-
-
1.706 m
1.176 m
0
3,0
5,9
11,87 km
Visualizzato 4112 volte, scaricato 121 volte
vicino a Fonte Avellana, Marche (Italia)
con partenza da "Madonna degli scout" lungo la strada che da Chiaserna sale al catria, si risale lungo un sentiero CAI ben individuabile, passando per il rifugio per risalire lungo la cresta fino alla cima del catria. si riscende poi lungo il sentiero 56, in direzione sud-ovest fino ad prendere il sentiero lungo le balze degli spicchi. il sentiero che inizialmente è su creste di prati, poi si divide tra chi sceglie di passare più in basso, dentro un faggeto e chi invece come in questo caso, decide di affrontare la spettacolare balza degli spicchi. si passa sopra una vera e propria lama di roccia, larga poco più di mezzo metro e completamente sconnessa, con vista laterale mozzafiato su burroni di diverse decine di metri. sicuramente sconsigliata a chi soffre di vertigini o chi ha comunque difficoltà con la forte esposizione, anche perché qualsiasi movimento non accuratamente pensato e controllato potrebbe mettere veramente in situazioni poco piacevoli.
una volta affrontato e superato il "rasoio" degli spicchi si arriva alla cima omonima per poi riscendere lungo i prati fino ad incrociare una strada dalla quale si raggiunge il corno del catria, che è una bellissima quanto suggestiva sporgenza di roccia a picco nel vuoto; molto bello il panorama, anche se senza attrezzatura alpinistica bisogna fare marcia indietro in quanto per scendere lungo quella direzione non esistono sentieri, ma solo vie ferrate.
tornando indietro lungo la strada precedente si raggiunge il punto di partenza.
bella escursione, molto varia, ma resa molto impegnativa dalla traversata degli spicchi, che consiglio vivamente, ma con assoluta attenzione!!!!!
una volta affrontato e superato il "rasoio" degli spicchi si arriva alla cima omonima per poi riscendere lungo i prati fino ad incrociare una strada dalla quale si raggiunge il corno del catria, che è una bellissima quanto suggestiva sporgenza di roccia a picco nel vuoto; molto bello il panorama, anche se senza attrezzatura alpinistica bisogna fare marcia indietro in quanto per scendere lungo quella direzione non esistono sentieri, ma solo vie ferrate.
tornando indietro lungo la strada precedente si raggiunge il punto di partenza.
bella escursione, molto varia, ma resa molto impegnativa dalla traversata degli spicchi, che consiglio vivamente, ma con assoluta attenzione!!!!!
3 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
*PREANI ANDREA* 12-mar-2018
ciao la balza l'hai percorsa in discesa?
Filippototo 30-mag-2018
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Era un pezzo che volevo provare questo percorso e non mi ha deluso: il percorso è facile salvo il tratto esposto che può però essere facilmente bypassato con dei sentieri che passano più in basso. Arrivati al Corno del Catria non ho trovato segnalazioni di sentiero e per scendere ulteriormente sicuramente bisogna essere accompagnati da qualche esperto che indichi la strada e l'approccio. Il dislivello viene fatto in discesa per chè poi , risalendo con la strada in quota, non è pesante. Per corso consigliato.
jjonno 1-nov-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Molto difficile
Un bel percorso! La cresta della balza degli spicchi in condizioni di poca visibilità e condizioni atmosferiche non ottimali è stata piuttosto difficile. Si può comunque passare nel sentiero più in basso.