Attività

Doppia traversata di Cima d'Asta

Scarica

Foto del percorso

Foto diDoppia traversata di Cima d'Asta Foto diDoppia traversata di Cima d'Asta Foto diDoppia traversata di Cima d'Asta

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
100,06 km
Dislivello positivo
5.143 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
5.143 m
Altitudine massima
2.843 m
TrailRank 
78 5
Altitudine minima
353 m
Tipo di percorso
Anello
Coordinate
9019
Caricato
17 agosto 2024
Registrato
agosto 2024
  • Valutazione

  •   5 1 recensione
Condividi

vicino a Margoni, Trentino-Alto Adige (Italia)

Visualizzato 220 volte, scaricato 2 volte

Foto del percorso

Foto diDoppia traversata di Cima d'Asta Foto diDoppia traversata di Cima d'Asta Foto diDoppia traversata di Cima d'Asta

Descrizione dell'itinerario

Gita di bellezza eccezionale.
In bici fino alla teleferica, anzi fino al bivio per la Campagnassa, cosí da lasciare aperta la possibilità di un rientro per quest'ultima. In cima per il Canalone Bassano, e discesa diretta per il versante nord della Forcella dei Diavoli, fino al Lago del Bus. Proseguimento per lo Scivolo Rosa, il Bus Nero, il Prà del Bastian, e poi giú per la mulattiera militare fino al Rifugio Forestale Sordo e in breve a Refavaie. Piatto di pasta al rifugio. Per asfalto fino alla chiesetta del Pront, alla quale inizia la traversata di rientro: su per cresta del Col del Vento, di nuovo fino in cima, e poi giú sempre per la cresta SW e il Canalone Bassano.

Mostra di più external

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 353 m

Castelnuovo

IconaWaypoint Altitudine 817 m

Bieno

IconaWaypoint Altitudine 1.267 m

Spiado

IconaIncrocio Altitudine 1.127 m
Foto diVal Malene Foto diVal Malene Foto diVal Malene

Val Malene

IconaWaypoint Altitudine 1.435 m

Sorgazza

IconaIncrocio Altitudine 1.502 m
Foto diBivio Campagnassa Foto diBivio Campagnassa

Bivio Campagnassa

IconaWaypoint Altitudine 1.644 m
Foto diTeleferica Foto diTeleferica Foto diTeleferica

Teleferica

IconaWaypoint Altitudine 1.851 m
Foto diBualon Foto diBualon Foto diBualon

Bualon

IconaWaypoint Altitudine 2.135 m
Foto diAia del Pastore Foto diAia del Pastore

Aia del Pastore

IconaLago Altitudine 2.472 m
Foto diLago di Cima d'Asta Foto diLago di Cima d'Asta Foto diLago di Cima d'Asta

Lago di Cima d'Asta

IconaWaypoint Altitudine 2.579 m
Foto diAttacco Canalone Bassano Foto diAttacco Canalone Bassano Foto diAttacco Canalone Bassano

Attacco Canalone Bassano

IconaWaypoint Altitudine 2.663 m
Foto diBocchetta del Canalone Foto diBocchetta del Canalone

Bocchetta del Canalone

IconaWaypoint Altitudine 2.693 m
Foto diPrimo risalto Foto diPrimo risalto Foto diPrimo risalto

Primo risalto

IconaWaypoint Altitudine 2.708 m
Foto diDi fronte alla Torre Cavinato Foto diDi fronte alla Torre Cavinato Foto diDi fronte alla Torre Cavinato

Di fronte alla Torre Cavinato

IconaWaypoint Altitudine 2.742 m
Foto diSchiena Foto diSchiena Foto diSchiena

Schiena

IconaWaypoint Altitudine 2.773 m
Foto diVista gendarme Foto diVista gendarme Foto diVista gendarme

Vista gendarme

IconaWaypoint Altitudine 2.802 m
Foto diRisalto finale Foto diRisalto finale Foto diRisalto finale

Risalto finale

IconaWaypoint Altitudine 2.827 m
Foto diAngolo NW della cima Foto diAngolo NW della cima Foto diAngolo NW della cima

Angolo NW della cima

Foto diBivacco Cavinato Foto diBivacco Cavinato Foto diBivacco Cavinato

Bivacco Cavinato

IconaVetta Altitudine 2.840 m
Foto diCima d'Asta Foto diCima d'Asta Foto diCima d'Asta

Cima d'Asta

IconaWaypoint Altitudine 2.780 m
Foto diCresta Est Foto diCresta Est Foto diCresta Est

Cresta Est

IconaIncrocio Altitudine 2.672 m
Foto diLastè dei Fiori Foto diLastè dei Fiori Foto diLastè dei Fiori

Lastè dei Fiori

IconaWaypoint Altitudine 2.713 m
Foto diPasso dei Diavoli Foto diPasso dei Diavoli Foto diPasso dei Diavoli

Passo dei Diavoli

IconaWaypoint Altitudine 2.564 m
Foto diDiscesa al lago Foto diDiscesa al lago Foto diDiscesa al lago

Discesa al lago

IconaIncrocio Altitudine 2.427 m
Foto diBivio Forcella de Meso Foto diBivio Forcella de Meso Foto diBivio Forcella de Meso

Bivio Forcella de Meso

IconaLago Altitudine 2.285 m
Foto diLago del Bus

Lago del Bus

IconaLago Altitudine 2.285 m
Foto diPozze

Pozze

IconaWaypoint Altitudine 2.341 m
Foto diPulpito Foto diPulpito Foto diPulpito

Pulpito

IconaWaypoint Altitudine 1.934 m
Foto diBus Nero Foto diBus Nero Foto diBus Nero

Bus Nero

IconaWaypoint Altitudine 1.887 m
Foto diTraversata Bus Nero - Prà Bastian Foto diTraversata Bus Nero - Prà Bastian

Traversata Bus Nero - Prà Bastian

IconaWaypoint Altitudine 1.837 m
Foto diPrà Bastian Foto diPrà Bastian Foto diPrà Bastian

Prà Bastian

IconaWaypoint Altitudine 1.393 m
Foto diRifugio Forestale Sordo

Rifugio Forestale Sordo

Foto diRefavaie Foto diRefavaie Foto diRefavaie

Refavaie

IconaSito religioso Altitudine 1.042 m
Foto diChiesetta del Pront

Chiesetta del Pront

IconaWaypoint Altitudine 1.356 m
Foto diSerpentine nel bosco Foto diSerpentine nel bosco Foto diSerpentine nel bosco

Serpentine nel bosco

IconaWaypoint Altitudine 2.026 m
Foto diPunto panoramico 030 Foto diPunto panoramico 030 Foto diPunto panoramico 030

Punto panoramico 030

IconaWaypoint Altitudine 2.114 m

Cordino 040

IconaWaypoint Altitudine 2.324 m
Foto diForcella Lago Negro 101 Foto diForcella Lago Negro 101 Foto diForcella Lago Negro 101

Forcella Lago Negro 101

IconaWaypoint Altitudine 2.396 m
Foto diScalette

Scalette

IconaWaypoint Altitudine 2.499 m

Girata spigolo del Col del Vento

IconaValico Altitudine 2.506 m
Foto diForcella Col del Vento Foto diForcella Col del Vento

Forcella Col del Vento

IconaWaypoint Altitudine 2.643 m

Veduta laghetto 148

IconaWaypoint Altitudine 2.365 m
Foto diSui lastroni Foto diSui lastroni Foto diSui lastroni

Sui lastroni

Commenti  (3)

  • Foto di yaser masoumi یاسرمعصومی
    yaser masoumi یاسرمعصومی 19 ago 2024

     

    👏👏👏👏👏👏👏💐💐💐💐💐

  • Foto di STEFANO PEDDIS guida escursionistica
    STEFANO PEDDIS guida escursionistica 10 set 2025

    Salve Alberto, ti scrivo per avere informazioni più dettagliate sulla discesa da passo Diavoli perchè purtroppo non sono riuscito a scovarle altrove. Inoltre mi sconsiglieresti di farla considerando che sarò solo e con uno zaino di circa 16 kg? Infine mi confermi che il tratto tra la Bocchetta del Canalon ed il bivacco Cavinato ha difficoltà 1° grado senza tratti particolarmente esposti e/o pericolosi?
    Grazie mille

  • Foto di Alberto Pedrotti
    Alberto Pedrotti 10 set 2025

    La discesa da Passo Diavoli al Lago del Bus è da fare a vista, ma non pone nessun problema a un escursionista un minimo preparato, anche perché il percorso è interamente visibile fin dalla cima.
    Ci sono comunque alternative segnate del tutto o quasi:
    1) da Bocchetta del Canalon scendere a nord per il Coronon fino al nuovo sentiero circolare 392, che all'epoca non c'era. (Ci sarebbe una maniera molto piú di soddisfazione di imboccare il Coronon dall'alto, ma è molto poco intuitiva e difficile da descrivere a parole). Seguire poi il 392 fino a Forcella de Meso (fra Cima Corma e Cima d'Asta) e di lí giú al lago del Bus;
    2) cominciare la discesa da Cima d'Asta per la normale prima e il sentiero del Col del Vento poi. Dalla Forcella del Col del Vento lasciare l'omonimo sentiero segnato e scendere al lago del Bus per il medesimo sentiero circolare 392 (tabella segnaletica in forcella, è la prima foto a corredo del mio itinerario https://www.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=19108825 )
    Il tratto tra Bocchetta Canalon e la cima, ossia la cresta ovest, ha un tratto ripido proprio all'inizio e uno alla fine, ma anche qui nulla di tale da preoccupare una persona mediamente preparata. Non credo ci sia nessuno che la valuta oltre il primo grado (basta stare attenti che non rimangano in mano scaglie di roccia nell'ultimo tratto). Un pochino di esposizione c'è, specie all'altezza del Torrione Cavinato, e alla fine del tratto mediano meno inclinato, ma anche qui se uno non si sporge per fare foto direi che non è nulla di preoccupante.
    Stavo pensando di rifare questo itinerario una delle prossime domeniche, ovviamente prima che le giornate diventino troppo corte, però per fare un favore alle ginocchia penserei di fare Col del Vento in discesa e Bus Nero - Lago del Bus - Forcella dei Diaoli in salita.
    Per il resto, tutto confermato: è uno degli itinerari piú belli che uno possa immaginare!

Puoi o a questo percorso