Attività

Monte Corborant (CN)

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Corborant (CN) Foto diMonte Corborant (CN) Foto diMonte Corborant (CN)

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
15,48 km
Dislivello positivo
1.332 m
Difficoltà tecnica
Molto difficile
Dislivello negativo
1.332 m
Altitudine massima
3.002 m
TrailRank 
36
Altitudine minima
1.699 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
9 ore 52 minuti
Coordinate
1114
Caricato
3 giugno 2018
Registrato
agosto 2017
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a San Bernolfo, Piemonte (Italia)

Visualizzato 812 volte, scaricato 27 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Corborant (CN) Foto diMonte Corborant (CN) Foto diMonte Corborant (CN)

Descrizione dell'itinerario

Si parte seguendo la strada del Vallone di San Bernolfo; finita la strada sterrata si prosegue per i tornanti (scorciatoie) che in poco tempo portano sotto le rocce del Becas del Corborant. Si arriva così ad un bivio e si prende la destra.
Si sale ancora arrivando al lago inferiore del Lausfer, posto a quota 2511 metri di altitudine.
Si prosegue quindi in direzione del lago superiore, poi si attraversa una pietraia a monte dei laghi, si continua in salita zigzagando per un bel tratto su sentiero.
Le tracce bene visibili conducono prima verso destra sotto una bastionata e poi verso sinistra lungo l’insenatura dove si trova il passaggio chiave: la famosa “tana della marmotta”.Il passaggio è un po’ complicato, ma è attrezzato con gradini e corrimano in ferro.
Una volta superata la “tana della marmotta” ci si ritrova sul displuvio che dà verso il Vallone dell’Ischiator. Si sale lungo alcuni lastroni inclinati, poi il percorso diventa più agevole e in 15 minuti circa si raggiunge la vetta su facili roccette e pietre.
La cima costituisce un ottimo punto panoramico che spazia su tutta la valle della Tinée francese e sulla Valle Stura, ben visibili i sottostanti laghi di Rabuons, la cima dell’Ischiator e in lontananza il Monviso.
In discesa, si segue lo stesso itinerario di salita.

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso