-
-
1.637 m
1.288 m
0
1,6
3,2
6,38 km
Visualizzato 213 volte, scaricato 3 volte
vicino a Alpette, Piemonte (Italia)
La Cima Mares è una morbida vetta sullo spartiacque del versante sud della Valle Orco. Le Rocche di San Martino si trovano un po’ più a valle sullo stesso spartiacque. Entrambe le cime sono dei perfetti balconi, con vista sulla pianura e sui monti della bassa valle Orco. Oggi purtroppo entrambe le viste erano precluse. Sulla pianura regnava un velo di umidità, mentre sui monti si stavano addensando le nubi per il maltempo pomeridiano.
Questa gita “ad otto”, ha il vantaggio di essere accorciabile a piacere, caratteristica che può venire utile in situazioni di tempo instabile come oggi, in cui la pioggia era prevista per le quattro ma già dopo l’una cadevano le prime gocce disperse.
AVVICINAMENTO
Raggiungere il paese di Alpette. Tenersi sulla sinistra, a monte del centro del paese (indicazioni per l’osservatorio astronomico). Proseguire fino al fine della strada e parcheggiare in località Balmassa.
ITINERARIO
Dal parcheggio prendere il sentiero che sale diretto nel bosco raggiungendo la Bassa. Da lì svoltare a destra e prendere il sentiero che sale diritto e ripido verso la cima (1654) su cui si trova una croce, l’attrezzatura per il ponte radio dell’antincendi boschivi e un grande ometto.
Proseguire sul crinale verso sud-ovest, percorrendo un comodo sentiero che attraversa un pendio erboso fino al rifugio/cappella San Bernardo di Mares.
Poco prima del rifugio imboccare il sentiero balcone che percorre quasi in piano il versante sud della Cima Mares e torna alla Bassa. Da qui proseguire sul crinale panoramico fino alle Rocche San Martino (1448m) che si raggiungono con breve digressione. Tornati indietro all’incrocio, prendere il sentiero in direzione di Alpette. Esso è molto comodo nel tratto iniziale, mentre diventa più ripido quando entra nel bosco prima di raggiungere il parcheggio.
Questa gita “ad otto”, ha il vantaggio di essere accorciabile a piacere, caratteristica che può venire utile in situazioni di tempo instabile come oggi, in cui la pioggia era prevista per le quattro ma già dopo l’una cadevano le prime gocce disperse.
AVVICINAMENTO
Raggiungere il paese di Alpette. Tenersi sulla sinistra, a monte del centro del paese (indicazioni per l’osservatorio astronomico). Proseguire fino al fine della strada e parcheggiare in località Balmassa.
ITINERARIO
Dal parcheggio prendere il sentiero che sale diretto nel bosco raggiungendo la Bassa. Da lì svoltare a destra e prendere il sentiero che sale diritto e ripido verso la cima (1654) su cui si trova una croce, l’attrezzatura per il ponte radio dell’antincendi boschivi e un grande ometto.
Proseguire sul crinale verso sud-ovest, percorrendo un comodo sentiero che attraversa un pendio erboso fino al rifugio/cappella San Bernardo di Mares.
Poco prima del rifugio imboccare il sentiero balcone che percorre quasi in piano il versante sud della Cima Mares e torna alla Bassa. Da qui proseguire sul crinale panoramico fino alle Rocche San Martino (1448m) che si raggiungono con breve digressione. Tornati indietro all’incrocio, prendere il sentiero in direzione di Alpette. Esso è molto comodo nel tratto iniziale, mentre diventa più ripido quando entra nel bosco prima di raggiungere il parcheggio.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti