Visualizzato 1190 volte, scaricato 21 volte
vicino a Fontalcinaldo, Toscana (Italia)
Oggi partiremo da località Fontalcinaldo, gruppetto di case nella Macchia di Dolaghe, sulla strada che collega Monterotondo Marittimo a Montieri. Percorrendo il sentiero degli Agrifogli arriveremo ad un bivio che a destra ci condurrà sul Poggione che con i suoi 916 m s.l.m. sarà la quota massima che raggiungeremo (mi sono accorto che in realtà non siamo arrivati proprio in vetta). Ripercorso lo stesso tragitto in discesa e arrivati sul sentiero principale, andremo a diritto per raggiungere il Poggio Croce di Prata che con i suoi 848 m s.l.m. ci consentirà di spaziare il nostro sguardo verso il paese di Prata. Queste due modeste alture costituiscono un importante ecosistema nelle Colline Metallifere. Ritornati per la seconda volta sul sentiero principale, lo seguiremo verso sinistra in discesa fino a raggiungere, tramite il sentiero 28 e svoltando a destra in prossimità del bivio, la vecchia miniera di Calamina in località Pietraccio. Attraversando la discarica della miniera, dove potremo trovare qualcosa di interessante, arriviamo ad un vecchio tunnel e, con qualche peripezia per riguadagnare il sentiero, raggiungeremo finalmente il punto dove abbiamo lasciato la macchina.
topomatto 15 mar 2019
Un doveroso ringraziamento ai componenti del gruppo ( http://carrozzadergambini.it ) che hanno dato lo spunto per conoscere questo territorio e ci hanno consentito di visitarlo in... CARROZZA.