-
-
670 m
236 m
0
3,0
6,0
12,03 km
Visualizzato 2263 volte, scaricato 37 volte
vicino a Lesa, Piemonte (Italia)
Da Villa Lesa, in prossimità della chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio e San Giovanni Battista, ci si incammina sulla strada comunale che sale in direzione di Comnago e Calogna, per abbandonarla al primo tornante. A questo punto si devia sulla vecchia strada che da Villa Lesa sale a Comnago passando dalla Mascarana, ampia costa montuosa oggi ricoperta da fitti boschi di castagno ma un tempo coltivata (sono ancora visibili lungo la salita le “pianelle” ). Da Comnago si prende direzione Calogna utilizzando la vecchia strada che taglia quella asfaltata seguendo successivamente l’indicazione Monte Croce. Dal Monte Croce o alle Croci, che si affaccia sul Lago Maggiore, (si può ammirare un splendido panorama verso la riva lombarda, il colle di S. Quirico e la Rocca d’Angera, i laghi di Varese e Monate e nelle giornate prive di foschia sino agli appennini liguri). Sulla cima vi è una chiesetta dedicata a Maria Ausiliatrice. Ritornati in parte sul percorso di salita si devia in direzione dell’oratorio romanico di S. Cristina. Ora, addentrandosi nel bosco adiacente su di un sentiero seguendo i numerosi pallini e frecce rosse sui sassi e sulle piante di faggio e betulle, si arriva all’ingresso dell’abitato di Calogna. Dal centro paese si prende direzione della chiesa romanica dedicata a San Paolo. Da qui, prima su evidente sentiero e poi su strada asfaltata, si rientra in Villa Lesa.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti