-
-
910 m
255 m
0
2,0
4,1
8,13 km
Visualizzato 2877 volte, scaricato 146 volte
vicino a Villacidro, Sardegna (Italia)
Bel percorso mediamente impegnativo con qualche passaggio lievemente esposto, ma senza difficoltà particolari. Nella prima metà sono presenti vari segnali bianco rossi CAI, mentre sono molto rari gli omini. Un poco impegnativa la salita in cresta per la sua pendenza.
Dopo un breve tratto su carrareccia, si inizia a seguire un sentiero lungo i successivi corsi d'acqua (Gutturu Derettu, S'Ega Sizzoris e Riu Genna Lidadi) con vari guadi che abbiamo trovato non particolarmente impegnativi, dipende ovviamente dalla portata d'acqua.
Occorre fare attenzione alla pietre un poco scivolose, anche perchè in questo periodo il sole non riesce a penetrare a sufficienza nel canyon.
Molto bello il passaggio nella stretta gola sotto il Campanile S'Ega Sizzoris.
Proseguendo si arriva, tramite una deviazione a sinistra, alla bella cascata S'Ega Sizzoris.
Per riprendere il sentiero, anzichè tornare indietro, siamo risaliti su una pietraia non troppo impegnativa.
Al km 4 circa si inizia a salire verso Pala de S'Arrideli, da dove si percorre un sentiero poco visibile lungo la cresta sino ai Campanili de Su Zinnibiri. Da qui inizia la discesa lungo un sentiero con vari tornanti all'interno del bosco, abbastanza largo e semplice da seguire, sino ad arrivare a Canali Opus, seguendo il quale si arriva ad incrociare il Sentiero 107 che in breve riporta al parcheggio
Dopo un breve tratto su carrareccia, si inizia a seguire un sentiero lungo i successivi corsi d'acqua (Gutturu Derettu, S'Ega Sizzoris e Riu Genna Lidadi) con vari guadi che abbiamo trovato non particolarmente impegnativi, dipende ovviamente dalla portata d'acqua.
Occorre fare attenzione alla pietre un poco scivolose, anche perchè in questo periodo il sole non riesce a penetrare a sufficienza nel canyon.
Molto bello il passaggio nella stretta gola sotto il Campanile S'Ega Sizzoris.
Proseguendo si arriva, tramite una deviazione a sinistra, alla bella cascata S'Ega Sizzoris.
Per riprendere il sentiero, anzichè tornare indietro, siamo risaliti su una pietraia non troppo impegnativa.
Al km 4 circa si inizia a salire verso Pala de S'Arrideli, da dove si percorre un sentiero poco visibile lungo la cresta sino ai Campanili de Su Zinnibiri. Da qui inizia la discesa lungo un sentiero con vari tornanti all'interno del bosco, abbastanza largo e semplice da seguire, sino ad arrivare a Canali Opus, seguendo il quale si arriva ad incrociare il Sentiero 107 che in breve riporta al parcheggio
12 commenti
Puoi aggiungere un commento o una recensione a questo percorso
Maccuse 14-nov-2018
Ciao, un info. Il sentiero o la traccia benché poco visibile come hai scritto è comunque sempre presente?
Oliemary 14-nov-2018
L'andata lungo il "fiume" è facile da seguire, ho segnato anche i guadi, per cui difficile sbagliare.
Il rientro sulla cresta è poco battuto, ma il bosco è pulito e passi senza problemi, segui la traccia e tieniti sempre in cresta. Arrivato ai Campanili devi scendere sulla sinistra in un largo sentiero a tornanti abbastanza evidente.
Diciamo che io non ho avuto problemi di sorta ...
Ciao
bisontina 10-dic-2018
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Facile
Grazie bel percorso sentiero pulito natura bellissima mi piacciono molto le tue tracce grazie
Oliemary 10-dic-2018
Grazie mille, la nostra natura ci aiuta ...
fulvio colombi 16-dic-2018
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Medio
Grazie bel percorso, aggiungo anche il mio simile consigliando comunque di seguire la tua traccia. Mi son disorientato un attimo ai piedi della cascata arrivando dalla pietraia. Poi guadando 2 volte ho ritrovato il camino. Bel percorso, ma credo adatto solo a chi è allenato per i dislivelli impegnativi. Grazie
Oliemary 16-dic-2018
Sono d'accordo, abbastanza pesante se non si è allenati, in tal caso meglio partire da percorsi Facili ..
Tu poi lo hai fatto in senso antiorario, credo così diventi anche più faticoso, con il percorso lungo il rio alla fine.
In ogni caso merita ...
sergiorosa88 6-mar-2019
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Bellissimo percorso ma lo valuterei impegnativo. Importante avere il telefonino sempre carico per poter seguire il percorso a tratti non evidente.
Oliemary 8-mar-2019
Mi avete convinto, lo cambio in "impegnativo"
big john 17 4-feb-2020
Ho seguito questo percorso verificato Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Difficile
Il percorso è fisicamente impegnativo e in alcuni punti richiede attenzione.
big john 17 4-feb-2020
Bel percorso, facile fino alla cascata, a parte le rocce scivolose e i molteplici guadi. Qualche difficoltà per trovare il sentiero per risalire la pietraia sopra la cascata e poi, per scendere dai campanili: non ho trovato il "facile" sentiero e seguendo un'altra traccia, sono sceso a zig zag per il bosco fino a ritrovare, quasi alla fine, il sentiero che ci ha riportato al "107".
Oliemary 5-feb-2020
Se ricordo bene noi lo abbiamo trovato subito, probabilmente ci vuole anche un poco di fortuna nel trovarsi nel punto giusto ...
Claudio Cara 10-nov-2020
Ho seguito questo percorso Vedi altro
Informazioni
Facile da seguire
Paesaggio
Molto difficile
Percorso fatto in una calda giornata di novembre 2012. Partiti dalla sbarra alle 12 causa problema con auto in partenza. Percorso molto impegnativo a livello fisico e mentale in quanto il percorso non è chiaro e senza la traccia direi impossibile. Tanto difficile quanto bello specialmente quando si sale sopra i campanili.