Attività

Molveno - Rif. Pedrotti

Scarica

Foto del percorso

Foto diMolveno - Rif. Pedrotti Foto diMolveno - Rif. Pedrotti Foto diMolveno - Rif. Pedrotti

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
20,79 km
Dislivello positivo
1.826 m
Difficoltà tecnica
Difficile
Dislivello negativo
1.826 m
Altitudine massima
2.488 m
TrailRank 
74
Altitudine minima
841 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
6 ore 17 minuti
Coordinate
3257
Caricato
4 settembre 2021
Registrato
agosto 2021
Condividi

vicino a Molveno, Trentino-Alto Adige (Italia)

Visualizzato 1687 volte, scaricato 36 volte

Foto del percorso

Foto diMolveno - Rif. Pedrotti Foto diMolveno - Rif. Pedrotti Foto diMolveno - Rif. Pedrotti

Descrizione dell'itinerario

Lunga escursione con notevole dislivello dal Lago di Molveno sino al rif. Pedrotti nel cuore delle dolomiti del Brenta. L'escursione è di media difficoltà, ma essendo la zona molto turistica e frequentata, onde evitare che inesperti o poco allenati percorrano questo percorso l'ho classificata come difficile, sia per il tratto attrezzato prima del rif. Selvata, sia per i tempi di percorrenza che per la Sat sono 5 ore per la sola salita. Raggiungere l'inizio del sentiero 332 dal lungolago. La salita è subito erta e sale nel bosco sino a malga Andalo attualmente in ristrutturazione. Alcune deviazioni nel bosco sono segnate per evitare alberi caduti. Si prosegue verso il rif. Selvata, seguendo le indicazioni oltre il prato. Poco prima del rifugio si deve superare una cengia esposta attrezzata con cavo e un paio di staffe. I tratti attrezzati successivi sono invece più semplici e non esposti.
Arrivati al rif. Selvata, quota 1600 circa, si imbocca il sentiero 319 che porta al rif. Pedrotti coprendo un discreto dislivello complessivo. Poco prima del rifugio si passa vicino al rif. Tosa che dovrebbe fungere solo da dormitorio quando il Pedrotti è pieno. Fortunatamente, dopo essermi rifocillato la nebbia si è diradata permettendomi di vedere le pareti e guglie circostanti. Il ritorno è per il sentiero di andata sino al rif. Selvata. Qui ho scelto di proseguire per il sent. 319 che scende ripido sino al fondovalle della valle delle seghe, dove il sentiero diviene una strada sterrata e scende sino al lago, tenendo la destra alla baita ciclamino.
Molteplici le alternative sino al rif. Selvata, per evitare in caso il tratto attrezzato del sent. 332, cioè salire per la stessa via di discesa, magari deviando al rif. Croz dell'altissimo, oppure utilizzando gli impianti da Molveno sino al rif. Pradel, guadagnando circa 500 metri di dislivello.

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 842 m

0000431

IconaWaypoint Altitudine 943 m

0000432

IconaWaypoint Altitudine 1.599 m
Foto ditratto attrezzato Foto ditratto attrezzato

tratto attrezzato

Foto dirif. Selvata 1630 Foto dirif. Selvata 1630 Foto dirif. Selvata 1630

rif. Selvata 1630

IconaWaypoint Altitudine 2.419 m

bivio sent orsi

Foto dirif Pedrotti Foto dirif Pedrotti Foto dirif Pedrotti

rif Pedrotti

Foto dirif. tosa Foto dirif. tosa Foto dirif. tosa

rif. tosa

Il rif. Tosa sorge poco più in basso del Pedrotti.

IconaWaypoint Altitudine 1.655 m
Foto disent 319 Foto disent 319 Foto disent 319

sent 319

IconaWaypoint Altitudine 1.486 m
Foto ditratto attrezzato Foto ditratto attrezzato

tratto attrezzato

Breve e semplice tratto in discesa dal selvata sul sent. 319, dove c'è un corrimano

IconaWaypoint Altitudine 1.266 m
Foto diforestale sent 319 Foto diforestale sent 319 Foto diforestale sent 319

forestale sent 319

IconaWaypoint Altitudine 930 m
Foto dibaita ciclamino

baita ciclamino

IconaWaypoint Altitudine 895 m
Foto diindicazioni falesia

indicazioni falesia

IconaIncrocio Altitudine 860 m
Foto dibivio dx Foto dibivio dx Foto dibivio dx

bivio dx

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso