Attività

Magna via francigena 03 - Corleone - Prizzi

Scarica

Foto del percorso

Foto diMagna via francigena 03 - Corleone - Prizzi Foto diMagna via francigena 03 - Corleone - Prizzi Foto diMagna via francigena 03 - Corleone - Prizzi

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
19,51 km
Dislivello positivo
686 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
335 m
Altitudine massima
954 m
TrailRank 
59
Altitudine minima
590 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo in movimento
4 ore 55 minuti
Tempo
5 ore 54 minuti
Coordinate
3449
Caricato
28 maggio 2023
Registrato
maggio 2023
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a Corleone, Sicilia (Italia)

Visualizzato 417 volte, scaricato 36 volte

Foto del percorso

Foto diMagna via francigena 03 - Corleone - Prizzi Foto diMagna via francigena 03 - Corleone - Prizzi Foto diMagna via francigena 03 - Corleone - Prizzi

Descrizione dell'itinerario

Da Corleone si riparte per una nuova avventura, prima dell'uscita dal paese, visito le cascate delle rocche, affascinanti ancora una volta a donarmi dubbi su quale sia la terra che sto visitando, Corleone è anche chiamata, la città del cento chiese per la miriade di chiese che popolano il centro storico una città che cerca riscatto dopo anni difficili. Si sale verso la chiesa dello malopasso dove inizia il sentiero che ci porterà a Prizzi. A farci compagnia nel primo tratto saranno ancora una volta campi di grano accompagnati come sempre dalle più variegate colorazione di fiori, la sulla spicca su tutti col suo rosso rubino. Salendo si incrocia una fonte sulla sinistra ma è presto per riempire le borracce, si va dritti pochi metri per veder mutar lo scenario dopo una docile salita ci si trova ad attraversare un valico tra promontori rocciosi dal fascino esoterico.
Si scende, nei pressi di una fattoria fare attenzione, la traccia si perde in mezzo alla vegetazione, un masso con sopra dipinto un segnavia si nasconde nel verde, da qui lo scenario lo conosciamo già vegetazione fitta, che mi fa dubitare di ogni passo compiuto , un piccolo salto sarà necessario al cospetto di un piccolo fossato. Questa traccia è stata creata seguendo le fonti ufficiali, che vi porteranno in mezzo a un campo dove un recinto si opporrà al vostro cammino, non temete il recinto si trasforma in un cancello che si apre facilmente. Si prosegue dritti fino a raggiungere la bellissima masseria imbriaca, qui una piccola sosta è doverosa per rifocillarsi e per immaginare come era la vita li. Dopo pochi metri si raggiunge la provinciale che si attraversa con la dovuta attenzione, qui faremo i conti per la prima volta con la vista verso il lago di Prizzi, bellissimo specchio lacustre che domina la vallata al di sotto di Prizzi. Comincio a farmi un idea di quello che sarà il mio destino, in lontananza percepisco una salita severa che mi fare rivivere i ricordi intensi del giorno prima. Si costeggia il lago non un bellissimo percorso naturalistico dove è possibile fare i conti con la flora e la fauna lacustre. Attraversata la strada ci si ritrova a cospetto dell'intensa salita che rispetto a quella del giorno precedente presenta un manto stradale che faciliterà le cose 300 m in circa 3 km..

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 648 m
Foto diChiesa

Chiesa

IconaIncrocio Altitudine 623 m
Foto diIntersezione

Intersezione

Bivio

IconaFontana Altitudine 804 m
Foto diFonte spolentina

Fonte spolentina

IconaIncrocio Altitudine 687 m
Foto diIntersezione

Intersezione

IconaRischio Altitudine 640 m
Foto diFare un bel salto

Fare un bel salto

IconaWaypoint Altitudine 636 m
Foto diCancello

Cancello

IconaWaypoint Altitudine 636 m
Foto diMasseria la imbriaca

Masseria la imbriaca

IconaFontana Altitudine 661 m
Foto diFontana

Fontana

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso