Dunseverick Castle - Giant's Causeway [Causeway Coastal Way]
vicino a Dunseverick, Northern Ireland (United Kingdom)
Visualizzato 116 volte, scaricato 5 volte
Foto del percorso
![Foto diDunseverick Castle - Giant's Causeway [Causeway Coastal Way]](https://s0.wklcdn.com/image_104/3145032/180538171/112219119.400x300.jpg)
![Foto diDunseverick Castle - Giant's Causeway [Causeway Coastal Way]](https://s0.wklcdn.com/image_104/3145032/180538172/112219122.400x300.jpg)
![Foto diDunseverick Castle - Giant's Causeway [Causeway Coastal Way]](https://s0.wklcdn.com/image_104/3145032/180538173/112219125.400x300.jpg)
Descrizione dell'itinerario
Il percorso parte dalle rovine del castello di Dunseverick (dove si arriva comodamente in bus con il Causeway Rambler numero 402) e arriva al bellissimo sito del Giant's Causeway percorrendo tutta la bellissima costa a picco sul mare.
Il percorso è altamente spettacolare, con panorami sulle scogliere e sul mare praticamente costanti e ininterrotti. È un continuo saliscendi di piccoli dislivelli, con scorci nuovi che si aprono dopo ogni salita.
Il percorso è facilissimo da seguire in quanto è sostanzialmente un unico sentiero delimitato a sinistra dai recinti degli animali e a destra dalla scogliera a picco sul mare.
Per lunghi tratti è esposto su strapiombi, ed è una zona molto ventosa con raffiche veramente forti. È fondamentale quindi rimanere sempre sul sentiero (che rimane a distanza di sicurezza di qualche metro dal bordo) e non avventurarsi mai al di fuori o ancora peggio affacciarsi sulla scogliera, che può essere franabile. A parte queste indicazioni di sicurezza, il percorso è tecnicamente molto facile, e fisicamente non troppo impegnativo, se non per il vento a volte veramente travolgente.
Arrivati al bivio col "sentiero rosso" si scende a destra fino praticamente al livello del mare, e si può raggiungere "Organ pipes", il punto in cui le famose formazioni rocciose raggiungono l'altezza maggiore, per poi proseguire verso la zona del Giant's Causeway, che è il gran finale di un percorso veramente bello.
Un'altra breve camminata porta al centro visite, da cui si può riprendere lo stesso bus per tornare nelle principali località della zona. Volendo si può anche proseguire sul sentiero lungo la costa fino ad arrivare a Bushmills.
Non sono presenti fontane o punti di approvvigionamento lungo il percorso.
Il percorso è altamente spettacolare, con panorami sulle scogliere e sul mare praticamente costanti e ininterrotti. È un continuo saliscendi di piccoli dislivelli, con scorci nuovi che si aprono dopo ogni salita.
Il percorso è facilissimo da seguire in quanto è sostanzialmente un unico sentiero delimitato a sinistra dai recinti degli animali e a destra dalla scogliera a picco sul mare.
Per lunghi tratti è esposto su strapiombi, ed è una zona molto ventosa con raffiche veramente forti. È fondamentale quindi rimanere sempre sul sentiero (che rimane a distanza di sicurezza di qualche metro dal bordo) e non avventurarsi mai al di fuori o ancora peggio affacciarsi sulla scogliera, che può essere franabile. A parte queste indicazioni di sicurezza, il percorso è tecnicamente molto facile, e fisicamente non troppo impegnativo, se non per il vento a volte veramente travolgente.
Arrivati al bivio col "sentiero rosso" si scende a destra fino praticamente al livello del mare, e si può raggiungere "Organ pipes", il punto in cui le famose formazioni rocciose raggiungono l'altezza maggiore, per poi proseguire verso la zona del Giant's Causeway, che è il gran finale di un percorso veramente bello.
Un'altra breve camminata porta al centro visite, da cui si può riprendere lo stesso bus per tornare nelle principali località della zona. Volendo si può anche proseguire sul sentiero lungo la costa fino ad arrivare a Bushmills.
Non sono presenti fontane o punti di approvvigionamento lungo il percorso.
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti