Gimillan, Tsaplana, Punta Arpisson Cretetta, Gimillan
vicino a Gimillan, Valle d’Aosta (Italia)
Visualizzato 230 volte, scaricato 10 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Gimillan, Pian di Teppe, Tsaplana, Punta Arpissonm Cretetta, Gimillan
Gimillan, Pian di Teppe, Tsaplana, PuntaArpisson 3035 mt. Andata: per il sentiero classico
Al ritorno, si percorre lo stesso sentiero della salita ma, a circa quota 2135, si stacca alla nostra sinistra a scendere un bel sentiero, non usato, isolato , tranquillo ed ombreggiato che scende nel vallone nel vallone del Grauson, toccando il fiorito e verdeggiante Pian della Cretetta , con abitazione rurale con una bella fonte estiva , e finendo d Encloseux. Da qui a Gimillan il sentiero diventa più frequentato essendo quello che scende dalle cascate di Pila
Faccio presente che , alla data odierna , 25 giugno 2025, poco prima di arrivare a Punta Arpisson (3035 m) bisogna attraversare un piccolo nevaio mentre la cresta di Punta Arpisson è completamente innevata.(vedi foto) Non avevo al seguito i ramponi né li avrei usati ma segnalo, per quanto opportuno, la situazione.
15,77 km percorsi guadagno di quota 1266 mt
Gimillan, Pian di Teppe, Tsaplana, PuntaArpisson 3035 mt. Andata: per il sentiero classico
Al ritorno, si percorre lo stesso sentiero della salita ma, a circa quota 2135, si stacca alla nostra sinistra a scendere un bel sentiero, non usato, isolato , tranquillo ed ombreggiato che scende nel vallone nel vallone del Grauson, toccando il fiorito e verdeggiante Pian della Cretetta , con abitazione rurale con una bella fonte estiva , e finendo d Encloseux. Da qui a Gimillan il sentiero diventa più frequentato essendo quello che scende dalle cascate di Pila
Faccio presente che , alla data odierna , 25 giugno 2025, poco prima di arrivare a Punta Arpisson (3035 m) bisogna attraversare un piccolo nevaio mentre la cresta di Punta Arpisson è completamente innevata.(vedi foto) Non avevo al seguito i ramponi né li avrei usati ma segnalo, per quanto opportuno, la situazione.
Gimillan, Pian di Teppe, Tsaplana, PuntaArpisson 3035 mt. Andata: per il sentiero classico
Al ritorno, si percorre lo stesso sentiero della salita ma, a circa quota 2135, si stacca alla nostra sinistra a scendere un bel sentiero, non usato, isolato , tranquillo ed ombreggiato che scende nel vallone nel vallone del Grauson, toccando il fiorito e verdeggiante Pian della Cretetta , con abitazione rurale con una bella fonte estiva , e finendo d Encloseux. Da qui a Gimillan il sentiero diventa più frequentato essendo quello che scende dalle cascate di Pila
Faccio presente che , alla data odierna , 25 giugno 2025, poco prima di arrivare a Punta Arpisson (3035 m) bisogna attraversare un piccolo nevaio mentre la cresta di Punta Arpisson è completamente innevata.(vedi foto) Non avevo al seguito i ramponi né li avrei usati ma segnalo, per quanto opportuno, la situazione.
15,77 km percorsi guadagno di quota 1266 mt
Gimillan, Pian di Teppe, Tsaplana, PuntaArpisson 3035 mt. Andata: per il sentiero classico
Al ritorno, si percorre lo stesso sentiero della salita ma, a circa quota 2135, si stacca alla nostra sinistra a scendere un bel sentiero, non usato, isolato , tranquillo ed ombreggiato che scende nel vallone nel vallone del Grauson, toccando il fiorito e verdeggiante Pian della Cretetta , con abitazione rurale con una bella fonte estiva , e finendo d Encloseux. Da qui a Gimillan il sentiero diventa più frequentato essendo quello che scende dalle cascate di Pila
Faccio presente che , alla data odierna , 25 giugno 2025, poco prima di arrivare a Punta Arpisson (3035 m) bisogna attraversare un piccolo nevaio mentre la cresta di Punta Arpisson è completamente innevata.(vedi foto) Non avevo al seguito i ramponi né li avrei usati ma segnalo, per quanto opportuno, la situazione.
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)