Attività

Casera Spasema da Lentiai

Scarica

Foto del percorso

Foto diCasera Spasema da Lentiai Foto diCasera Spasema da Lentiai Foto diCasera Spasema da Lentiai

Autore

Statistiche del percorso

Distanza
9,21 km
Dislivello positivo
563 m
Difficoltà tecnica
Facile
Dislivello negativo
36 m
Altitudine massima
808 m
TrailRank 
58 5
Altitudine minima
264 m
Tipo di percorso
Solo andata
Coordinate
1107
Caricato
20 gennaio 2018
Registrato
gennaio 2018
  • Valutazione

  •   5 1 recensione
Condividi

vicino a Lentiai, Veneto (Italia)

Visualizzato 1973 volte, scaricato 20 volte

Foto del percorso

Foto diCasera Spasema da Lentiai Foto diCasera Spasema da Lentiai Foto diCasera Spasema da Lentiai

Descrizione dell'itinerario

Come arrivare alla Casera Spàsema, sito storico dove si formò il primo nucleo della Resistenza bellunese.
Nota: solo il breve tratto dal parcheggio fino alla Spàsema deve essere percorso a piedi. Si tratta solo di 700 metri per un dislivello di 110 metri.
L'altra decina di chilometri può essere percorsa su strette stradella di montagna, dapprima asfaltate e poi a fondo sterrato ma sempre buono fino al mini parcheggio situato in località "il Portico".
Solo qualora fosse occupato occorrerà salire fino al primo tornante (destrorso) della forestale che si stacca appena oltre il porticato, ma serve un'auto piccola ealta da terra.
Da lì si prosegue a piedi su sentiero di montagna breve ma ripido.

Come arrivare in zona: si abbandona la strada della sponda sinistra della Valbelluna al paese di Lentiai. Dalla larga piazza del paese si prendono le indicazioni per la frazione di Colderù. Da Colderù in poi è bene affidarsi alla traccia GPS che ci guiderà fino al mini spazio-parcheggio situato appena prima il piccolissimo nucleo abitativo in località "Il Portico", dove si lascerà l'auto e si proseguirà a piedi seguendo sempre la traccia GPS per Casera Spasema. In alternativa si può lasciare l'auto al primo tornante (destrorso) della strada forestale che sale subito dopo il porticato. Il sentiero per la Spàsema comincia al tornante.

Scheda del breve percorso a piedi Il Portico-Spàsema:
Quota di partenza (parcheggio a"il Portico"): m 680
Quota della casera: m 790
Dislivello assoluto: m 110
Lunghezza con altitudini: km 1,4 AR
Tempo totale netto: ore 0:30 AR
Difficoltà: E

Mostra di più external

Waypoint

IconaParcheggio Altitudine 682 m
Foto diParcheggio

Parcheggio

Un solo posto auto prima del porticato. In alternativa parcheggiare al primo tornante (destrorso) della forestale che sale subito oltre il porticato. Dal tornante inizia il sentiero che vincendo un centinaio di metri di dislivello sale alla Spàsema.

IconaIncrocio Altitudine 698 m
Foto diConfluenza forestale-strada bianca.

Confluenza forestale-strada bianca.

Confluenza fra la stretta forestale e la strada bianca che arriva da Lentiai.

IconaIncrocio Altitudine 744 m
Foto diBivio forestale-sentiero

Bivio forestale-sentiero

Bivio tra la forestale che sale da "il Portico" e il sentiero che sale alla Spàsema.

IconaRovine Altitudine 809 m
Foto diCasera Spàsema

Casera Spàsema

La ex-Casera Spàsema.

IconaWaypoint Altitudine 563 m
Foto diEx scuola.

Ex scuola.

La vecchia scuola elementare.

Commenti  (1)

  • Foto di Claudio Fili
    Claudio Fili 9 feb 2018

     

    Complimenti, mi piace questo scambio di percorsi! Alla prossima.

Puoi o a questo percorso