Attività

Monte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio Foto diMonte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio Foto diMonte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
9,81 km
Dislivello positivo
783 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
783 m
Altitudine massima
1.152 m
TrailRank 
92 5
Altitudine minima
662 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
2 ore 28 minuti
Tempo
5 ore 21 minuti
Coordinate
1679
Caricato
27 luglio 2025
Registrato
luglio 2025
  • Valutazione

  •   5 3 recensioni
Condividi

vicino a Lucchio, Toscana (Italia)

Visualizzato 142 volte, scaricato 0 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio Foto diMonte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio Foto diMonte Memoriante, Penna di Lucchio e Monte Lischeta da Lucchio

Descrizione dell'itinerario

Percorso ad anello da Lucchio – Monte Memoriante, Sella del Romitorio, Penna di Lucchio, Monte Lischeta, Monte Granaio

Bellissimo anello con partenza da Lucchio, pittoresco borgo arroccato noto per il suo castello (attualmente in restauro). Il sentiero inizia salendo subito su cresta, con tratti panoramici e qualche passaggio esposto. In alcuni punti è necessario l’uso delle mani (passaggi di I grado), ma nulla di particolarmente tecnico per escursionisti esperti.

Dopo una ripida discesa si incontra un bivio: il tracciato ufficiale scende a sinistra, ma noi abbiamo proseguito in cresta fino a raggiungere un rilievo non nominato e poi la Sella del Romitorio. Da lì si sale al Monte Memoriante, tratto impegnativo (passaggi di I grado e esposizione) ma molto suggestivo. In discesa o salita si può scegliere una variante più esposta con catena fissa oppure seguire il percorso diretto.

A questo punto il sentiero scende verso la Cresta di Lucchio, poi al Bivio del Biforco da cui normalmente si rientra, ma noi abbiamo deciso di proseguire per visitare anche Monte Lischeta e Monte Granaio, due cime facili ma panoramiche. Il ritorno avviene attraversando un campo e ricollegandosi al sentiero sotto la Penna di Lucchio, da cui si scende comodamente verso il borgo, con sosta rinfrescante alla fontana nei pressi del paese.

Note: percorso non adatto a principianti o a chi soffre di vertigini. Richiede passo sicuro, abitudine a muoversi su creste esposte e buona preparazione fisica.

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 818 m
Foto diBalzo nero e vico pancellorum

Balzo nero e vico pancellorum

IconaWaypoint Altitudine 848 m
Foto diFino a qua nessuna traccia. Si deve seguire il GPS e stare in alto sulla cresta Foto diFino a qua nessuna traccia. Si deve seguire il GPS e stare in alto sulla cresta Foto diFino a qua nessuna traccia. Si deve seguire il GPS e stare in alto sulla cresta

Fino a qua nessuna traccia. Si deve seguire il GPS e stare in alto sulla cresta

IconaWaypoint Altitudine 871 m
Foto diQua vediamo il Memoriante e il Balzo Rotondo Foto diQua vediamo il Memoriante e il Balzo Rotondo

Qua vediamo il Memoriante e il Balzo Rotondo

IconaWaypoint Altitudine 944 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaIncrocio Altitudine 1.011 m
Foto diQua girare a destra

Qua girare a destra

IconaWaypoint Altitudine 1.113 m
Foto diFine salita errata Foto diFine salita errata Foto diFine salita errata

Fine salita errata

IconaVetta Altitudine 1.140 m
Foto diDopo il fuori sentiero ci si presenta un panorama unico... Pisanino cavallo pania uomo forato etc... Foto diDopo il fuori sentiero ci si presenta un panorama unico... Pisanino cavallo pania uomo forato etc... Foto diDopo il fuori sentiero ci si presenta un panorama unico... Pisanino cavallo pania uomo forato etc...

Dopo il fuori sentiero ci si presenta un panorama unico... Pisanino cavallo pania uomo forato etc...

IconaValico Altitudine 1.053 m
Foto diSella del Romitorio Qua parte una scalatina a tratti lievemente esposta con primo grado, rocce stabili

Sella del Romitorio Qua parte una scalatina a tratti lievemente esposta con primo grado, rocce stabili

IconaWaypoint Altitudine 1.094 m
Foto diLa salita non è banale con passaggi obbligatori e un minimo di esposizione Foto diLa salita non è banale con passaggi obbligatori e un minimo di esposizione Foto diLa salita non è banale con passaggi obbligatori e un minimo di esposizione

La salita non è banale con passaggi obbligatori e un minimo di esposizione

IconaVetta Altitudine 1.127 m
Foto diMonte Memoriante Foto diMonte Memoriante Foto diMonte Memoriante

Monte Memoriante

IconaVetta Altitudine 1.150 m
Foto diPenna di Lucchio Foto diPenna di Lucchio Foto diPenna di Lucchio

Penna di Lucchio

IconaIncrocio Altitudine 960 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.012 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

IconaVetta Altitudine 1.055 m
Foto diMonte Lischeta Foto diMonte Lischeta Foto diMonte Lischeta

Monte Lischeta

IconaVetta Altitudine 1.028 m
Foto diMonte Granaio Con vista su mucche e pecore Foto diMonte Granaio Con vista su mucche e pecore Foto diMonte Granaio Con vista su mucche e pecore

Monte Granaio Con vista su mucche e pecore

IconaWaypoint Altitudine 1.012 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 942 m
Foto diWaypoint Foto diWaypoint

Waypoint

Commenti  (3)

  • Foto di gretamare
    gretamare 30 lug 2025

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Bel giro,fatto in solitaria.

    Bisogna stare attenti occhio sul moriglione

  • Foto di liminu
    liminu 12 ago 2025

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Ho fatto il giro al contrario, non passando per il Lischeta e il Granaio, giro tosto ma veramente bello!
    ho avuto un pò di difficoltà nella direttissima ma sono super felice

  • Foto di DiogiL67
    DiogiL67 23 ago 2025

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Occhio alla direttissima è tosta ;)
    ma bel giro fatto di recente

Puoi o a questo percorso