Attività

Monte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est Foto diMonte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est Foto diMonte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
4,32 km
Dislivello positivo
654 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
385 m
Altitudine massima
885 m
TrailRank 
56
Altitudine minima
265 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo in movimento
2 ore 31 minuti
Tempo
5 ore un minuto
Coordinate
799
Caricato
5 marzo 2023
Registrato
marzo 2023
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a Casania, Toscana (Italia)

Visualizzato 369 volte, scaricato 6 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est Foto diMonte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est Foto diMonte Girello e Monte Cipolla per cresta sud est

Descrizione dell'itinerario

Percorso ad anello, purtroppo mi si è spenta la app wikiloc alla grotta di onice ma da lì per il rientro è tutto sentiero cai.
Abbiamo parcheggiato nel piccolo spiazzo davanti il cimitero di Casania, piccola frazione prima di Resceto. Si sale al paese con sentiero cai e si va verso destra su gradinata per uscire dal paese , anche a sinistra ci sono segni cai ma da lì ci verremo al ritorno.
Si segue il sentiero che ha bolli rossi , all'inizio pochi ma dopo molto frequenti , saliamo fino ad una vecchia cabina elettrica che era ad uso della cava , cava Tecchia dei Corvi, ormai in disuso.
A questo punto si passa sulla sinistra della cabina e si sale subito sulla cresta, si alternano tratti più ripidi a tratti più agevoli , la roccia è molto salda, la difficoltà è minima non si va oltre il primo grado.
Ci sono un paio di risalti che si salgono bene , si segue sempre la cresta fino a che non siamo nei pressi della parete più imponente che è la parte finale del monte Girello , si va un pò a sinistra per prendere poi subito a destra in un punto più debole la salita , si sale bene , deve esserci stato un'incendio poco tempo fa,una buona parte di terreno ha i segni del fuoco passato da qui . Siamo in vetta,925 mt che ambiente spettacolare !
Dopo una piccola pausa scendiamo diretti verso il Monte Cipolla su crestina , si fa con attenzione disarrampicando in qualche punto si percorre poi tutto il crinale che sulla destra ha un bel salto, anche qui ci sono un paio di risalti, che si fanno benone, uno da una piccola cengia sulla destra , man mano ci si avvicina ad un'altro bel risalto che sembrerebbe impossibile ma quando ci siamo sotto si nota un canalino proprio di fronte che presenta un passaggio di secondo grado al suo inizio per poi diventare facile e ci porta sulla vetta del Cipolla. All'uscita del canalino ci sono i resti di una vecchia fettuccia che probabilmente serviva per calarsi in caso di giro nel senso inverso.Nel caso non si volesse fare il canalino c'è una traccia che passa sulla destra per andare a salire dove è più agevole
Adesso si prosegue sulla cresta che inizia a scendere piegando poi verso sinistra fino a ritrovare il sentiero, si va a sinistra e in breve siamo a quello che rimane di un vecchio alpeggio, qui al sole si fa pausa per mangiare qualcosa.
Si riparte, ci sono le indicazioni per una cava di onice che decidiamo di visitare, un primo accesso è da un ravaneto ma visto che si poteva scivolare proseguiamo per andare all'altro accesso che è da una galleria , muniti di frontali si percorre la galleria e si arriva in un antro che si congiunge con l'altro ingresso, qui ci sono una scala a pioli, due caschi e le istruzioni per continuare la visita, ci sono luci a batteria da accendere e rispengere, salita la scaletta ci si apre lo spettacolo , stalattiti e stalagmiti, concrezioni fantasiose, hanno lasciato il Presepe e poi continuerebbe ma ci vorrebbero le corde perché va giù in un pozzo.
Si torna fuori , siamo rimasti sorpresi da questa cava.
Si prosegue adesso sul sentiero fino a ritornare al paese e da qui al cimitero dove abbiamo parcheggiato.
Molto bella come escursione, si sta tanto su roccia che è salda e ben articolata.
Ambiente particolare con vedute fantastiche.
Consiglio ad esperti di questo tipo di escursioni.
Il giro in totale è sui 5 Km o poco più,
Purtroppo mi si è stoppata la registrazione alla cava di Onice.

Attenzione:
Le escursioni che pubblico non comportano garanzia di riuscita per chi decide di seguirle , tutto dipende dalla preparazione e dalla capacità dell'individuo , va tenuto conto delle condizioni meteo e della condizione dei sentieri o tracce che possono cambiare con il tempo . Inoltre pur cercando di essere il più obbiettivo possibile nelle valutazioni queste sono e rimangono soggettive . Raccomando pertanto di valutare bene le difficoltà che si incontreranno prima di affrontare una escursione e declino ogni responsabilità di qualsiasi tipo .

Waypoint

IconaParcheggio Altitudine 267 m
Foto diParcheggio Foto diParcheggio

Parcheggio

Il Cimitero ed il paese

IconaIncrocio Altitudine 297 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Il sentiero

IconaIncrocio Altitudine 298 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Si sale

IconaFontana Altitudine 311 m
Foto diFontana

Fontana

Una fonte

IconaIncrocio Altitudine 312 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Si fa la scalinata

IconaPanorama Altitudine 340 m
Foto diPanorama

Panorama

Vecchio foro per Piro

IconaIncrocio Altitudine 366 m
Foto diIntersezione

Intersezione

A destra

IconaIncrocio Altitudine 394 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Segni rossi

IconaIncrocio Altitudine 464 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Segni rossi

IconaPanorama Altitudine 467 m
Foto diPanorama

Panorama

Panorama

IconaFlora Altitudine 496 m
Foto diFlora

Flora

Bellissimi

IconaPanorama Altitudine 519 m
Foto diPanorama

Panorama

La cabina della cava

IconaIncrocio Altitudine 523 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Qui inizia la cresta

IconaIncrocio Altitudine 531 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Sulla cresta

IconaPanorama Altitudine 534 m
Foto diPanorama

Panorama

Sulla cresta

IconaPanorama Altitudine 544 m
Foto diPanorama Foto diPanorama

Panorama

Vasche raccolta acqua uso cava

IconaPanorama Altitudine 581 m
Foto diPanorama

Panorama

Sulla cresta

IconaPanorama Altitudine 607 m
Foto diPanorama

Panorama

In cresta

IconaPanorama Altitudine 700 m
Foto diPanorama

Panorama

Cresta

IconaPanorama Altitudine 715 m
Foto diPanorama

Panorama

Ultimo risalto per la vetta del Girello

IconaPanorama Altitudine 797 m
Foto diPanorama

Panorama

Sotto la vetta

IconaPanorama Altitudine 869 m
Foto diPanorama

Panorama

Cresta

IconaVetta Altitudine 886 m
Foto diVetta

Vetta

Vetta del Girello

IconaPanorama Altitudine 885 m
Foto diPanorama

Panorama

Verso il Cipolla

IconaVetta Altitudine 885 m
Foto diVetta

Vetta

925 mt

IconaVetta Altitudine 885 m
Foto diVetta

Vetta

IconaIncrocio Altitudine 881 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Verso il Cipolla

IconaIncrocio Altitudine 867 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Disarrampichiamo

IconaPanorama Altitudine 860 m
Foto diPanorama

Panorama

Retrospettiva

IconaPanorama Altitudine 827 m
Foto diPanorama

Panorama

Sul percorso

IconaPanorama Altitudine 784 m
Foto diPanorama

Panorama

In discesa

IconaPanorama Altitudine 702 m
Foto diPanorama

Panorama

Questo si va a destra per cengetta

IconaIncrocio Altitudine 692 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Si sale su cengetta

IconaPanorama Altitudine 684 m
Foto diPanorama

Panorama

Si scende ancora

IconaPanorama Altitudine 688 m
Foto diPanorama

Panorama

Si scende

IconaPanorama Altitudine 693 m
Foto diPanorama

Panorama

Al canalino

IconaIncrocio Altitudine 667 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Nel canalino , attenzione con lo zaino

IconaVetta Altitudine 668 m
Foto diVetta Foto diVetta Foto diVetta

Vetta

Retrospettiva sul canalino e vetta del Cipolla

IconaPanorama Altitudine 668 m
Foto diPanorama

Panorama

Cresta fatta

IconaPanorama Altitudine 653 m
Foto diPanorama

Panorama

Si va verso il sentiero

IconaAcque termali Altitudine 609 m
Foto diAcque termali

Acque termali

Pozza d'acqua

IconaIncrocio Altitudine 592 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Giunti al sentiero i va a sinistra

IconaRovine Altitudine 582 m
Foto diRovine

Rovine

Alpeggio

IconaMuseo Altitudine 575 m
Foto diMuseo

Museo

Alpeggio

IconaPanorama Altitudine 573 m
Foto diPanorama

Panorama

Indicazioni

IconaIncrocio Altitudine 567 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Indicazioni

IconaPanorama Altitudine 576 m
Foto diPanorama

Panorama

Si traversa un ravaneto

IconaPanorama Altitudine 581 m
Foto diPanorama

Panorama

Indicazioni

IconaGrotta Altitudine 599 m
Foto diGrotta

Grotta

Ingresso scivoloso

IconaGrotta Altitudine 544 m
Foto diGrotta

Grotta

Ingresso giusto

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso