Visualizzato 42 volte, scaricato 0 volte
vicino a Barghe, Lombardia (Italia)
Quante volte passando dalla Val Sabbia ho visto quella croce bianca che da uno spuntone di roccia abbracciava l'abitato di Barghe, e quante volte mi sono chiesto se e come fosse possibile salire verso quella croce, uno spuntone di modesta elevazione ma pur sempre uno spuntone.
Trovate poche ma essenziali indicazioni parto in direzione Barghe e una volta parcheggiato comodamente in Via Primo Maggio risalgo a piedi l'intera via sino a trovare la palina con le indicazioni che mi riguardano. Il primo tratto di salita non mette mai alla prova i polpacci, poi quando il sentiero si restringe in alcuni punti la ripidità si fa più sostenuta e il sentiero gradinato. Lungo questo tratto ci sono alcuni saliscendi, in parte protetti, mentre un cavo d'acciaio aiuta nella salita; ancora qualche gradino in prossimità della croce ed eccoci... Croce di Barghe. 20 minuti dal via. Nonostante la modestissima quota il panorama è abbastanza sorprendente. Bella scoperta.
Dopo una breve pausa proseguo la mia escursione su una traccia evidente che sale senza troppo impegno verso Ovest, verso il M. Poffe che nascosto dalle piante lo si nota già dalla Croce. Dopo pochi minuti mi ritrovo a passare un capanno di caccia, dove i due figli di "Beretta" hanno già concluso il loro tiro al piumaggio (sic!), qua chiedo lumi sulla salita, informazioni abbastanza preziose, mentre loro, molto felici e orgogliosi mi dicono che è stata una mattinata proficua, mangeranno uccellini per 4 o 5 pranzi o cene, moltiplicati per 2 famiglie! Li mortacci loro!!!
Dal capanno in poi la traccia è sempre evidente, qua e la ci sono alcune deviazioni che depistano, ma sin quasi sotto la cima bisogna mantenere la barra a dritta (ho fatto qualche piccolo ometto), l'unico punto da non saltare è la deviazione verso la dorsale, dove poi, magicamente, spuntano dei bolli rossi che ci accompagnano sino al M. Poffe. Purtroppo non c'era un sasso uno per poter fare un ometto nel punto critico. La cima ha uno spazio erboso ma le piante occultano la visuale. Poi c'è una baracca dei cacciatori in stato di abbandono. 1h20 dal via.
Raggiunta la cima breve break e ritorno per la via di salita. Le esplorazioni la prossima volta.
Km 6,500 620 m D+
P.s.
Il T3 è precauzionale vista l'assenza in larga parte di bollatura ed indicazioni.
Scusate x la traccia corrotta.
Nota 1): Cazzeggiandum...
LercioBabbo: Il Codacons contro Babbo Natale: i consumatori hanno diritto a 2 anni di garanzia sui regali.
LercioSex: Bassa natalità, Governo trasforma "Immuni" in una App per incontri.
SpinozaVat: Papa Francesco invita a pregare per Benedetto XVI. Quindi nessun trattamento di favore.
Spinoza S. Pietro: Pare che, per una volta, morto un Papa non se ne farà un altro.
A' la prochaine e Buon 2023! Ma lo dico a bassissima voce. Menek Bluff
Zappres 29 dic 2022
Menek sempre sul pezzo
Menek-966 29 dic 2022
Eh si Sari, e che pezzo! :))) Ciaooo