Cima d'Asta
vicino a Malga Quarazza, Trentino - Alto Adige (Italia)
Visualizzato 2573 volte, scaricato 46 volte
Foto del percorso



Descrizione dell'itinerario
Bellissima escursione su una della cima e sentiero più bello mai fatto. Partenza da Malga Sorgazza (1450mt) dove si lascia l'auto, si prende il sentiero 327 che per il tratto iniziale è una strada forestale. La strada risale Val Malene e giunti presso la stazione a valle della teleferica del rifugio Brentari ci si inoltra nel bosco sempre seguendo il sentiero 327. L'ambiente si fa sempre più grandioso. Si arriva al piccolo ripiano erboso dove sorgeva la Baita del Pastore e si imbocca il sentiero diretto ('dei Lastoni') che sale direttamente al rifugio per dei ripidi lastroni rocciosi molto divertenti. In breve per ghiaie e lastroni rocciosi si arriva al Lago di Cima d'Asta e al vicino rifugio Brentari. Per raggiungere la vetta si imbocca il sentiero 364 che porta ripidamente all'intaglio della Forzeleta passando per un pendio cosparso di particolari formazioni rocciose. Si ridiscende per circa 100 metri di quota attraverso un canalino in parte attrezzato (attenzione in caso di neve o ghiaccio) fino alla conca del Lastè dei Fiori; si attraversa la conca cosparsa di massi fino a portarsi sul costone orientale che si risale con ampie curve sfruttando anche alcuni camminamenti risalenti alla Prima Guerra Mondiale fino alla panoramica vetta.
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Commenti (0)