Scarica

Distanza

19,36 km

Dislivello positivo

1.098 m

Difficoltà tecnica

Facile

Dislivello negativo

1.098 m

Altitudine massima

596 m

Trailrank

99 5

Altitudine minima

2 m

Tipo di percorso

Anello

Tempo

7 ore 27 minuti

Coordinate

7774

Caricato

15 giugno 2018

Registrato

giugno 2018
  • Valutazione

     
  • Informazioni

     
  • Facile da seguire

     
  • Paesaggio

     

Crea la tua lista di percorsi

Organizza i percorsi che ti piacciono in liste e condividile con i tuoi amici.

Passa a Wikiloc Premium Passa a Premium per rimuovere gli annunci
Crea la tua lista di percorsi Crea la tua lista di percorsi
Condividi
-
-
596 m
2 m
19,36 km

Visualizzato 7816 volte, scaricato 107 volte

vicino a Alassio, Liguria (Italia)

Gita effettuata il 15 Giugno 2018

Parto dalla solita Piazza Paccini e, questa volta, mi dirigo e percorro tutto il lungo mare di Alassio in direzione sud sino ad arrivare presso l'inizio del sentiero Rosmarino in regione Serre.
Il percorso, all'inizio e una mulattiera lastricata e ben tenuta che sale con notevole pendenza sino alla fine delle case dove poi diventa un vero e proprio sentiero, lasciato un pò andare e poco frequentato, che si inerpica con qualche tornate lungo il promontorio sino ad arrivare alla strada asfaltata Panoramica San Bernardo.
Da qui, si segue la strada in salita per un piccolo tratto e la si lascia appena prima del tornante.
Il sentiero, scende con pendenza tranquilla sino ad arrivare in via Summit e poi si prende una mulattiera senza indicazioni che scende a Laigueglia lungo il lato sinistra delle case.
Un tratto di questa mulattiera è decorato con splendidi fiori di colori diversi.


Sceso in paese presso la stazione, imbocco subito la mulattiera che parte da Piazza Maglione e sale ripida per il colle, per fortuna spesso coperta da vegetazione, poichè il sole già picchia alle 9 di mattina....
Si passano alcuni bivi, ma io proseguo in salita sino ad arrivare su una strada asfaltata che percorro sino alla sua fine e poi prendo il sentiero che sale sino a Poggio Brea dove è possibile avere una bella vista della valle sottostante.


Mi fermo per prendere un pò di sole e a riposare su una comoda panchina e poco prima di mezzogiorno, riparto scendendo sino a raggiungere i ruderi della chiesa di San Bernardo, ma soprattutto, la splendida fontanella qui presente che risulta molto utile con il caldo della giornata.
Dopo l'abbeverata, proseguo lungo la strada panoramica San Bernardo in salita con qualche taglio-tornati su sentiero ed arrivo presso il ristorante pizzeria La Crocetta dove mi fermo per una birra ghiacciata, un piatto di ravioli di magro al pesto e un gelato.


Rifocillatomi, proseguo il mio cammino prendendo il sentiero che sale alla Torre Pisana e poi ridiscendo presso la Provinciale 55 che seguo prima in discesa e poi in salita sino ad arrivare presso il parcheggio del Santuario della Madonna della Guardia. Se volete, potete fare lo stesso tratto lungo un sentiero senza fare la strada asfaltata (in mezz'ora non ho visto passare una macchina....).
Salgo al Santuario per una visità veloce e poi ridiscendo lungo il sentiero sino ad un bivio, dove seguo le indicazione per il monte Pisciavino e Bignone.
Il sentiero è poco utilizzato e pieno d'erba, ma in breve raggiungo la strada asfaltata e la cima del monte Pisciavino che attrasverso velocemente a causa delle numerose antenne qui presenti, e seguo il sentiero che scende in direzione del Monte Bignone.


Durante la discesa è possibile ammirare il bel panorama su Albenga ed Alassio, ed in breve si arriva presso i cartelli del bivio presso il colle tra il Bignone e il Castellaro.
Percorro il sentiero di salita al Bignone che presenta un tratto con roccette facili e un tratto leggermente esposto sino ad arrivare presso la cima ornanta da una croce di legno.
La vista da questa cimetta è veramente impressionante.



Una piccola pausa e poi torno sui miei passi lungo il sentiero fatto all'andata sino alla cappelleta dove imbocco il sentiero, senza indicazioni che scende sino a raggiungere quello in costa sul promotorio tra Alassio ed Albenga.
Da questo sentiero è possibile avere uno dei più bei panorami che abbia mai visto in tutte le mie gite.


Arrivato presso gli alberi, mi riposo un pò sotto la loro ombra in contemplazione del panorama


e poi mi rimetto in marcia sino a scendere, infine, presso la Chiesetta di Santa Croce sede anche di un bel punto panoramico attrezzato con panchine.


Da qui, percorro in discesa la Strada Romana Santa Croce, attraverso il passaggio a livello e arrivo presso il lungomare di Alassio che percorro interamente in direzione sud sino a tornare presso la piazza di partenza,

Difficoltà:
A parte il tratto di salita al Monte Bignone , che presenta un pezzo di facili roccette e un tratto leggermente esposto, le strade e i sentieri da me percorsi, non presentano difficoltà tecniche. Nel periodo estivo, consiglio di portarsi parecchia acqua.
Le uniche fontanelle che ho trovato sono presso i ruderi della chiesetta di San Bernardo e presso il Santuario della Guardia.

I miei tempi:
Da piazza Paccini a Laigueglia: 1h e 10 minuti
Da Laiugueglia a Poggio Brea: 35 minuti
Da Poggio Brea ai ruderi di San Bernardo: 15 minuti
Dai ruderi al ristorante dove ho pranzato: 15 minuti
Dal Ristorante al Santuario della Madonna della Guardia: 50 minuti
Dal Santuario al Monte Pisciavino: 30 minuti
Dal Pisciavino al Bignone: 45 minuti
Dal Bignone a Santa Croce: 35 minuti
Da Santa Croce alla piazza di partenza: 30 minuti

Buon divertimento.
Parcheggio

Partenza

  • Foto di Partenza
  • Foto di Partenza
  • Foto di Partenza
  • Foto di Partenza
  • Foto di Partenza
  • Foto di Partenza
Waypoint

Laigueglia

  • Foto di Laigueglia
  • Foto di Laigueglia
  • Foto di Laigueglia
  • Foto di Laigueglia
  • Foto di Laigueglia
  • Foto di Laigueglia
Waypoint

Poggio Brea

  • Foto di Poggio Brea
  • Foto di Poggio Brea
  • Foto di Poggio Brea
  • Foto di Poggio Brea
  • Foto di Poggio Brea
  • Foto di Poggio Brea
Sito archeologico

Ruderi Chiesa di San Bernardo

  • Foto di Ruderi Chiesa di San Bernardo
  • Foto di Ruderi Chiesa di San Bernardo
  • Foto di Ruderi Chiesa di San Bernardo
  • Foto di Ruderi Chiesa di San Bernardo
  • Foto di Ruderi Chiesa di San Bernardo
  • Foto di Ruderi Chiesa di San Bernardo
Rovine

Torre Pisana

  • Foto di Torre Pisana
  • Foto di Torre Pisana
  • Foto di Torre Pisana
  • Foto di Torre Pisana
  • Foto di Torre Pisana
  • Foto di Torre Pisana
Sito religioso

Santuario Della Nostra Signora della Guardia

  • Foto di Santuario Della Nostra Signora della Guardia
  • Foto di Santuario Della Nostra Signora della Guardia
  • Foto di Santuario Della Nostra Signora della Guardia
  • Foto di Santuario Della Nostra Signora della Guardia
  • Foto di Santuario Della Nostra Signora della Guardia
  • Foto di Santuario Della Nostra Signora della Guardia
Vetta

Monte Pisciavino

  • Foto di Monte Pisciavino
  • Foto di Monte Pisciavino
  • Foto di Monte Pisciavino
  • Foto di Monte Pisciavino
  • Foto di Monte Pisciavino
  • Foto di Monte Pisciavino
Intersezione

Bivio

  • Foto di Bivio
  • Foto di Bivio
  • Foto di Bivio
  • Foto di Bivio
  • Foto di Bivio
  • Foto di Bivio
Vetta

Monte Bignone

  • Foto di Monte Bignone
  • Foto di Monte Bignone
  • Foto di Monte Bignone
  • Foto di Monte Bignone
  • Foto di Monte Bignone
  • Foto di Monte Bignone
Sito religioso

Chiesa e punto panoramico di Santa Croce

  • Foto di Chiesa e punto panoramico di Santa Croce
  • Foto di Chiesa e punto panoramico di Santa Croce
  • Foto di Chiesa e punto panoramico di Santa Croce
  • Foto di Chiesa e punto panoramico di Santa Croce
  • Foto di Chiesa e punto panoramico di Santa Croce
  • Foto di Chiesa e punto panoramico di Santa Croce

7 commenti

  • Foto di SoniaSonia

    SoniaSonia 19 giu 2018

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Questo giretto...corona la tua bella settimana di ferie ad Alassio.
    La prossima volta ci vengo anch'io

  • Foto di chicco90

    chicco90 19 giu 2018

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    La volta che sono stato ad Alassio avevo fatto solo mezzo di questo anello...Complimenti per la scarpinata.

  • Foto di Pippo71

    Pippo71 19 giu 2018

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Percorso lungo ma appagante. Merita!

  • Marco Bassi 19 giu 2018

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Bella gita e bella giornata.
    Prima o poi ci andrò e la farò anch'io.

  • Foto di tabita85

    tabita85 19 giu 2018

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Sei riuscito a fare tuto il giro . Complimenti.
    Chissà che sauna con questo caldo ;)

  • Foto di alfiere nero

    alfiere nero 19 giu 2018

    Si! E' stato pesante per il caldo. quando sei in costa, non ci sono alberi e il sole picchia.
    Mi sono dovuto tuffare nella crema solare per non bruciarmi.

  • Foto di Vorblaka

    Vorblaka 4 mar 2019

    Ciao, per caso qualcuno sa se nei dintorni del percorso ci sia uno spazio per piantare due tende, sempre che sia permesso...

Puoi o a questo percorso