Attività

Livek - Cepletischis (traversata)

Scarica

Foto del percorso

Foto diLivek - Cepletischis (traversata) Foto diLivek - Cepletischis (traversata) Foto diLivek - Cepletischis (traversata)

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
11,11 km
Dislivello positivo
529 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
625 m
Altitudine massima
877 m
TrailRank 
51
Altitudine minima
514 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo in movimento
un'ora 57 minuti
Tempo
6 ore 15 minuti
Coordinate
1597
Caricato
3 novembre 2022
Registrato
novembre 2022
Condividi

vicino a Livek, Kobarid (Slovenija)

Visualizzato 275 volte, scaricato 2 volte

Foto del percorso

Foto diLivek - Cepletischis (traversata) Foto diLivek - Cepletischis (traversata) Foto diLivek - Cepletischis (traversata)

Descrizione dell'itinerario

In 36 Seniores del CAI di Gorizia intraprendiamo, in una giornata carica di umidità e a rischio pioggia, un percorso che in parte ha visto anche Rommel esibirsi a Caporetto. La corriera ci lascia a Livek dopo aver percorso la valle dell’Isonzo. Incontriamo Renzo, uno dei soli cinque abitanti di Polava dove arriveremo nel pomeriggio. È un grande conoscitore di queste zone di confine e si offre di accompagnarci. Prendiamo una traccia non segnata che porta da Livek (Luico in italiano) alla forcella Nabries attraverso boschi di faggi e di castagni. Il fondo è reso scivoloso dalle recenti piogge e il passo deve essere più cauto soprattutto nella fase di discesa dalla forcella fino a Topolò, piccolo borgo delle valli del Natisone che deve la sua fama a eventi di musica e teatro che richiamano appassionati da ben oltre i nostri confini regionali. Il percorso riprende a salire, questa volta sul 745, Sentiero Italia, Alta Via delle valli del Natisone. Dall’ insellatura delle Bocche di Topolò si torna poi a scendere su sentiero ripido nel bosco fino a raggiungere Polava. Il borgo, come si suol dire quattro case, ospita l’unico Centro buddista del Friuli, aperto circa trent’anni fa da un friulano, Plinio, che ha abbracciato il pensiero “interiorista”. Ne è seguito un interessante incontro con scambio di idee nel suo tempio, tutti a gambe incrociate. Non del tutto illuminati ma comunque venuti a conoscenza del Buddha pensiero copriamo gli ultimi metri fino a Celpletischis dove ci aspetta la corriera

Waypoint

IconaFoto Altitudine 686 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 698 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 700 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 699 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 695 m
Foto diFoto

Foto

Tiglio di 400 anni

IconaFoto Altitudine 696 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 688 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 700 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 715 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 828 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 852 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 876 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 883 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 887 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 880 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 807 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 721 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 602 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 602 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 584 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 819 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 821 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 709 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 542 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 497 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 497 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 516 m
Foto diFoto

Foto

IconaFoto Altitudine 518 m

Foto

Commenti  (2)

  • Foto di crispat57
    crispat57 3 nov 2022

    I tuoi reportage rendono belli percorsi e mete, tutti, anche quelli apparentemente meno attraenti. Grazie Alberto!

  • Foto di albertok_
    albertok_ 3 nov 2022

    Grazie a te Cris, sei la mia fan preferita 🤩

Puoi o a questo percorso