-
-
552 m
176 m
0
2,4
4,7
9,42 km
Visualizzato 1192 volte, scaricato 34 volte
vicino a Cison di Valmarino, Veneto (Italia)
Questo è un bellissimo itinerario, sconosciuto ai più, che, partendo dal castello di Cison (in questo caso abbiamo preso la cremagliera, ma sarebbe più completo salendo a piedi) ci porta, attraverso uno stupendo sentiero, nei pressi di s. Gaetano e poi giù fino al parcheggio dove partono le vie che salgono al bivacco dei Loff. Il dislivello è superato in maniera dolce e il punto più alto del tragitto è circa a 620m, sotto il Crodon de Faverga, nei pressi del capitello di s. Gaetano (visitabile con veloce deviazione).
Un po di attenzione per alcuni tratti appena esposti e nel tratto nei pressi di Casera Col, dove il sentiero non è, di fatto, tracciato (si deve attraversare il prato davanti la casera, rimanendo a iso livello).
Dal parcheggio ci sono due possibilità:
1) scendere per la strada asfaltata fino al Piazzale degli Alpini
2) se avete gambe e tempo, suggerisco di prendere il sentiero per le Scalette n° 987 e seguirlo, con un po di saliscendi, fino a circa 30mt dopo il bivio che a sx stacca il sentiero Costa del Vent (che sale ai Loff). Appena superato il ruscelletto, piegate decisamente a dx e scendete per la via dell'acqua. Arrivate al Piazzale degli Alpini e quindi giù, tenendo la sx della valle, per il tratto più bello e frequentato della Via dell'Acqua. Quindi Cison e chiudete l'anello.
Un po di attenzione per alcuni tratti appena esposti e nel tratto nei pressi di Casera Col, dove il sentiero non è, di fatto, tracciato (si deve attraversare il prato davanti la casera, rimanendo a iso livello).
Dal parcheggio ci sono due possibilità:
1) scendere per la strada asfaltata fino al Piazzale degli Alpini
2) se avete gambe e tempo, suggerisco di prendere il sentiero per le Scalette n° 987 e seguirlo, con un po di saliscendi, fino a circa 30mt dopo il bivio che a sx stacca il sentiero Costa del Vent (che sale ai Loff). Appena superato il ruscelletto, piegate decisamente a dx e scendete per la via dell'acqua. Arrivate al Piazzale degli Alpini e quindi giù, tenendo la sx della valle, per il tratto più bello e frequentato della Via dell'Acqua. Quindi Cison e chiudete l'anello.
1 commento
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Annalisainbici 15-mag-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Ho fatto il percorso in senso contrario nel pomeriggio di giovedì 14 maggio senza incontrare alcuna persona e godendomi il paesaggio. Trovo che al ritorno sia più interessante fare il Sentiero delle Scalette ( con il Bosco delle Penne mozze) piuttosto che un pezzo di strada prima di addentrarsi nel sentiero della Via dell'acqua. Si può partire dal parcheggio della chiesa di Valmareno facendo il sentiero che porta al Castello di Cison evitando così l'ascensore (sono solo 200 mt di dislivello per 2,5 km). Il percorso è molto bello ma temo che il sabato, domenica e festivi, sia molto frequentato per le due attrazioni che vi ho citato sopra.