Attività

Mareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto

Scarica

Foto del percorso

Foto diMareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto Foto diMareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto Foto diMareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
11,98 km
Dislivello positivo
742 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
742 m
Altitudine massima
1.446 m
TrailRank 
70 5
Altitudine minima
940 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
2 ore 30 minuti
Tempo
4 ore 22 minuti
Coordinate
2016
Caricato
4 ottobre 2023
Registrato
ottobre 2023
  • Valutazione

  •   5 1 recensione
Condividi

vicino a Mareto, Emilia-Romagna (Italia)

Visualizzato 586 volte, scaricato 18 volte

Foto del percorso

Foto diMareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto Foto diMareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto Foto diMareto - Cima Liscaro - Monte Aserei - Nicelli - Mareto

Descrizione dell'itinerario

Lasciata l'auto presso il cimitero di Mareto o in zona, si sale lungo la provinciale Coli-Mareto (sinistra alla biforcazione). Si sale e dopo circa 800mt si ignora il segnavia a sinistra che entra nel bosco (brevissima scorciatoia) proseguendo sulla strada asfaltata. Si prende invece il secondo, sempre sulla sinistra, che con una buona salita interseca un altro sentiero. Si tiene la destra in direzione Sella dei Generali e si esce presso il Fontanone. Si attraversa il prato in salita alle spalle della fonte d'acqua e si ritorna sulla strada asfaltata. Poco dopo si ignora il segnavia a sinistra che sale direttamente all'Aserei e si prosegue sulla strada, che diventa sterrata. Da qui alla Sella dei Generali il sentiero sarà tutto pianeggiante o in falsopiano. Arrivati alla Sella si avrà uno spettacolare panorama. Qui si sale dal sentiero di sinistra, non agevolissimo, verso il Liscaro e, attraversando una piccola dorsale tra cima Liscaro e l'Aserei, si giunge alla pineta e ai prati del colle. Qui vivono in pace mandrie di cavalli selvatici, che non hanno alcun timore dell'uomo. Si ridiscende costeggiando la stazione meteorologica e al bivio si gira a sinistra, si sorpassa il cancello, e si scende lungo un tratto del sentiero ignorato all'andata. Dopo 700 mt, si gira a destra lungo un sentiero non segnalato, che diventerà man mano una pietraia, ma facilmente percorribile. Arrivati a Nicelli, si attraversa sull'asfaltata il paesino e, appena usciti, si prende la deviazione nel bosco seguendo i cartelli "I cacciatori di storie". Arrivati all'inizio di Mareto, si affiancano la cappellina e la chiesa di San Martino per poi girare a sinistra dalla chiesa e ritornare verso il cimitero.

Waypoint

IconaIncrocio Altitudine 1.033 m
Foto diTenere la destra

Tenere la destra

IconaIncrocio Altitudine 1.099 m
Foto diPrendere sentiero nel bosco

Prendere sentiero nel bosco

IconaIncrocio Altitudine 1.179 m
Foto diDirezione Sella Generali Foto diDirezione Sella Generali

Direzione Sella Generali

IconaFontana Altitudine 1.184 m
Foto diFontana

Fontana

IconaIncrocio Altitudine 1.197 m
Foto diBivio per sotto Aserei. Proseguire dirotto sulla sterrata direzione Sella Generali

Bivio per sotto Aserei. Proseguire dirotto sulla sterrata direzione Sella Generali

IconaIncrocio Altitudine 1.212 m
Foto diTenere a sinistra

Tenere a sinistra

IconaPanorama Altitudine 1.233 m
Foto diVallata

Vallata

IconaVetta Altitudine 1.225 m
Foto diIn lontananza sulla sx monte Penice

In lontananza sulla sx monte Penice

IconaPanorama Altitudine 1.224 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaValico Altitudine 1.218 m
Foto diSella Generali

Sella Generali

IconaIncrocio Altitudine 1.219 m
Foto diSalire a sinistra

Salire a sinistra

IconaPanorama Altitudine 1.292 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaVetta Altitudine 1.297 m
Foto diMonte Aserei

Monte Aserei

IconaFlora Altitudine 1.297 m
Foto diFlora

Flora

IconaFauna Altitudine 1.337 m
Foto diCavalli Foto diCavalli

Cavalli

IconaPanorama Altitudine 1.350 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaVetta Altitudine 1.387 m
Foto diAserei

Aserei

IconaPanorama Altitudine 1.389 m
Foto diSella dei Generali dall'Aserei

Sella dei Generali dall'Aserei

IconaPanorama Altitudine 1.389 m
Foto diVal Trebbia

Val Trebbia

IconaFlora Altitudine 1.392 m
Foto diFunghi Foto diFunghi

Funghi

IconaFlora Altitudine 1.445 m
Foto diPineta

Pineta

IconaFauna Altitudine 1.422 m
Foto diCavalli selvatici Foto diCavalli selvatici Foto diCavalli selvatici

Cavalli selvatici

IconaFauna Altitudine 1.410 m
Foto diCavalli al pascolo

Cavalli al pascolo

IconaFauna Altitudine 1.391 m
Foto diCavallo bianco

Cavallo bianco

IconaFauna Altitudine 1.427 m
Foto diCavalli Foto diCavalli

Cavalli

IconaFauna Altitudine 1.344 m
Foto diMandria

Mandria

IconaFauna Altitudine 1.338 m
Foto diMadria

Madria

IconaIncrocio Altitudine 1.294 m
Foto diTenere a sinistra

Tenere a sinistra

IconaFlora Altitudine 1.292 m
Foto diBargnolo (Pruno Selvatico)

Bargnolo (Pruno Selvatico)

IconaFauna Altitudine 1.278 m
Foto diMucca

Mucca

IconaPanorama Altitudine 1.185 m
Foto diPala eolica

Pala eolica

IconaPanorama Altitudine 1.118 m
Foto diMareto in lontananza

Mareto in lontananza

IconaIncrocio Altitudine 1.069 m
Foto diSulla strada girare a sinistra verso Mareto

Sulla strada girare a sinistra verso Mareto

Foto diBacheca di Nigelli

Bacheca di Nigelli

IconaIncrocio Altitudine 1.032 m
Foto diPrendere il sentiero a sinistra

Prendere il sentiero a sinistra

IconaFoto Altitudine 968 m
Foto diMareto

Mareto

Foto diCappellina

Cappellina

Foto diChiesa di San Martino Vescovo

Chiesa di San Martino Vescovo

Foto diCanpo calcio e parco giochi

Canpo calcio e parco giochi

Commenti  (1)

  • Marco Armeri 25 apr 2025

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Scampagnata molto divertente

Puoi o a questo percorso