Attività

Al Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau

Scarica

Foto del percorso

Foto diAl Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau Foto diAl Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau Foto diAl Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
13,13 km
Dislivello positivo
310 m
Difficoltà tecnica
Medio
Dislivello negativo
310 m
Altitudine massima
792 m
TrailRank 
80 4
Altitudine minima
472 m
Tipo di percorso
Anello
Tempo in movimento
3 ore 34 minuti
Tempo
5 ore 10 minuti
Coordinate
2211
Caricato
10 aprile 2022
Registrato
aprile 2022
  • Valutazione

  •   4 1 recensione
Condividi

vicino a Pau, Sardegna (Italia)

Visualizzato 7195 volte, scaricato 262 volte

Foto del percorso

Foto diAl Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau Foto diAl Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau Foto diAl Parco di Acquafrida, dal Monte Arci di Pau

Descrizione dell'itinerario

Dall'abitato di Pau si sale verso il campeggio montano di S'Ennixeddu e superato questo, dopo poche centinaia di metri, si arriva all'ingresso del cantiere di Forestas, in località Perdas Urias, con parcheggio sulla destra. Dalla parte opposta della strada, si apre un ampio varco e ci si addentra nel fitto bosco, seguendo in parte il sentiero dell'ossidiana, segnalato come itinerario n. 3
Il primo tratto del percorso, sino ad arrivare al parco di Acquafrida, si sviluppa in salita e all'ombra della rigogliosa vegetazione, camminando per vari tratti, sopra veri e propri tappeti pietrosi di ossidiana
Diverse sono le aree picnic attrezzate, le sorgenti e vari i punti panoramici, su tutti i versanti e particolarmente suggestivo è il belvedere di Bedamanca, che sovrasta l'intero Golfo di Oristano
Consigli: essendo un percorso montano, con apice a oltre 800 metri d'altitudine, è bene nei periodi invernali indossare abbigliamento non leggero, mettendo nello zaino anche guanti e cuffia, molto utili durante la sosta pranzo. E' inoltre un'area molto umida ed è bene evitare le giornate di nebbia o troppo nuvolose, anche perché non si vedrebbero i panorami. E' possibile che anche in piena estate sia un itinerario fattibile, evitando comunque le giornate troppo afose e con vento di scirocco, perciò meglio con un piacevole maestrale
Particolarmente suggestive alcune imponenti querce, sotto le quali si può sostare grazie alla presenza di panche e tavoli
Buona escursione!

Waypoint

IconaPorta Altitudine 0 m
Foto diinizio percorso Foto diinizio percorso Foto diinizio percorso

inizio percorso

ci si addentra subito nel fitto bosco, seguendo una laggera salita

IconaFontana Altitudine 604 m
Foto difonte non potabile

fonte non potabile

fonte quasi sempre in secca, che ad ogni modo, secondo un'indicazione sarebbe non potabile

IconaWaypoint Altitudine 472 m
Foto diSu Boe Foto diSu Boe Foto diSu Boe

Su Boe

Si tratta di un'incredibile installazione land art, composta da decine di tronchetti e rami, intrecciati, che compongono la figura di un bovino in dimensioni reali

IconaPicnic Altitudine 532 m
Foto diarea picnic

area picnic

lungo l'intero percorso numerose sono le aree di sosta attrezzate, all'ombra e al sole

IconaIncrocio Altitudine 620 m
Foto diintersezione

intersezione

all'uscita del bosco, procedere dritti per alcuni metri e prendere la pista sulla sinistra

IconaIncrocio Altitudine 703 m
Foto disentierino sulla destra

sentierino sulla destra

lasciare la larga pista e inserirsi nel bosco attraverso un sentierino a destra in salita, segnalato da alcuni omini in pietra

IconaPanorama Altitudine 748 m
Foto dipanorama

panorama

al termine di una striscia parafuoco, si apre in direzione ovest, un ampio panorama

IconaIncrocio Altitudine 765 m
Foto disvoltare a destra

svoltare a destra

proseguire in salita, piegando sulla destra

IconaParco Altitudine 784 m
Foto diParco Acquafrida

Parco Acquafrida

arriviamo sulla strada asfaltata che salendo da Ales, conduce alla località Acquafrida, meta di comitive e famiglie, nei fine settimana

Foto diCentro ristoro e alloggio

Centro ristoro e alloggio

All'interno del parco vi è un chiosco-bar e si trovano casette per il pernottamento

IconaFontana Altitudine 766 m
Foto disorgente Sa Spendula

sorgente Sa Spendula

fonte di acqua potabile, facilmente raggiungibile anche in auto

IconaPicnic Altitudine 772 m
Foto diparco giochi e area picnic Foto diparco giochi e area picnic

parco giochi e area picnic

qui si è svolta la nostra pausa pranzo

IconaPicnic Altitudine 765 m
Foto diarea picnic Acquafrida Foto diarea picnic Acquafrida

area picnic Acquafrida

dotata di barbecue

IconaFontana Altitudine 703 m
Foto difonte Fustiolai

fonte Fustiolai

IconaPanorama Altitudine 700 m
Foto diBelvedere Beda Manca Foto diBelvedere Beda Manca Foto diBelvedere Beda Manca

Belvedere Beda Manca

ampia visuale sull'intero Golfo di Oristano. Il sito è dotato di area picnic, caseggiato ristoro e terrazza da cui godere il panorama

IconaIncrocio Altitudine 683 m
Foto diintersezione

intersezione

svoltare a destra, in salita

IconaPicnic Altitudine 649 m
Foto diarea picnic

area picnic

IconaFoto Altitudine 571 m
Foto diintersezione

intersezione

svoltare a destra, al termine della discesa

IconaPicnic Altitudine 596 m
Foto dipunto ristoro

punto ristoro

Caseggiato in località Roja Menta. Non siamo in grado di dare informazioni riguardo la funzionalità, perché lo abbiamo trovato chiuso e ci è parso in dismissione. E' possibile comunque usufruire dell'area per picnic

IconaAlbero Altitudine 576 m
Foto disughera con punto picnic

sughera con punto picnic

imponente albero che crea ombra per un tavolo e panche di sosta

IconaAlbero Altitudine 559 m
Foto diSughera Mezza Luna Foto diSughera Mezza Luna Foto diSughera Mezza Luna

Sughera Mezza Luna

Significativa la denominazione di questa monumentale sughera, sotto la quale si trova un tavolo con panche per la sosta

IconaPorta Altitudine 598 m
Foto diintersezione

intersezione

Imboccando il sentiero sulla sinistra attraverso un cancello in legno, si attraversa il cantiere Forestas

IconaParco Altitudine 592 m
Foto dicantiere Forestas

cantiere Forestas

Attraversando il cantiere si ritorna al punto di partenza della nostra escursione

Commenti  (1)

  • Foto di Ute Hoffmann
    Ute Hoffmann 15 ott 2023

     

    Ho seguito questo percorso  verificato  Mostra di più

    Camminata piacevole. Con un bel panorama a tratti

Puoi o a questo percorso