Scarica

Distanza

2,79 km

Dislivello positivo

118 m

Difficoltà tecnica

Facile

Dislivello negativo

336 m

Altitudine massima

795 m

Trailrank

25

Altitudine minima

563 m

Tipo di percorso

Solo andata
  • Foto di Dopo il cenone di S. Silvestro ho ancora Sete!
  • Foto di Dopo il cenone di S. Silvestro ho ancora Sete!
  • Foto di Dopo il cenone di S. Silvestro ho ancora Sete!
  • Foto di Dopo il cenone di S. Silvestro ho ancora Sete!
  • Foto di Dopo il cenone di S. Silvestro ho ancora Sete!
  • Foto di Dopo il cenone di S. Silvestro ho ancora Sete!

Tempo

un'ora 18 minuti

Coordinate

1076

Caricato

2 gennaio 2023

Registrato

gennaio 2023

Invia al tuo GPS

Scarica percorsi da Wikiloc direttamente sul tuo Garmin, Apple Watch o Suunto.

Passa a Wikiloc Premium Passa a Premium per rimuovere gli annunci
Invia al tuo GPS Invia al tuo GPS
Lascia il primo applauso
Condividi
-
-
795 m
563 m
2,79 km

Visualizzato 47 volte, scaricato 1 volte

vicino a Binzago, Lombardia (Italia)

Pur non essendo in forma tengo viva la tradizione e comeo gni inizio d'anno, scarponi ai piedi e via...
Il tempo non è dei migliori ma l'escursione da effettuare oggi si trova a 15 minuti di auto da casa, quindi oserei dire escursione quasi nel giardino di casa.
Partiamo dal comodo parcheggio di Colle S. Eusebio poi invece di prendere il sentiero per la più famosa Corna de Caì seguiamo verso N (palina) una traccia che si inerpica in tempo zero e risale una zona franosa messa in sicurezza; se le indicazioni alla partenza sono presenti, in compenso la bollatura latita ma avendo il Gps a portata di mano seguiamo la nostra traccia che attraversa prima la bella e ristrutturata Cascina Gnutti poi, dopo 15 minuti passiamo da Serraglio (roccolo) per salire, dopo qualche saliscendi, al M. Gnone, dove la cima è occupata da...un "bel traliccio". Ripreso il cammino si perda un po di quota, superiamo il P.so Pino e con un ultimo deciso, ma breve strappo ci ritroviamo sul M. Sete dove è presente una palina. Qualche foto, soprattutto verso le Val Sabbia e il Trentino e poi via che si ritorna.
Ripercorriamo a ritroso il sentiero sino quasi a Serraglio, dove una deviazione (tracciolina) sulla destra sale ripida sino all'anonimo e poco estetico M. Pino, che abbandoniamo in fretta per scendere a Serraglio (2 minuti) su traccia disintegrata dai Cinghiali. Da Serraglio, senza indicazioni ma con sentierino visibile, con un altro deciso ma breve strappo ci portiamo sul M. Mizzigolo dove la visuale è assai più ampia. Anche qua breve discesa a random sino alla Cascina Gnutti dove poi, senza altre deviazioni ritorniamo all'auto.
P.s.
440 D+ 5,500Km A-R
Giretto buono per sgranchirsi un po le gambe, una passeggiata senza troppo impegno; ma se si vuole il sentiero continua sin verso il M. Doppo, le Conche e oltre, roba da ore di cammino e diverso dislivello in più per i numerosi saliscendi presenti... Ma per oggi va bene così. Se volete fare dei giri senza trovare casino questo è il vostro posto, ma occhio ai roccoli nel periodo di caccia. 'Tacci loro,ma oggi silenzio tombale.
Nota 1): Cazzeggiandum...
Lercioboom! : Napoli: boom di vendite per le pistole che si possono usare con sole due dita.
LercioEur: Emendamento caccia, a Roma sarà consentito di bruciare i rifiuti per cuocere i cinghiali.
Lerciotanga: Aperto il primo Sexy Club per pudichi dove si guardano donne nude mentre si rivestono.

A' la prochaine! Menek Bluff, Nadia

Commenti

    Puoi o a questo percorso