-
-
2.358 m
1.674 m
0
2,8
5,7
11,37 km
Visualizzato 12 volte, scaricato 0 volte
vicino a Pampeago, Trentino-Alto Adige (Italia)
In questa escursione si scopriranno le bellezze della conca di Pampeago purtroppo ormai definitivamente deturpata dagli impianti di risalita. A parte questa nota dolente il giro merita comunque per i vasti panorami, Latemar, Pale e Lagorai innanzitutto e per l'interessante percorso geologico del Dos Capel. Noi ci siamo andati in una luminosa giornata di novembre ma la stagione migliore sarebbe l'inizio dell'estate durante la fioritura dei pascoli. Il monte Agnello 2357 m. rappresenta il punto più elevato del giro. Nel ritorno un percorso di Land Art presenta una serie di creazioni artistiche che si arricchisce annualmente di nuovi contributi
Come arrivare: Uscendo dalla A22 al casello di Ora-Egna si seguono le indicazioni per la val di Fiemme. Giunti a Tesero si prende la strada che risalendo la val di Stava arriva a Pampeago, frazione di Tesero, dove si parcheggia nel parking antistante la seggiovia Tresca
Come arrivare: Uscendo dalla A22 al casello di Ora-Egna si seguono le indicazioni per la val di Fiemme. Giunti a Tesero si prende la strada che risalendo la val di Stava arriva a Pampeago, frazione di Tesero, dove si parcheggia nel parking antistante la seggiovia Tresca
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti