Attività

Monte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020 Foto diMonte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020 Foto diMonte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
10,37 km
Dislivello positivo
814 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
814 m
Altitudine massima
1.802 m
TrailRank 
78 4,8
Altitudine minima
996 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
5 ore 38 minuti
Coordinate
1161
Caricato
23 febbraio 2020
Registrato
febbraio 2020
  • Valutazione

  •   4,8 3 recensioni
Condividi

vicino a Castelnuovo al Volturno, Molise (Italia)

Visualizzato 5573 volte, scaricato 190 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020 Foto diMonte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020 Foto diMonte Marrone e l'eremo di Charles Moulin 23/02/2020

Descrizione dell'itinerario

Ascesa Monte Marrone, quasi tutto strada sterrata, stupendo il panorama arrivati sopra. Visita al rifugio costruito dal pittore Charles Moulin
Serata con la manifestazione degli Cierv.



Seguiteci nelle nostre avventure. Tutti i dettagli su INDIANATREK.it

Waypoint

IconaParcheggio Altitudine 1.000 m
Foto diPunto 1 parcheggio Foto diPunto 1 parcheggio Foto diPunto 1 parcheggio

Punto 1 parcheggio

IconaParcheggio Altitudine 1.043 m
Foto diPunto 2 altro parcheggio Foto diPunto 2 altro parcheggio Foto diPunto 2 altro parcheggio

Punto 2 altro parcheggio

IconaFontana Altitudine 1.182 m
Foto diPunto 3 fontana Foto diPunto 3 fontana Foto diPunto 3 fontana

Punto 3 fontana

IconaFontana Altitudine 1.264 m
Foto diPunto 4 fontana Foto diPunto 4 fontana Foto diPunto 4 fontana

Punto 4 fontana

IconaValico Altitudine 1.729 m
Foto diPunto 5 sella Foto diPunto 5 sella Foto diPunto 5 sella

Punto 5 sella

IconaVetta Altitudine 1.796 m
Foto diPunto 6 monte marrone Foto diPunto 6 monte marrone Foto diPunto 6 monte marrone

Punto 6 monte marrone

IconaIncrocio Altitudine 1.758 m
Foto diPunto 7 per la capanna Foto diPunto 7 per la capanna Foto diPunto 7 per la capanna

Punto 7 per la capanna

Foto diPunto 8 capanna Charles Moulin Foto diPunto 8 capanna Charles Moulin Foto diPunto 8 capanna Charles Moulin

Punto 8 capanna Charles Moulin

Rifugio costruito dal pittore Charles Moulin

Commenti  (5)

  • Foto di luca rossano 1
    luca rossano 1 10 ago 2020

    Bella escursione ricca di panorami meravigliosi. Il percorso è molto in pendenza, quindi faticoso per chi come in me era alla prima uscita della stagione.

  • Foto di Joanna Berlinska
    Joanna Berlinska 13 ago 2020

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Thank you for this trail! It was absolutely stunning! Worth every step of the nevertheless tiring hike to the peak. It is easy, on a marked rout throughout, but the first 2.5-3 hours is a steady, continuous climb. There is some 800 meters of altitude to gain! Good shoes are a must to feel comfortable on the trail and be able to explore the rocks atop of the mountain. Most of the trail is in the trees so a good one to do even in scorching summer. Water fountains are available on the way. The views from the top are breathtaking. We literally kept silent for a while.

  • Foto di Fabio Campoli
    Fabio Campoli 13 ago 2020

    Ciao Grazie
    Sono felice che sia piaciuto, ricordo il Punto 8 dove c'è un affaccio spettacolare, su rocce enormi, verso Castel Nuovo al Volturno.
    Da rifare prima poi ;-)

  • Foto di luca rossano 1
    luca rossano 1 14 ago 2020

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Bella escursione ricca di panorami meravigliosi. Il percorso è molto in pendenza, quindi faticoso per chi come in me era alla prima uscita della stagione.

  • Foto di LiuLong
    LiuLong 14 set 2025

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Percorso molto ripido, ma la visuale dalle e sulle mainarde è fantastico, forse uno dei migliori del centro-sud Italia. Molto facile da seguire in quanto mulattiera molto larga; è possibile percorrerla anche con un'utilitaria, ma è molto sconsigliato se non avete esperienza, data la ripidità e la fanghiglia.

    Un grazie al 'Maestro' Fabio.

Puoi o a questo percorso