Attività

Monte Corno

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Corno Foto diMonte Corno Foto diMonte Corno

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
10,31 km
Dislivello positivo
924 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
924 m
Altitudine massima
1.726 m
TrailRank 
53
Altitudine minima
815 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
8 ore 25 minuti
Coordinate
1258
Caricato
29 ottobre 2015
Registrato
ottobre 2015
Condividi

vicino a Pur, Trentino - Alto Adige (Italia)

Visualizzato 2142 volte, scaricato 74 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Corno Foto diMonte Corno Foto diMonte Corno

Descrizione dell'itinerario

Avevamo visto il lago di Ledro da cima Parì qualche anno fa. Ma in quella gita era stata soprattutto la ricchissima flora a lasciarci il ricordo più vivido. Questa invece la ricorderemo soprattutto per il vasto panorama sul lago e le montagne selvagge che lo circondano.

Il punto di partenza è a Pieve di Ledro (773 m.) sulla stradina che costeggia la riva sud-occidentale del lago: si gira a destra quando appare un crocevia indicante la chiesetta di San Martino. La stradina prima è asfaltata e poi cementata. Si posteggia presso il divieto di transito e fatti pochi passi, a un crocevia, si prende il sentiero SAT 456 per San Martino. Dopo circa 2 km nel bosco si giunge alla graziosa chiesetta di San Martino (1226 m.) edificata su un dosso erboso. Il sentiero continua nel bosco, ora è diventato il 456bis. Si raggiunge un altro crocevia al Bochet de la Spinèra (1320 m.). Il paesaggio qui è abbastanza selvaggio tutt'intorno ma la traccia è ben battuta con evidenti indicazioni. Si costeggia ora in saliscendi una parete rocciosa che rappresenta il fianco sud-est del monte Corno, sino a quando in prossimità di un canalone erboso il sentiero cambia di passo inerpicandosi fino a una selletta a quota 1650 m.
Ora si gira a destra e ci si porta sul versante occidentale della montagna. In 15' si giunge alla bella vetta corredata dell'immancabile croce. La vista del sottostante lago e della valle, delle cime delle Prealpi ledrensi, la val di Concei e del lontano Carè Alto ripaga ampiamente della fatica. Anche qui si sente la sensazione di essere in una zona poco frequentata e ancora protetta e come nel caso della gita precedente il monte Corno dà il meglio di sé nelle limpide giornate autunnali.
La via del ritorno segue quella dell'andata.
La gita è per tutti.

Mostra di più external

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 1.317 m

Bochet de la Spinéra

IconaWaypoint Altitudine 1.386 m

Crocevia

IconaWaypoint Altitudine 1.653 m

Crocevia

IconaWaypoint Altitudine 1.721 m

MONTE CORNO

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso