-
-
603 m
137 m
0
2,9
5,7
11,44 km
Visualizzato 641 volte, scaricato 16 volte
vicino a Nogarolo, Veneto (Italia)
ATTENZIONE CERTI TRATTI DEL PERCORSO SONO SU UNA CENGIA STRETTA ED ESPOSTA: servono buoni scarponi, un passo fermo e nessun problema di vertigini.
Si parcheggia a Nogarolo davanti alla chiesa e poi si prende il sentiero Cai 1051una mulattiera che sale ripida in quota per poi attraversare due grandi spiazzi erbosi con capanni per la caccia al cinghiale. Si incrocia il sentiero Cai 1043 che porta ad una sella sul monte Baldo. Il sentiero sala ripido per la cengia del monte con alcuni saliscendi fino a giungere alla cima com una croce di legno. Superato anche il monte Pedof si scende lungo il bosco fino al paese di Serravalle.
Dopo una sosta al bar per uno spuntino abbiamo risalito la Serravalle vecchia per imboccare via Sanguse’ fino a ColAlt di li si prosegue per mulattiere e stradine sterrate tagliando per il pusterno il Monte Baldo fino a tornare a Nogarolo
Si parcheggia a Nogarolo davanti alla chiesa e poi si prende il sentiero Cai 1051una mulattiera che sale ripida in quota per poi attraversare due grandi spiazzi erbosi con capanni per la caccia al cinghiale. Si incrocia il sentiero Cai 1043 che porta ad una sella sul monte Baldo. Il sentiero sala ripido per la cengia del monte con alcuni saliscendi fino a giungere alla cima com una croce di legno. Superato anche il monte Pedof si scende lungo il bosco fino al paese di Serravalle.
Dopo una sosta al bar per uno spuntino abbiamo risalito la Serravalle vecchia per imboccare via Sanguse’ fino a ColAlt di li si prosegue per mulattiere e stradine sterrate tagliando per il pusterno il Monte Baldo fino a tornare a Nogarolo
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti