Masada - Snake Path
vicino a Masada, Southern District (Israel)
Visualizzato 928 volte, scaricato 17 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Masada salita sul Sentiero del Serpente. Snake Path.
Bellissima e facile salita a vedere l'alba sul Mar Morto e le rovine di questo interessante sito archeologico.
Anticamente (secondo il racconto di Giuseppe Flavio) era talmente impervio, tortuoso, sinuoso e ripido da impedire a un soldato romano di «poggiare contemporaneamente entrambi i piedi»:
«[...] la chiamano il serpente, a cui somiglia per la sua strettezza e le continue curve e controcurve; il suo tracciato rettilineo s'interrompe per girare attorno a rocce sporgenti. Avanza a fatica, piegandosi continuamente su sé stessa, per poi distendersi ancora. Chi la percorre deve tenere ben saldi entrambi i piedi per evitare di cadere e perdere la vita; infatti sui due lati si aprono burroni così spaventosi da indurre a tremare anche l'uomo più coraggioso. Dopo un percorso di trenta stadi [pari a 5,5 km] la pista raggiunge la vetta, che non termina con un cucuzzolo a punta, ma con un altopiano.»
(Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, VII, 8.3.282-284.) -Wikipedia-
Prezzo del biglietto 48 SIL per entrare nel Parco Naturale, Patrimonio storico dell'umanità dell'UNESCO.
Il Parco apre 1 ora circa prima dell'alba.
E' possibile salire e scendere in funivia. In cima è presente un bagno e fontanelle per bere.
Bellissima e facile salita a vedere l'alba sul Mar Morto e le rovine di questo interessante sito archeologico.
Anticamente (secondo il racconto di Giuseppe Flavio) era talmente impervio, tortuoso, sinuoso e ripido da impedire a un soldato romano di «poggiare contemporaneamente entrambi i piedi»:
«[...] la chiamano il serpente, a cui somiglia per la sua strettezza e le continue curve e controcurve; il suo tracciato rettilineo s'interrompe per girare attorno a rocce sporgenti. Avanza a fatica, piegandosi continuamente su sé stessa, per poi distendersi ancora. Chi la percorre deve tenere ben saldi entrambi i piedi per evitare di cadere e perdere la vita; infatti sui due lati si aprono burroni così spaventosi da indurre a tremare anche l'uomo più coraggioso. Dopo un percorso di trenta stadi [pari a 5,5 km] la pista raggiunge la vetta, che non termina con un cucuzzolo a punta, ma con un altopiano.»
(Giuseppe Flavio, La guerra giudaica, VII, 8.3.282-284.) -Wikipedia-
Prezzo del biglietto 48 SIL per entrare nel Parco Naturale, Patrimonio storico dell'umanità dell'UNESCO.
Il Parco apre 1 ora circa prima dell'alba.
E' possibile salire e scendere in funivia. In cima è presente un bagno e fontanelle per bere.
Waypoint
Commenti (1)
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Ho seguito questo percorso Mostra di più
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Massada, which probably means "safe place" or "fortress", is an imposing steep plateau, situated on the southwest coast of the Dead Sea. The place is a natural fortress, with steep cliffs and rugged terrain. In the eastern part, the face of the cliff rises 400 meters above the surrounding plain. Before the construction of the cable car the access was only possible through a difficult trail that winds through the mountain. (Wikipedia)
I made the Snake Path in March 2017 to go see the sunrise. "Masada Sunrise" is a must visit in Israel.
It is a demanding but not impossible climb. The floor is dirt and sometimes slippery. It requires some attention on the descent. In some parts there are some handrails that also work as protection.
The climb takes about an hour and a half and the descent is roughly half. Of course there are those who come up in less time. It is an unforgettable experience for the beautiful views of the desert and the Dead Sea.