-
-
1.262 m
833 m
0
2,9
5,9
11,71 km
Visto 20 volte, scaricato 2 volte
vicino Marcellina, Lazio (Italia)
La Cima Zappi e'la seconda per altezza,dopo il Monte Pellecchia,dei Monti Lucretili.Superata Marcellina,in direzione San Polo dei Cavalieri,si svolta a sinistra all'altezza di una vecchia miniera abbandonata.La strada sale per circa 6km, fino ad interrompersi proprio dove inizia il sentiero che ci interessa.Posteggiamo l'auto e procediamo, seguendo il percorso che si snoda in un affascinante sottobosco,su sfondo sempre pietroso e sconnesso,fino a portarci allo stupendo scenario dei Pratoni del Gennaro.Da qui,lasciandoci sulla destra una vecchia chiesetta, procediamo verso sinistra e dopo poche centinaia di metri svoltiamo a destra,verso un evidente sentiero contrassegnato da cordoli di pietra.Lo spettacolo offerto dai pratoni e dai cavalli al pascolo,con la vetta del Gennaro sempre bene in vista davanti a noi e'veramente degno di nota.Si sale ora piu'ripidamente,su un sentiero pietroso e scoperto,contrassegnato,ma non sempre ben identificabile,verso la cima.Dalla vetta la vista e'stupenda e spazia dal Velino,Terminillo,Corno Grande,Giano,Soratte,Cimini fino alla citta'di Roma.Scendendo,un altra traccia segnata ci ha tratti in inganno e con un breve taglio "fuori percorso",riprendiamo il tracciato dell'andata.Escursione affascinante e selvaggia,in pieno stile Monti Lucretili.Segnaletica presente,ma non sempre facilmente identificabile(utilissimo wikiloc).Nessuna difficolta'tecnica particolare,ma sentiero comunque molto pietroso e sconnesso, consigliabile a chi ha un minimo di allenamento e scarpe adatte.La vista dalla cima Zappi e il fascino dei Pratoni, rendono l'escursione assolutamente imperdibile.
You can add a comment or review this trail
Commenti