Attività

Deadvlei

Scarica

Foto del percorso

Foto diDeadvlei Foto diDeadvlei Foto diDeadvlei

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
10,99 km
Dislivello positivo
63 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
63 m
Altitudine massima
598 m
TrailRank 
51
Altitudine minima
576 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
un'ora 5 minuti
Tempo
un'ora 27 minuti
Coordinate
1538
Caricato
30 agosto 2024
Registrato
agosto 2024
Condividi

vicino a Sesriem, Hardap (Republic of Namibia)

Visualizzato 157 volte, scaricato 0 volte

Foto del percorso

Foto diDeadvlei Foto diDeadvlei Foto diDeadvlei

Descrizione dell'itinerario

Per arrivare non è ovvio ma il posto è bellissimo. Vedere foto.
Il vento mi ha caricato un kilo di sabbia in testa, ma ne valeva la pena.

Da Wikipedia

Il nome Sossusvlei (o Sossus Vlei), in senso proprio, si riferisce a una pozza d'acqua effimera circondata da alte dune, situata nel deserto del Namib meridionale, in Namibia. Il nome viene usato normalmente in senso esteso per indicare tutta l'area circostante, che rappresenta la più celebre località del Parco nazionale di Namib-Naukluft ed è la principale meta turistica della Namibia.

Geografia
modifica

Panorama di Sossusvlei
L'area di Sossusvlei è la parte più accessibile di una vasta area sabbiosa del Namib meridionale con caratteristiche simili, che si estende fra i fiumi Koichab e Kuiseb su un'estensione complessiva di 32.000 km².
Il paesaggio della zona di Sossusvlei è caratterizzato da dune di sabbia dai colori intensi, compresi fra il rosa e l'arancione. Tale colorazione è dovuta alla composizione ferrosa della sabbia e alla sua ossidazione; le dune più antiche sono quelle dal colore rosso più intenso. Diverse dune dell'area di Sossusvlei superano i 200 m di altezza rispetto al suolo circostante, e si classificano fra le più alte del mondo (la più alta è la "Big Daddy", circa 380 m).
Le dune più grandi e più stabili sono parzialmente coperte da vegetazione arbustiva o erbosa. Il territorio è attraversato da diversi corsi d'acqua effimeri, che in alcuni punti formano pozze d'acqua anch'esse effimere; tali pozze prendono il nome generale afrikaans di vlei ("pantano", "acquitrino"). Il fondo di queste pozze, asciutto per gran parte dell'anno (e talvolta per interi anni) assume a causa della composizione salina un caratteristico colore bianco.
Fauna
modifica

Tracce di insetti e altri piccoli animali sulla sabbia
La fauna di quest'area del Namib comprende numerosi artropodi, rettili, mammiferi di piccola taglia (per esempio roditori) ma anche alcune antilopi (soprattutto orici e springbok), struzzi e, nei rari periodi di alluvione, numerose altre specie di uccelli. Come nel resto del Namib, la fauna è in gran parte endemica, e costituita da specie che hanno sviluppato particolari forme di adattamento al clima arido. In particolare, molti di essi sono in grado di ricavare il proprio fabbisogno di acqua dal vapore acqueo portato dalle nebbie oceaniche (un esempio fra tutti sono i tenebrionidi come l'Onymacris unguicularis, che mantengono il corpo inclinato in avanti in modo che la condensa che si forma sull'addome scivoli alla bocca).


Il luogo da cui l'intera area di Sossusvlei prende il nome si trova circa 60 km all'interno dopo i cancelli di Sesriem. 6 km prima di Sossusvlei la strada asfaltata termina nel "2x4 Parking"; è il limite oltre il quale le automobili a trazione non integrale (2x4) non possono procedere, perché il fondo stradale lascia il posto alla sabbia. Sossusvlei dista dal parcheggio altri 6 km; negli orari di apertura del parco è attivo un servizio di navette.
Sossusvlei è un pianoro di forma grosso modo ellittica, coperto da una crosta di sabbia salina indurita e screpolata. Il pianoro è il fondo di un lago quasi sempre asciutto, ed è stato modellato attraverso i millenni dalle acque del fiume Tsauchab. Lo Tsauchab, secco per la gran parte dell'anno, si riempie d'acqua solo in occasione di piogge particolarmente intense; in queste occasioni, può accadere che la piana di Sossusvlei venga alluvionata. (Il fenomeno non ha luogo tutti gli anni. Una delle ultime alluvioni di Sossusvlei avvenne nel 1997.) Il nome del luogo descrive questo fenomeno periodico: vlei è il termine afrikaans che indica il pantano, mentre sossus, in lingua nama, significa "senza ritorno" o "fiume cieco", con riferimento al fatto che qui le acque dello Tsauchab si perdono nel Namib.
Intorno al vlei si innalzano in ogni direzione alte dune arancioni, che ospitano una vegetazione di cespugli, erba, e qualche albero (di Acacia erioloba e altre specie).
Deadvlei
modifica

Deadvlei
Deadvlei (o Dead Vlei) è una depressione caratterizzata da un suolo di sabbia bianca, simile a Sossusvlei; si trova a circa 2 km di strada da Sossusvlei. Il percorso fra le due aree si può fare a piedi, camminando sulle dune, o utilizzando la navetta che parte dal 2x4 parking (prima sosta Deadvlei, seconda sosta Sossusvlei). In passato Deadvlei era un'oasi di acacie; in seguito, il fiume che alimentava l'oasi mutò il proprio corso in seguito al movimento delle dune. A questa storia si deve l'elemento più caratteristico di Deadvlei (letteralmente, il "vlei morto"), ovvero un grande numero di alberi morti di acacia, che hanno assunto col tempo un colore molto scuro che contrasta col bianco del suolo e l'arancione delle dune. Deadvlei è un altro luogo molto fotografato.

Hiddenvlei
modifica
Hiddenvlei (o Hidden Vlei, letteralmente "vlei nascosto") è il terzo vlei più famoso dell'area. Si trova a 2 km dal 2x4 parking, ed è la meta meno frequentata dai turisti. La passeggiata, molto panoramica, dal 2x4 parking dura almeno un'ora e mezza tra andata e ritorno e può essere impegnativa soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Petrified Dunes
modifica
Le "dune pietrificate" o "dune fossili" (Petrified Dunes) si trovano al di fuori del parco, circa 60 km prima dell'ingresso di Sesriem, sulla strada che congiunge Sesriem e la vicina località di Solitaire. Come dice il nome, si tratta di un sistema di dune molto antiche, la cui sabbia si è pietrificata nell'arco di milioni di anni. Rappresentano il punto di arrivo del ciclo evolutivo delle dune di Sossusvlei.
Turismo
modifica
Per facilitare l'accesso a questa parte del Parco nazionale di Namib-Naukluft, la strada fra Sesriem e Sossusvlei è stata asfaltata nei primi anni 2000. L'area di Sossusvlei è ricca di strutture ricettive, in genere di alto livello; se ne trovano in diversi punti nei pressi fra Sesriem e Solitaire (la località più vicina), e recentemente è stata aperta anche la prima struttura all'interno dell'area protetta (ovvero oltre i cancelli di Sesriem). Escursioni a Sossusvlei sono organizzate da praticamente tutti gli operatori turistici della Namibia centro-meridionale, inclusi ovviamente quelli di Windhoek. Da Swakopmund e Walvis Bay è possibile fare voli panoramici su Sossusvlei con piccoli aerei da turismo, e da Sesriem partono escursioni in mongolfiera.
Riferimenti nella cultura
modifica
A causa dell'eleganza e della varietà dei suoi paesaggi e dei suoi contrasti di colore, l'area di Sossusvlei è una delle icone della Namibia e uno dei luoghi più fotografati dell'Africa australe. È stato ripreso per innumerevoli spot pubblicitari e film, spesso come ambientazione per sequenze di tipo fantastico (un esempio in questo senso è il film di fantascienza The Cell del 2000).

Waypoint

IconaParcheggio Altitudine 586 m
Foto diParcheggio

Parcheggio

IconaFauna Altitudine 586 m
Foto diFauna

Fauna

IconaFauna Altitudine 582 m
Foto diFauna

Fauna

IconaFauna Altitudine 584 m
Foto diFauna

Fauna

IconaPanorama Altitudine 584 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaFauna Altitudine 583 m
Foto diFauna

Fauna

IconaFauna Altitudine 583 m
Foto diFauna

Fauna

IconaWaypoint Altitudine 579 m
Foto diLa donna più alta 325

La donna più alta 325

Foto diPunto informativo

Punto informativo

Foto diPunto informativo

Punto informativo

IconaWaypoint Altitudine 582 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaLago Altitudine 585 m
Foto diLago

Lago

IconaPanorama Altitudine 586 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 580 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaVetta Altitudine 590 m
Foto diVetta

Vetta

IconaLago Altitudine 592 m
Foto diLago

Lago

IconaPanorama Altitudine 592 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaLago Altitudine 591 m
Foto diLago

Lago

IconaPanorama Altitudine 578 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 577 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 576 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 577 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 578 m
Foto diVetta

Vetta

IconaPanorama Altitudine 578 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaPanorama Altitudine 579 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 577 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 576 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 578 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 577 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 581 m
Foto diPanorama

Panorama

Foto diPunto informativo

Punto informativo

IconaPanorama Altitudine 583 m
Foto diPanorama

Panorama

IconaWaypoint Altitudine 589 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaWaypoint Altitudine 587 m
Foto diWaypoint

Waypoint

IconaPanorama Altitudine 583 m
Foto diPanorama

Panorama

Commenti  (1)

  • Foto di Gianca MTB
    Gianca MTB 1 set 2024

    Posto incredibile, uno dei più belli mai visti !!!!

Puoi o a questo percorso