-
-
110 m
81 m
0
3,0
6,0
12,06 km
Visualizzato 554 volte, scaricato 24 volte
vicino a Zona Industriale Sant'Anna, Umbria (Italia)
Passeggiata in piano adatta a tutti.
Unica accortezza, se il periodo è particolarmente caldo munitevi di acqua e protezione solare (cappellino, crema ecc...) perché ci sono diversi tratti lunghi senza ombra.
Parcheggiando alla fine di Narni Scalo inizia il sentiero CAI 659a in direzione Stifone.
Prima di intraprendere la camminata, compiendo una piccola deviazione verso il ponte di ferro è possibile attraversare il Nera ed ammirare da vicino i resti dell’imponente Ponte di Augusto.
Il sentiero si compone di due percorsi paralleli, quello a sinistra esclusivamente pedonale e quello a destra ciclabile: i sentieri sono comunque in comunicazione tra loro in diversi punti, rendendo possibile il passaggio dall’uno all’altro.
Noi abbiamo iniziato la camminata di andata seguendo il sentiero pedonale perché più ombreggiato: il primo punto di interesse è costituito dalla Fonte di Santa Rosa, dove si può bere e riempire le borracce prima di proseguire.
La camminata continua con il fiume che scorre sempre sulla sinistra, fino ad arrivare ad un piccolo agglomerato di case in cui il percorso si ricongiunge con la pista ciclabile.
Proseguendo fino a Stifone vale la pena fermarsi un attimo per fare un giro del paesino ed ammirare le fonti d’acqua naturali che originano direttamente tra le case per immettersi nell’acqua turchese del fiume.
Poco più avanti si arriva al Cantiere Navale Romano, molto suggestivo grazie al suo stato di conservazione ed ai giochi di colore che il fiume regala in quel punto.
Da qui abbiamo iniziato il ritorno, percorrendo interamente la pista ciclabile per poter passare attraverso le due gallerie della vecchia ferrovia: una è più lunga ma ben illuminata, l’altra è più breve e si vede la luce del lato opposto, ma è comunque illuminata.
Bella anche la vista dal basso del borgo antico di Narni, che accompagna l’ultimo tratto di passeggiata prima di ritornare al punto di partenza.
Unica accortezza, se il periodo è particolarmente caldo munitevi di acqua e protezione solare (cappellino, crema ecc...) perché ci sono diversi tratti lunghi senza ombra.
Parcheggiando alla fine di Narni Scalo inizia il sentiero CAI 659a in direzione Stifone.
Prima di intraprendere la camminata, compiendo una piccola deviazione verso il ponte di ferro è possibile attraversare il Nera ed ammirare da vicino i resti dell’imponente Ponte di Augusto.
Il sentiero si compone di due percorsi paralleli, quello a sinistra esclusivamente pedonale e quello a destra ciclabile: i sentieri sono comunque in comunicazione tra loro in diversi punti, rendendo possibile il passaggio dall’uno all’altro.
Noi abbiamo iniziato la camminata di andata seguendo il sentiero pedonale perché più ombreggiato: il primo punto di interesse è costituito dalla Fonte di Santa Rosa, dove si può bere e riempire le borracce prima di proseguire.
La camminata continua con il fiume che scorre sempre sulla sinistra, fino ad arrivare ad un piccolo agglomerato di case in cui il percorso si ricongiunge con la pista ciclabile.
Proseguendo fino a Stifone vale la pena fermarsi un attimo per fare un giro del paesino ed ammirare le fonti d’acqua naturali che originano direttamente tra le case per immettersi nell’acqua turchese del fiume.
Poco più avanti si arriva al Cantiere Navale Romano, molto suggestivo grazie al suo stato di conservazione ed ai giochi di colore che il fiume regala in quel punto.
Da qui abbiamo iniziato il ritorno, percorrendo interamente la pista ciclabile per poter passare attraverso le due gallerie della vecchia ferrovia: una è più lunga ma ben illuminata, l’altra è più breve e si vede la luce del lato opposto, ma è comunque illuminata.
Bella anche la vista dal basso del borgo antico di Narni, che accompagna l’ultimo tratto di passeggiata prima di ritornare al punto di partenza.
4 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Nebulah 19-lug-2020
Bellissimo e incredibilmente poco affollato, grazie per aver condiviso!
Nebulah 19-lug-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Bellissimo e incredibilmente poco affollato, grazie per aver condiviso!
Flavio Angelosanto 19-lug-2020
Sono contento che vi sia piaciuto. Grazie a voi per il feedback.
silvanotelli 4-ago-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Ci siamo trovati bene a seguire il percorso