

  • Foto di beniamino g
    beniamino g 24 giu 2024

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Bel giro, a prima vista la traccia sembra sembra non tanto impegnativo, ho fatto questo giro e sono rimasto sorpreso, è un poco impegnativo, tanta soddisfazione per averlo fatto, da rifare sicuramente.

  • Foto di blenny
    blenny 24 nov 2024

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Bellissimo itinerario con delle viste pazzesche, diciamo che siamo stati fortunati per la giornata limpidissima. Una zona che merita altre uscite, non la conoscevo affatto

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 11 feb 2025

    blenny ciao! Hai detto il giusto: una zona che merita altre uscite. Difatti ci sono diversi percorsi per salire in vetta, partendo da diverse località. Se vuoi, puoi spulciare nel mio account perché ho caricato diverse traccie. Daje...ci si vede in vetta!!!

  • Foto di SamSig
    SamSig 2 mag 2025

    Ciao! È fattibile in solitaria? Ci sono tratti particolarmente esposti? Grazie 😃

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 2 mag 2025

    SamSig SI, lo puoi fare tranquillamente in solitaria. Non ci sono punti esposti, né tantomeno punti tecnici...solo punti con panorami strepitosi. Se vuoi, puoi effettuare anche altre escursioni da me tracciate e tutte sono assolutamente fattibili in solitaria, e non ci sono punti pericolosi.

  • Foto di violetacaranfil
    violetacaranfil 22 ago 2025

     

    Grazie per la bella e utile descrizione
    Buon cammino👣

  • Foto di Animali Montani (Scipione&Teppa)
    Animali Montani (Scipione&Teppa) 22 ago 2025

    violetacaranfil grazie a te per il commento. Daje...ci si vede in vetta!!!

Puoi o a questo percorso