Attività

i sentieri più alti e panoramici di La Morra

Scarica

Foto del percorso

Foto dii sentieri più alti e panoramici di La Morra Foto dii sentieri più alti e panoramici di La Morra Foto dii sentieri più alti e panoramici di La Morra

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
8,29 km
Dislivello positivo
252 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
252 m
Altitudine massima
540 m
TrailRank 
86 4,7
Altitudine minima
429 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
2 ore 41 minuti
Coordinate
850
Caricato
8 dicembre 2018
Registrato
dicembre 2018
  • Valutazione

  •   4,7 3 recensioni
Condividi

vicino a La Morra, Piemonte (Italia)

Visualizzato 7570 volte, scaricato 335 volte

Foto del percorso

Foto dii sentieri più alti e panoramici di La Morra Foto dii sentieri più alti e panoramici di La Morra Foto dii sentieri più alti e panoramici di La Morra

Descrizione dell'itinerario

I SENTIERI PIU’ ALTI E PANORAMICI DI LA MORRA
(anello La Morra--frazione Berri)


INTRODUZIONE

“Sito Unesco LANGA DEL BAROLO”:
In data 2014 i paesaggi vitivinicoli del Piemonte(Langhe,Roero e Monferrato) sono divenuti il 50° sito italiano nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Il sito” ha una estensione di 10 mila ettari ed è costituito da 6 componenti:
-Langa del Barolo----Colline del Barbaresco----Nizza Monferrato e il Barbera-----Canelli e l’Asti Spumante-----Castello di Grinzane Cavour------Monferrato degli Infernot-

IL SITO LANGA DEL BAROLO:
I Il sito Langa del Barolo comprende i comuni di Barolo,Castiglione Falletto,Serralunga d’Alba,La Morra,Monforte,Verduno,Cherasco,Diano d’Alba,Novello e Grinzane Cavour.


Il paese di La Morra ha anche ricevuto il riconoscimento di”Bandiera arancione” del Touring Club come borgo d’eccellenza dell’entroterra italiano.

LA MORRA:

Alla sommità del borgo c’è un piazzale “belvedere”(piazza Castello” ) dove sorgeva l’antico castello medioevale abbattuto nel XVI secolo.
Sul piazzale è situata la torre campanaria,alta 30 metri,a pianta quadrata,costruita nel settecento con i mattoni ricavati dai ruderi del castello che era stato abbattuto .
Sul piazzale è posto,inoltre,il monumento bronzeo al “Vignaiolo d’Italia”(opera dell’artista Antonio Munciguerra)dedicato al duro lavoro del contadino che si occupa della coltivazione dei vigneti.
In piazza Castello si può vedere anche il busto marmoreo di Giuseppe Gabetti,il compositore ottocentesco autore della Marcia Reale che fu il primo inno d’Italia.
La grande spianata di piazza Castello è sostenuta dagli imponenti bastioni che,in epoca medioevale,erano parte della cerchia di mura che era stata costruita a difesa dell’abitato di La Morra.

Percorribilità del sentiero:
Il percorso,in data Novembre 2018,ha una buona percorribilità.
Non vi sono passaggi difficoltosi a causa di vegetazione abbondante o erba alta.
Nel tratto tra La Morra e località Bricco troviamo la segnaletica bianco--rossa del sentiero n. 301 e n. 307 per Vergne e Novello.
Da località Bricco a borgata Berri e da qui a La Morra non c’è segnaletica.
Il percorso snodandosi nelle parti più alte del territorio di La Morra senza mai abbassarsi troppo verso il fondovalle,offre sempre spettacolari panorami sull’arco alpino,sul MonViso e sulle colline della Langa del Barolo.

PERCORSO

Posteggiata l’auto,si imbocca via Umberto e si sale fino al piazzale “belvedere” piazza Castello.
Da qui si svolta a dex in via Carlo Alberto arrivando in piazza del Municipio da dove si scende sulla stradina che si snoda lungo i bastioni medioevali.
Si passa in via Garibaldi,in via Marconi e,infine in via Vassalli.
Si raggiunge la provinciale,si svolta a six e,poi, a dex seguendo segnaletica per borgata Berri.
Percorsi 10 metri, si svolta a six passando accanto alla chiesetta di Santa Brigida,seguendo ,poi,segnaletica del sentiero n. 301.
Si percorre un breve tratto di 200 metri per svoltare,poi, a six su stradina asfaltata.
Si passa accanto alla cascina Serradenari.
Percorsi ancora 250 metri,si svolta a six su sentiero(con segnaletica) che si snoda compiendo un lungo traverso “a mezzacosta” lungo il versante collinare prospiciente il bacino del torrente Talloria.
Si attraversa una zona boschiva e si raggiunge la località Bricco.
Qui si svolta a dex a salire lungo il crinale spartiacque tra il bacino del Talloria a dex e la valle del Tanaro a six.
Percorso 1 km., dalla stradina di crinale si svolta a six per scendere(con lieve pendenza) lungo uno sperone collinare che si abbassa perpendicolarmente verso la valle del Tanaro.
Seguendo sempre il crinale di questo sperone collinare si percorrono 1,5 km. fino a svoltare a dex a 90° per raggiungere la frazione Berri.
Oltrepassata la frazione Berri e percorsi ancora 250 metri,si svolta a dex su sterrata che attraversando vigneti sale fino alla località Fornace.
Qui si svolta a dex su strada asfaltata raggiungendo,poi,facilmente l’abitato di La Morra.

Waypoint

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diChiesa di Santa Brigida Foto diChiesa di Santa Brigida Foto diChiesa di Santa Brigida

Chiesa di Santa Brigida

Chiesa di Santa Brigida

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diCascina Serradenari Foto diCascina Serradenari Foto diCascina Serradenari

Cascina Serradenari

Cascina Serradenari

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diSentiero nel bosco Foto diSentiero nel bosco Foto diSentiero nel bosco

Sentiero nel bosco

Sentiero nel bosco

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diVigneto(uno) Foto diVigneto(uno) Foto diVigneto(uno)

Vigneto(uno)

Vigneto(uno)

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diVigneto(due) Foto diVigneto(due) Foto diVigneto(due)

Vigneto(due)

Vigneto(due)

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diLocalità Bricco Foto diLocalità Bricco Foto diLocalità Bricco

Località Bricco

Località Bricco

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diBivio(svolta a six) Foto diBivio(svolta a six) Foto diBivio(svolta a six)

Bivio(svolta a six)

Bivio(svolta a six)

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diTra vigneti e noccioleti Foto diTra vigneti e noccioleti Foto diTra vigneti e noccioleti

Tra vigneti e noccioleti

Tra vigneti e noccioleti

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diGruppo foto(uno) Foto diGruppo foto(uno) Foto diGruppo foto(uno)

Gruppo foto(uno)

Gruppo foto(uno)

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diBorgata Berri Foto diBorgata Berri Foto diBorgata Berri

Borgata Berri

Borgata Berri

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diLocalità Fornace Foto diLocalità Fornace Foto diLocalità Fornace

Località Fornace

Località Fornace

IconaFoto Altitudine 0 m
Foto diLa morra Foto diLa morra

La morra

La morra

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Piazza Castello

Piazza Castello

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Piazza del Municipio

Piazza del Municipio

Commenti  (4)

  • Foto di albino.gualandi
    albino.gualandi 4 mar 2019

    Ho effettuato l'escursione descritta con 13 compagni. Bella e facile escursione. Grazie per la descrizione e la traccia GPS

  • Foto di filippobergi
    filippobergi 10 mag 2019

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    70% naturalistico
    30% asfalto

    Panorama splendido una volta sbucati dal boschetto in località Bricco.

  • jeanstevens 13 set 2019

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Na regenval hier en daar wat glibberig, overigens aangename route, afwisselend qua omgeving en met prachtige vergezichten over de wijngaarden van de Langhe.

  • Foto di serena emme
    serena emme 28 feb 2021

     

    Ho seguito questo percorso  Mostra di più

    Bellissimo percorso, facile, fatto oggi. Grazie per averlo segnalato.

Puoi o a questo percorso