-
-
333 m
-40 m
0
2,2
4,4
8,71 km
Visualizzato 1976 volte, scaricato 70 volte
vicino a Fonte d'Olio, Marche (Italia)
Escursione studiata da tempo, un posto che merita, lontano dalle attività umane si mantiene naturale e pulito. Ma proprio per questo molto frequentato e pubblicizzato.
Abbiamo parcheggiato ad una Piazzola forse una delle poche non a pagamento, a proposito lungo la strada per imboccare il sentiero le auto avevano tutte la ricevuta di benvenuto di 28 euro, quindi in alternativa parcheggiate da un altro punto anche a pagamento... conviene.
Dalla strada per salire sul Conero si entra in una strada brecciata dove si trovano un paio di locali e qualche villa.
Arrivati ad un crocevia inizia il sentiero vero, alternando sotto bosco a vedute panoramiche di Sirolo. Fino al Passo del Lupo una passeggiata leggera.
Panoramico il Passo del Lupo da cui già si intravedono i faraglioni. Subito a sinistra inizia la discesa servita anche da funi in ferro. Molti scendono con scarpe da ginnastica, ma è molto consigliabile scarpe da trekking, alcuni punti sono abbastanza impegnativi anche se ho visto scendere anche bambini.
Siamo giù in spiaggia, un posto fantastico perché oltre ad una spiaggia in sassolini, un acqua trasparente ci sono anche tre piccoli faraglioni. Siamo attrezzati per rimanere, quando qui andranno via tutti, possiamo goderci lo spettacolo della spiaggia con le stelle e la fantastica alba. Il giorno dopo andiamo via quando arriva il primo battello di bagnati. Risaliamo sudando come in una sauna, per gli amanti del solo trekking è consigliabile giornate o stagioni più fresche, siamo in estate ed in questa escursione abbiamo combinato i due aspetti, preferendo in questo caso le nuotate giù in spiaggia ;-)
Seguiteci nelle nostre avventure. Tutti i dettagli su INDIANATREK.it
Lunghezza8.7 km
Punti1217
Creato2017-08-26 14:57:30
Velocità max20.2 km/h
TuttoVelocità > 0
Velocità media0.4 km/h3.3 km/h
Durata20h:03m2h:16m
Altitudine min-9 m
Altitudine max330 m
ElevazioneDistanza
In salita628 m3683 m
In discesa-623 m3826 m
In piano0 m1406 m
Totale1251 m8916 m
Abbiamo parcheggiato ad una Piazzola forse una delle poche non a pagamento, a proposito lungo la strada per imboccare il sentiero le auto avevano tutte la ricevuta di benvenuto di 28 euro, quindi in alternativa parcheggiate da un altro punto anche a pagamento... conviene.

Dalla strada per salire sul Conero si entra in una strada brecciata dove si trovano un paio di locali e qualche villa.
Arrivati ad un crocevia inizia il sentiero vero, alternando sotto bosco a vedute panoramiche di Sirolo. Fino al Passo del Lupo una passeggiata leggera.
Panoramico il Passo del Lupo da cui già si intravedono i faraglioni. Subito a sinistra inizia la discesa servita anche da funi in ferro. Molti scendono con scarpe da ginnastica, ma è molto consigliabile scarpe da trekking, alcuni punti sono abbastanza impegnativi anche se ho visto scendere anche bambini.
Siamo giù in spiaggia, un posto fantastico perché oltre ad una spiaggia in sassolini, un acqua trasparente ci sono anche tre piccoli faraglioni. Siamo attrezzati per rimanere, quando qui andranno via tutti, possiamo goderci lo spettacolo della spiaggia con le stelle e la fantastica alba. Il giorno dopo andiamo via quando arriva il primo battello di bagnati. Risaliamo sudando come in una sauna, per gli amanti del solo trekking è consigliabile giornate o stagioni più fresche, siamo in estate ed in questa escursione abbiamo combinato i due aspetti, preferendo in questo caso le nuotate giù in spiaggia ;-)
Seguiteci nelle nostre avventure. Tutti i dettagli su INDIANATREK.it

Lunghezza8.7 km
Punti1217
Creato2017-08-26 14:57:30
Velocità max20.2 km/h
TuttoVelocità > 0
Velocità media0.4 km/h3.3 km/h
Durata20h:03m2h:16m
Altitudine min-9 m
Altitudine max330 m
ElevazioneDistanza
In salita628 m3683 m
In discesa-623 m3826 m
In piano0 m1406 m
Totale1251 m8916 m
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti