Scarica

Distanza

13,31 km

Dislivello positivo

1.572 m

Difficoltà tecnica

Medio

Dislivello negativo

498 m

Altitudine massima

1.718 m

Trailrank

54

Altitudine minima

490 m

Tipo di percorso

Solo andata

Tempo

7 ore 27 minuti

Coordinate

7473

Caricato

17 settembre 2016

Registrato

settembre 2016

Cerca per area di passaggio

Trova percorsi che iniziano o passano dalle aree che hai selezionato.

Passa a Wikiloc Premium Passa a Premium per rimuovere gli annunci
Cerca per area di passaggio Cerca per area di passaggio
Lascia il primo applauso
Condividi
-
-
1.718 m
490 m
13,31 km

Visualizzato 2605 volte, scaricato 12 volte

vicino a Rosna, Veneto (Italia)

Lunga camminata alle pendici del Monte Coppolo, dal torrente Cismon fino al Passo Brocon, passando per i paesiniabbandonati di Pugnai e Bellotti, collegati al mondo solo da mulattiere e sentieri.
Si parte dalla forra torrente Cismon, dove nel breve spiazzo tra una galleria e l'altra sopravvive il vecchio Bar Rosna, che un tempo era sicuramente più frequentato di oggi.
Salendo si passa da due piccoli insediamenti non più abitati stabilmente. Sono le case dei Pugnai e quelle dei Belotti (qui sopra al centro): due piccole frazioni del comune di Lamon (prov. di Belluno) che sembrano fluttuare nel silenzio di in un mondo tutto loro, immerso nelle pendici boscose del Monte Coppolo e confinato di là dal torrente Cismon in una zona priva da sempre di qualsiasi collegamento stradale.

Quote e dislivelli (dati del GPS):
Quota di partenza/arrivo: m 490 (parcheggio Bar Rosna)
Quota massima raggiunta: m 1.654 (agritur Malga Arpaco)
Dislivello assoluto: m 1.164
Dislivello cumulativo in salita: m 1.840
Dislivello cumulativo in discesa: m 684
Lunghezza con altitudini: km
Tempo totale netto: ore 5:30
Difficoltà: F

Descrizione del percorso: la traccia GPS toglie ogni problema di orientamento e rende superflua la descrizione dettagliata. Il tracciato si snoda nelb osco, dal quale esce solo in corrispondenza degli spiazzi di Pugnai e Bellotti. Il cosiddetto "Rifugio Croset" è un edificio intonacato con un locale sempre aperto dotato di tavolo, sedie e camino, ma senza letti nè tavolati.

Come arrivare: abbandonare la SS 47 della Valsugana e prendere per Fiera di Primiero. Lasciare l'auto al parcheggio presso il Bar Rosna. Qui c'è anche la fermata "Val Rosna" della corriera di Trentino Trasporti.

Mostra di più external

Parcheggio

Bar Rosna

  • Foto di Bar Rosna
Ampio spiazzo parcheggiabile di fronte al Bar Rosna, lungo il tratto visibile della vecchia statale ora by-passata da due nuove gallerie. Fermata bus "Val Rosna" della corriera Borgo Valsugana-Fiera di Primiero di Trentino Trasporti.
Waypoint

Pugnai

  • Foto di Pugnai
Frazione Pugnai del Comune di Lamon (Belluno).
Waypoint

Ex-scuola

  • Foto di Ex-scuola
Ex-scuola che serviva le frazioni Pugnai e Bellotti e le altre case sparse.
Waypoint

Marsanghi

  • Foto di Marsanghi
Case dei Marsanghi.
Waypoint

Bellotti

  • Foto di Bellotti
Frazione ai Bellotti del Comune di Lamon (Belluno).
Rifugio non gestito

Rifugio Croset

  • Foto di Rifugio Croset
Bivacco "RifugioCroset". L'edificio mantiene aperto con funzione di ricovero d'emergenza un solo locale con tavolo, seggiole e camino, ma senza letti nè tavolati.
Waypoint

Malga Vallorsella

  • Foto di Malga Vallorsella
Malga Vallorsella.
Parcheggio

Agritur Malga Arpaco

  • Foto di Agritur Malga Arpaco
Agritur Malga Arpaco, vicino alla malga vera e propria.
Ponte

Ponticello

  • Foto di Ponticello
Ponte pedonale sul torrente Cismon. In cemento armato, collega il Bar Rosna alla mulattiera per i Pugnai, consentendo il passaggio anche quando il torrente è in piena.

Commenti

    Puoi o a questo percorso