Attività

GEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI

Scarica

Foto del percorso

Foto diGEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI Foto diGEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI Foto diGEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
8,96 km
Dislivello positivo
341 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
341 m
Altitudine massima
449 m
TrailRank 
38
Altitudine minima
219 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo
3 ore 22 minuti
Coordinate
1128
Caricato
17 giugno 2021
Registrato
giugno 2021
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a Geremeas, Sardegna (Italia)

Visualizzato 424 volte, scaricato 8 volte

Foto del percorso

Foto diGEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI Foto diGEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI Foto diGEREMEAS – 7 FRATELLI DUE PERCORSI INTERCONNESSI

Descrizione dell'itinerario

Indicazioni per raggiungere Geremeas disponibili in rete la località turistica del sud Sardegna, appartenente ai comuni di Quartu Sant’Elena e di Maracalagonis, Dal punto di vista escursionistico è interessante per la possibilità di raggiungere la foresta dei 7 fratelli a livello di Riu Sciusciu (Sinnai) e di Monte Arbu (Sinnai). In pratica da Geremeas originano 2 percorsi che si dirigono entrambi verso N.E. dapprima si tratta di strade che diventano ben presto strade agricole o forestali; i percorsi sono approssimativamente paralleli e interconnessi tra loro. Altra caratteristica comune è la presenza di cascate in ciascuno di essi.
Il percorso per Riu Sciusciu è di 11,6 km, sviluppa un dislivello di 12 vs 384 mslm, a circa metà del percorso si incontrano le cascatelle di Corti Ois formate dal Riu Sa Ceraxa.
Il percorso per Monte Arbu è di 13 km, sviluppa un dislivello di 12 vs 793 mslm, a circa metà del percorso si incontrano le cascatelle formate dal Riu Moriaqu.
Nei pressi delle Cascatelle vi è una interessante interconnessione tra i due percorsi che è l'oggetto della presente trattazione. L'interconnessione è di 2,2 km e si sviluppa su un dislivello di 230mslm.

Nota La corretta denominazione del percorso sarebbe stata: Geremeas Cuili Genna Suncunas - Sa Domu de Conca de Moru; ma la toponomastica locale non è univoca e spesso fa riferimento a costruzioni rustiche (cuili, crabili, procili, dispense) ormai storiche. Ecco perchè nel nome dato alla tracciasi enfatizza solo la interconnessione dei due percorsi che si dipartono da Geremeas. I riferimenti toponomastici sono riportati nei way points.

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Sa domu de Conca 'e Moru

Sa domu de Conca 'e Moru

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Cuili Genna Suncunas

Cuili Genna Suncunas

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Su Meriagu Mannu de Corti Ois

Su Meriagu Mannu de Corti Ois

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Sa Conca sa Tuppa 'e Corti Ois

Sa Conca sa Tuppa 'e Corti Ois

IconaWaypoint Altitudine 445 m

Bivio per Corti Ois (O) / Moriaqu (E)

Bivio per Corti Ois (O) / Moriaqu (E)

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Cascatelle di Corti Ois

Cascatelle di Corti Ois

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Cascatelle del Rio Moriaqu Mannu

Cascatelle del Rio Moriaqu Mannu

IconaWaypoint Altitudine 0 m

Bruncu Giuncus

Bruncu Giuncus

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso