Isola Polvese
vicino a San Feliciano, Umbria (Italia)
Visualizzato 419 volte, scaricato 10 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Isola Polvese
La più grande tra le tre presenti sul lago Trasimeno. Le altre sono l'isola Minore e la Maggiore. Si raggiunge comodamente in traghetto ed è attraversata da tre percorsi: il percorso del periplo, quello delle croci e il centrale.
Il lago Trasimeno è il 4° lago italiano per superficie, ha un perimetro di 54 km e una profondità massima di appena 6,30 metri. L'isola è ricoperta da antichi oliveti e sul lato nord da un bosco di lecci. Come opere architettoniche vi si trovano: la chiesa di San Secondo, il monastero dei monaci Olivetani, la chiesa di San Giuliano, il castello di difesa e la piscina Porcinai anche conosciuta come giardino delle piante acquatiche (parco scientifico didattico di proprietà della provincia).
La più grande tra le tre presenti sul lago Trasimeno. Le altre sono l'isola Minore e la Maggiore. Si raggiunge comodamente in traghetto ed è attraversata da tre percorsi: il percorso del periplo, quello delle croci e il centrale.
Il lago Trasimeno è il 4° lago italiano per superficie, ha un perimetro di 54 km e una profondità massima di appena 6,30 metri. L'isola è ricoperta da antichi oliveti e sul lato nord da un bosco di lecci. Come opere architettoniche vi si trovano: la chiesa di San Secondo, il monastero dei monaci Olivetani, la chiesa di San Giuliano, il castello di difesa e la piscina Porcinai anche conosciuta come giardino delle piante acquatiche (parco scientifico didattico di proprietà della provincia).
Waypoint
Commenti (2)
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Molto bello
Molto bello davvero