Il fico d’India, Opuntia ficus-indica (originario nome botanico), considerato uno dei simboli della Sicilia è in realtà proveniente dal Messico, importato nel Vecchio Continente dagli spagnoli (anche se qualcuno sostiene però che ancora prima, nell’827 d.C., i Saraceni portarono la pianta in Sicilia quando sbarcarono a Mazara). E’ una pianta infestante, resistentissima, e che si adatta a tutte le condizioni climatiche, a patto però che la temperatura non scenda al di sotto dei 6 gradi centigradi. Può raggiungere i 5 metri di altezza e vivere fino a 50 anni; nel mondo ne esistono circa 200 varietà.
Commenti