-
-
818 m
513 m
0
1,9
3,8
7,66 km
Visualizzato 130 volte, scaricato 4 volte
vicino a Roman Catholic diocese of Gubbio, Umbria (Italia)
È un percorso che ripercorre numerosi punti d'interesse storico, artistico e naturalistico della città di Gubbio, in una cornice paesaggistica unica.
Il percorso è facilmente percorribile anche da chi ha una minima di preparazione sportiva.
CONSIGLI:
Utilizzare scarpe da ginnastica o trekking con suola non liscia.
It is a path that retraces numerous points of historical, artistic and naturalistic interest in the city of Gubbio, in a unique landscape setting.
The route is easily accessible even by those with a minimum of sports preparation.
ADVICE:
Use sneakers or trekking shoes with non-smooth soles.
Il percorso è facilmente percorribile anche da chi ha una minima di preparazione sportiva.
CONSIGLI:
Utilizzare scarpe da ginnastica o trekking con suola non liscia.
It is a path that retraces numerous points of historical, artistic and naturalistic interest in the city of Gubbio, in a unique landscape setting.
The route is easily accessible even by those with a minimum of sports preparation.
ADVICE:
Use sneakers or trekking shoes with non-smooth soles.
Le Mura Ciclopiche sono delle strutture formate da monoliti di notevoli dimensioni, posti l'uno sull'altro senza l'uso di leganti (come calce o cemento). Risalgono al periodo Neolitico, 8000-4000 A.c.
The Cyclops Walls are structures formed by large monoliths, placed on top of each other without the use of binders (such as lime or concrete). They date back to the Neolithic period, 8000-4000 BC.
Sui Monti Foce, Ingino e Asciano sono presenti numerose grotte, oggi per lo più crollate, che vennero usate nel periodo preistorico come rifugio dai Cacciatori-raccoglitori.
In the Foce, Ingino and Asciano Mountains there are numerous caves, today mostly collapsed, which were used in the prehistoric period as a refuge by the Hunter-Gatherers.
Alcuni dei carotaggi compiuti da Walter Alvarez, che permisero di confermare la sua teoria sull'estinzione dei dinosauri.
Il sottile strato di argilla presente negli affioramenti corrispondenti al limite K-T, confermerebbe la teoria per la quale i dinosauri ed altre creature, si estinsero in seguito ad una catastrofe globale causata da una collisione di un meteorite con la Terra. L'iridio e altri elementi presenti in tale argilla testimoniano la collisione.
Il sito archeologico si trova 200 metri dopo, a livello della strada sulla sinistra.
Some of Walter Alvarez's drilling, which confirmed his theory of dinosaur extinction.
The thin layer of clay in the K-T-bound outcrops would confirm the theory that dinosaurs and other creatures became extinct following a global catastrophe caused by a meteorite collision with Earth. The iridium and other elements in that clay testify to the collision.
The archaeological site is located 200 meters later, at street level on the left.
Il laghetto artificiale venne costruito all'inizio del XIV secolo, insieme all'Acquedotto Medievale. Il condotto convogliava l'acqua proveniente dalla gola fino alle cisterne sotto al Palazzo Ducale.
Il Palazzo dei Consoli era rifornito da tale acquedotto. Nel 900 le dimensioni del bacino idrico vennero ridimensionate per fare spazio alla nuova strada provinciale.
The artificial pond was built in the early 14th century, along with the Medieval Aqueduct. The conduit conveyed water from the gorge to the cisterns under the Doge's Palace.
The Palace of the Consuls was supplied by this aqueduct. In the 900s the size of the reservoir was scaled down to make way for the new provincial road.
Il Cassero è una fortificazione voluta da Federico Da Montefeltro e realizzata da Francesco di Giorgio Martini. Fu edificata su una precedente struttura medievale. I bastoni cilindrici e tozzi erano ideati per resistere agli assedi con le bombarde. Fu demolito dal figlio di Federico e da quel momento non venne più ricostruito. È stato usato a lungo come cava di pietra.
The Cassero is a fortification desired by Federico Da Montefeltro and made by Francesco di Giorgio Martini. It was built on a previous medieval structure. The cylindrical and stocky sticks were designed to withstand sieges with bombs. It was demolished by Frederick's son and from that moment it was no longer rebuilt. It has long been used as a stone quarry.
La porta urbica esisteva da ben prima che la fortezza l'inglobasse. Nei suoi pressi sorgeva un piccolo monastero che venne demolito durante la costruzione del Cassero.
The Urbic gate had existed since long time before the fortress incorporated it. Nearby was a small monastery that was demolished during the construction of the Cassero.
•Il Duomo è stato costruito agli inizi del XIII secolo ed è intitolato ai due patroni della città, Mariano e Giacomo. L'interno si presenta nella caratteristica struttura eugubina ad un'unica navata, ritmata da imponenti archi ogivali.
•Il Palazzo Ducale fu costruito sopra alla vecchia piazza comunale da Francesco Giorgio Martini. Era collegato all'apparato difensivo del Cassero, in modo tale da controllare in caso di tumulti o assedi militarmente la città.
•The Cathedral was built in the early 13th century and is named after the city's two patrons, Mariano and James. The interior is presented in the characteristic eugubinal structure with a single nave, rhythmic by imposing ogivalic arches.
•The Ducale Palace was built above the old town square by Francesco Giorgio Martini. It was connected to the defensive apparatus of the Cassero, in such a way as to control in case of turmoil or siege militarily the city.
Fanno parte del complesso del Palazzo Ducale.
Sotto sono presenti numerose alcune delle cisterne da cui il Duca poteva controllare l'apporto idrico alla città.
They are part of the complex of the Doge's Palace.
Below are several of the tanks from which the Duke could control the water supply to the city.
La torre faceva parte del monastero che venne demolito nell'800 dal marchese Francesco Ranghiasci-Brancaleoni, al fine di realizzare un giardino con un percorso percorribile in carrozza.
The tower was part of the monastery that was demolished in the 1800s by the Marquis Francesco Ranghiasci-Brancaleoni, in order to create a garden with a walkable path by carriage.
Il bastione faceva parte del complesso di edifici difensivi del Cassero, in particolare delimitava insieme a delle mura ancora esistenti un terrazzamento pianeggiante, che veniva usatto dalle truppe del Duca.
The rampart was part of the complex of defensive buildings of the Cassero, in particular it delimited together with existing walls a flat terrace, which was used by the Duke's troops.
Una delle torri medievali a difesa dell'ingresso del fiume Camignano, demolita dal marchese Ranghiasci. Il fiume passa attraverso la città ed entra attraverso un arco, un tempo chiuso con una grata.
One of the medieval towers defending the entrance to the Camignano River, demolished by the Marquis Ranghiasci. The river passes through the city and enters through an arch, once closed with a grate.
Chiamata anche Porta Scattone o Porta di Santa Croce, era uno dei numerosi ingressi alla città medievale. Secondo quanto era stabilito dallo Statuto vecchio del Comune di Gubbio (XIII-XIV) le porte della città dovevano avere un affresco dal contenuto religioso sia all'interno che all'estero della porta. Conserva ancora un antico portone ligneo.
Also called the Scattone Gate or the Gate of the Holy Cross, it was one of several entrances to the medieval city. According to the Old Statute of the Municipality of Gubbio (XIII-XIV) the gates of the city had to have a fresco with religious content both inside and abroad of the door. It still holds an ancient wooden gate.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti