Dettifoss e Selfoss
vicino a Reykjahlíð, Norðurland Eystra (Ísland)
Visualizzato 931 volte, scaricato 46 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Dettifoss è la più imponente cascata d'Islanda e d'Europa, anche se alta solo 44 m e larga 100. Quello che però impressiona è la potenza dell'acqua (vuol dire La cascata dell'acqua che rovina), può partire da 200 e arrivare a 1500 tonnellate d'acqua al secondo... (il giorno in cui siamo andati noi era certamente in una fase molto alta).
Official site: https://www.vatnajokulsthjodgardur.is/en/areas/jokulsargljufur/interpretation-and-knowledge/about-dettifoss
E arrivarci vicino fa veramente impressione.
Il lato migliore è sicuramente quello Est ma la strada (862) che porta a quel lato non è asfaltata e, come capita spesso in Islanda, ghiaia, sassi che volano, buche sono frequenti. Purtroppo, per una serie di disavventure, mi è stata data un'auto non adatta per questa strada e, in un giorno di vento e pioggia durissimi, ho preferito non rischiare e ho preso l'864 che invece è tutta asfaltata ed è quella che fanno tutti i pullman dei tour organizzati.
Si parcheggia comodamente e un comodo percorso nell'arido paesaggio di sola lava appena un po' coperta dal muschio della lava, si arriva vicini alla cascata che è veramente paurosa (specialmente in giorni come questo). Si viene abbondantemente innaffiati da ogni direzione ma ha un fascino irresistibile. Ci sono due punti di osservazione, uno più sotto, uno più sopra ma in ogni caso non si ha la visione integrale che si ha dal lato est. Ai miei occhi può bastare ma ci potrebbe essere chi vuole di più.
Vista questa, consiglio di fare altri 700m per vedere anche Selfoss, una cascata esteticamente più bella anche se meno potente. Anche in questo caso percorso obbligatorio e buon punto panoramico.
Ci sarebbe anche una terza cascata ma ormai eravamo zuppi e sufficientemente soddisfatti.
Official site: https://www.vatnajokulsthjodgardur.is/en/areas/jokulsargljufur/interpretation-and-knowledge/about-dettifoss
E arrivarci vicino fa veramente impressione.
Il lato migliore è sicuramente quello Est ma la strada (862) che porta a quel lato non è asfaltata e, come capita spesso in Islanda, ghiaia, sassi che volano, buche sono frequenti. Purtroppo, per una serie di disavventure, mi è stata data un'auto non adatta per questa strada e, in un giorno di vento e pioggia durissimi, ho preferito non rischiare e ho preso l'864 che invece è tutta asfaltata ed è quella che fanno tutti i pullman dei tour organizzati.
Si parcheggia comodamente e un comodo percorso nell'arido paesaggio di sola lava appena un po' coperta dal muschio della lava, si arriva vicini alla cascata che è veramente paurosa (specialmente in giorni come questo). Si viene abbondantemente innaffiati da ogni direzione ma ha un fascino irresistibile. Ci sono due punti di osservazione, uno più sotto, uno più sopra ma in ogni caso non si ha la visione integrale che si ha dal lato est. Ai miei occhi può bastare ma ci potrebbe essere chi vuole di più.
Vista questa, consiglio di fare altri 700m per vedere anche Selfoss, una cascata esteticamente più bella anche se meno potente. Anche in questo caso percorso obbligatorio e buon punto panoramico.
Ci sarebbe anche una terza cascata ma ormai eravamo zuppi e sufficientemente soddisfatti.
Waypoint
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)