Attività

Monte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima

Scarica

Foto del percorso

Foto diMonte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima Foto diMonte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima Foto diMonte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
5,47 km
Dislivello positivo
515 m
Difficoltà tecnica
Difficile
Dislivello negativo
515 m
Altitudine massima
576 m
TrailRank 
77 4
Altitudine minima
7 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
un'ora 48 minuti
Tempo
3 ore 45 minuti
Coordinate
923
Caricato
28 febbraio 2022
Registrato
febbraio 2022
  • Valutazione

  •   4 1 recensione
Condividi

vicino a Selva Piana-Baia d'Argento, Lazio (Italia)

Visualizzato 21934 volte, scaricato 423 volte

Foto del percorso

Foto diMonte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima Foto diMonte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima Foto diMonte Circeo: Salita al picco di Circe dalla via panoramica e discesa dalla direttissima

Descrizione dell'itinerario

Avventurosa e spettacolare ascesa al Picco di Circe,partendo da Torre Paola e percorrendo in salita la panoramica e in discesa la direttissima.Lasciata l'auto, prendiamo il sentiero che sale sulla destra, proprio dal lungomare di Sabaudia,appena superata Torre Paola.Il sentiero arriva in breve ad una palina, che ci segnala la svolta a destra per la salita al picco di Circe(via panoramica).Un evidente cartello,avverte anche che questa via di salita e'difficoltosa e vertiginosa,adatta quindi a chi ha esperienza ed idonea attrezzatura.La salita iniziale nel bosco e'subito rapidissima e ci fa subito salire di quota.Il sentiero,si snoda poi fra rocce ed alberi, fino a diventare una vera e propria scalata.Diversi infatti,saranno i punti, in cui sara'necessario l'uso delle mani.Presente anche qualche tratto esposto,soprattutto nella cresta fra i due picchi.L'ascesa verso la cima, regala panorami mozzafiatosu Sabaudia,San Felice Circeo e le isole.Arriviamo prima al Picco di Istria e poi, con una panoramica e vertiginosa camminata in cresta,sotto quello di Circe.Un ultimo strappo tra rocce ed alberi ed ecco la tanto agoniata vetta.Le foto dalla cima sono d'obbligo,dato il panorama spettacolare a 360 gradi.Poco prima della cima,sulla sinistra c'e' la deviazione per la direttissima ,che decidiamo di percorrere al ritorno.Questo sentiero scende ripidamente ed interamente nel bosco ed e' avaro di vedute,ma sicuramente meno difficoltoso rispetto al dover disarrampicare la panoramica.Unica attenzione a non scivolare.Torniamo in circa un'ora a Torre Paola.Escursione imperdibile e mozzafiato,ma assolutamente da non sottovalutare,specialmente per quanto riguarda la via panoramica.Il percorso e'adatto a persone attrezzate e allenate e che non soffrano di vertigini(come avverte il cartello iniziale).Fondamentale la scorta di acqua,data l'assenza di fonti.

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 34 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 40 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 55 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 80 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 132 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 174 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 234 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 266 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 286 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 363 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 383 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 410 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 441 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 418 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 418 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 423 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 439 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 526 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaVetta Altitudine 573 m
Foto diVetta Foto diVetta Foto diVetta

Vetta

IconaPanorama Altitudine 540 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 450 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 36 m
Foto diPanorama

Panorama

Commenti  (20)

  • Foto di indaco massimiliano
    indaco massimiliano 11 mar 2022

    Descrizione ben fatta.conosco bene questo percorso perché fatta diverse volte e infatti sulla dicitura del bivio per la panoramica c'è la dicitura EE (escursionisti esperti).se ricapiti su questo percorso prima di arrivare al picco Circe c'è un'indicazione sulle rocce che indica di seguire la destra dove ti porta alla località crocette . è un percorso articolato a tratti in cresta con un paio di punti esposti ma ne vale la pena perché offre panorami indimenticabili.una volta giunto li,ritorni indietro a torre Paola seguendo le indicazioni tra i vari sentieri nel bosco.e' un percorso decisamente più agevole e per niente tecnico.

  • Foto di dandy81
    dandy81 11 mar 2022

    Grazie mille😁 tornero'di sicuro

  • albenove 19 ago 2022

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Bel percorso, facile da seguire ben indicato. Viene segnalato come un percorso per escursionisti esperti e in effetti è così, sono raccomandate scarpe da trekking adeguate in molti passaggi è necessario aiutarti anche con le mani, C'è qualche passaggio discretamente esposto, percorso per molti ma non per tutti

  • Foto di Nanni75
    Nanni75 30 mar 2023

    Ciao Dandy ho letto ancge di percorsi al contrario scendendo dalla panoramica potresti darmi un consiglio è la mia prima volta 😅 e di te mi fido

  • Foto di dandy81
    dandy81 30 mar 2023

    Io una volta ho fatto la panoramica sia a salire che a scendere...essendo un percorso con qualche tratto esposto e in cui si usano spesso le mani,in discesa puo'risultare vertiginoso e un po'difficoltoso...poi con un buon allenamento,buon equipaggiamento e se non si soffre di vertigini si puo'fare...io per semplicita'consiglio la panoramica a salire e la direttissima ne bosco a scendere...ci sono anche percorsi piu'lunghi che vanno verso San Felice,ma non li ho mai fatti🙂

  • Foto di Nanni75
    Nanni75 30 mar 2023

    Grazie mille 😊 sei il numero uno!!

  • Foto di dandy81
    dandy81 30 mar 2023

    Ma figurati...il Circeo vale davvero la pena..non va preso sottogamba..ha le sue insidie e va affrontato come una montagna "seria"...la panoramica e'avventurosa e spettacolare per vedute...

  • Jojimountain 4 apr 2023

    È sconsigliabile portare il cane (al guinzaglio ed abituato alla montagna)? In generale sapete se sono ammessi cani nel parco lungo i sentieri?

  • Foto di dandy81
    dandy81 5 apr 2023

    Non saprei dirti..non ho il cane e non saprei regolarmi...ci sono molti punti da fare con l'aiuto delle mani su roccia...

  • Foto di Nanni75
    Nanni75 5 apr 2023

    Io ho visto uno che aveva portato su in cima un cagnolino, non so se però ha fatto questo percorso o quello dalle Crocette.

  • Foto di Corrao Giovanni
    Corrao Giovanni 22 giu 2023

    Fatto così è il percorso più breve per prendere il massimo dei rischi in una sola volta. La direttissima è stata cancellata dai sentieri del Parco. Consiglio al massimo di fare il 750 (la Panoramica) solo in salita. Poi proseguire sul 750 fino alle Crocette.

  • Foto di dandy81
    dandy81 22 giu 2023

    Sinceramente la direttissima mi e'sembrata molto piu'tranquilla della panoramica..solo molto ripida,ma nessun tratto esposto.Se ora e'cambiato qualcosa non lo so.Personalmente mi e'capitato di fare anche la panoramica a scendere,ma lo consiglio solo a chi ha esperienza.

  • Foto di Giulia Zeta
    Giulia Zeta 11 ago 2023

    Ciao, secondo te è possibile salire prendendo la direttissima? Arrivare in vetta evitando la panoramica?

  • Foto di dandy81
    dandy81 11 ago 2023

    Beh si..io l'ho fatta a scendere...e'un sentiero ripido nel bosco,privo di viste ma senza tratti esposti...faticoso ma non vertiginoso..

  • Foto di Giulia Zeta
    Giulia Zeta 11 ago 2023

    Grazie allora proverò così!

  • Foto di dandy81
    dandy81 11 ago 2023

    Figurati👍

  • Miki23344 7 apr 2025

    Che attrezzatura devo portarmi per salore

  • Foto di dandy81
    dandy81 7 apr 2025

    Scarpe da trekking,acqua in abbondanza,snack e ci vuole esperienza..e'un sentiero per esperti

  • Foto di Beatriceg
    Beatriceg 11 set 2025

    Questo sentiero è accessibile senza guida , giusto? Non lo hanno chiuso al pubblico, vero?

  • Foto di dandy81
    dandy81 11 set 2025

    Al momento non so...consulterei il Parco

Puoi o a questo percorso