Attività

Col Alto - Setsas

Scarica

Foto del percorso

Foto diCol Alto - Setsas Foto diCol Alto - Setsas Foto diCol Alto - Setsas

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
20,08 km
Dislivello positivo
801 m
Difficoltà tecnica
Difficile
Dislivello negativo
1.220 m
Altitudine massima
2.563 m
TrailRank 
34
Altitudine minima
1.549 m
Tipo di percorso
Solo andata
Tempo in movimento
5 ore 32 minuti
Tempo
6 ore 59 minuti
Coordinate
3543
Caricato
17 agosto 2022
Registrato
agosto 2022
Lascia il primo applauso
Condividi

vicino a Corvara in Badia, Trentino-Alto Adige (Italia)

Visualizzato 123 volte, scaricato 5 volte

Foto del percorso

Foto diCol Alto - Setsas Foto diCol Alto - Setsas Foto diCol Alto - Setsas

Descrizione dell'itinerario

L'itinerario parte dal rifugio Col Alto, raggiungibile utilizzando l'impianto di risalita omonimo che parte da Corvara. Dal rifugio si segue il sentiero num. 30a fino al rifugio Piz Arlara e successivamente si segue il segnavia num. 23 fino alla cime del Setsas, nostro obiettivo. Passerete per il rifugio Bioch (dove si mangia ottimamente e la vista sul gruppo del Sella è impagabile) e successivamente per il rifugio Pralongià. Fino a quest'ultimo l'itinerario è molto semplice: strada bianca e poco dislivello.

La faccenda cambia passato il Pralongià: il fondo diventa più vario e i dislivelli sono importanti. Incontrerete il bivio per il sentiero num. 21 (che non prenderete) ma è importante perchè da qua in poi il fondo diventa impegnativo. Alcuni brevi tratti saranno di roccette ed anche notevolmente esposti, se soffrite di vertigini vi consiglio di non accingervi ad andare sulla vetta del Setsas. Una volta in cima però, le vostre fatiche saranno ampiamente ripagate ed inoltre la discesa risulterà meno impervia e mozzafiato rispetto all'andata.

Al ritorno potete rifare la stessa strada e prendere l'impianto al Col Alto, io invece ho preferito passare dal sentiero 24 che vi porterà comodamente a Corvara, il bivio con il 23 si trova al rifugio Pralongià. Su questo percorso sono presenti altri rifugi importanti: Punta Trieste, La Marmotta (famoso perchè ha partecipato al programma televisivo "Quattro Ristoranti") e volendo anche L'Incisa.

Se siete amanti del golf, il 24 vi porterà al campo più alto d'Europa. Da lì passerete in un punto altamente panoramico e comodamente arriverete all'hotel Arlara, il punto più alto del comune di Corvara, da dove siete partiti.

Commenti  (0)

    Puoi o a questo percorso